Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
ma lol che scarso sense of humor che c'hanno i gobbi![]()
- Pronto, cosa devo fare per comprare un film?
- Si colleghi a Sky Primafila e può procedere all'acquisto usando il telecomando...
- E per comprare una partita?
- Resti in linea, le passo Conte.
Faccio un'osservazione: quando le battute riguardano ZioFester o il suo capo, non vedo tutto questo astio.
Da come reagite, pare che Conte sia vostro padre o figlio.
- Pronto, cosa devo fare per comprare un film?
- Si colleghi a Sky Primafila e può procedere all'acquisto usando il telecomando...
- E per comprare una partita?
- Resti in linea, le passo Conte.
ok
due amici si incontrano, uno è interista, l'altro gli dice: "sei un crètino!"
ti fa ridere? no? .... ehhhhh, ma che senso dell'umor!![]()
come si fa a lasciarsi andare in questi casi?
se viene calunniata gratuitamente una persona per bene, non fa ridere, come barzelletta fa piuttosto pena
ripremesso che non mi frega un caps di conte
ma non è stato condannato?![]()
ripremesso che non mi frega un caps di conte
ma non è stato condannato?![]()
ripremesso che non mi frega un caps di conte
ma non è stato condannato?![]()
azz, che brillantezza, mai pensato di fare il comico?
ripremesso che non mi frega un caps di conte
ma non è stato condannato?![]()
questa fa cacare.E comunque se per una barzelletta parlate di diffamazione fatevi una lunga pausa natalizia per riflettere-Jessica, buon giorno sono Conte, mi hanno detto che voleva comprare una partita.
-Si, mi hanno detto che devo parlare con lei.
-Si, si, le hanno detto bene.
-E quindi mi dica, cosa devo fare?
-Jessica, deve andare a morire ammazzata, ecco cosa deve fare.
![]()
questa fa cacare.E comunque se per una barzelletta parlate di diffamazione fatevi una lunga pausa natalizia per riflettere
La barzelletta è un breve racconto umoristico, trasmesso prevalentemente in forma orale, che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore.
Al contrario, la barzelletta propriamente detta consta di un racconto più o meno articolato, che può avere come protagonisti e ignare vittime, intere categorie sociali (i politici, le forze di polizia), popolazioni (negli USA sono particolarmente diffuse le barzellette sui polacchi, sugli italiani, sugli irlandesi e in Francia sui belgi), personaggi famosi, addirittura sistemi politico-economici (come la Hai due mucche): in una parola qualsiasi persona si decida di ridicolizzare. Esistono comunque alcuni personaggi ricorrenti della barzelletta, fra i quali è degno di nota il bambino noto in Italia come Pierino, un po' monello ma furbetto, assai diffuso nelle barzellette di tutta Europa. Esiste un'eccezione del termine barzelletta, ovvero "rivata"; questo sostantivo identifica con esso delle battute umoristiche verbali molto brevi (alcune di poche parole), molto spesso di derivazione tipicamente dialettale, le quali non escludono l'utilizzo di parole molto colorite per dare l'effetto immediato alla frase stessa. La "rivata" si inserisce il più delle volte nel contesto di una conversazione ma non si esclude il fatto che si estrapoli anche senza un apparente motivo.
e volevo aggiungere per gli amici juventini che non e' una telefonata vera,e' una barzelletta,visto che non ci eravate arrivati![]()
e volevo aggiungere per gli amici juventini che non e' una telefonata vera,e' una barzelletta,visto che non ci eravate arrivati![]()
questa fa cacare.E comunque se per una barzelletta parlate di diffamazione fatevi una lunga pausa natalizia per riflettere
[/B]
Ma come, hai perso tutto il tuo meraviglioso senso dell'umorismo?![]()