Jailbreak74
Hic sunt leones
- Registrato
- 19/7/09
- Messaggi
- 24.408
- Punti reazioni
- 669
il 2037 andrà a lambire e forse anche sfondare gli 80. sapevatelo
Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
ho solo riportato la sua previsione, mica ho detto che la condivido.cosa prevedeva Mazziero un anno fa? Le previsioni comprese quelle della BCE sono tutte non attendibili. Hanno cannato prima quando non hanno alzato tassi e canneranno ancora ora nel senso opposto.
Vai nella sezione dedicata che cosi a spanne direi che non c'hai capito niente.Come funziona il meccanismo d' inflazione sui BTP Italia legati a inflazione?
Io penso che se la cedola fissa riconosciuta e' del 3% circa, a questa devo aggiungere il tasso ufficiale di inflazione per il 2022 attorno all' 8% sul capitale diviso i dieci anni di durata, quindi lo 0,8%, giusto?
Alla fine del primo anno la cedola dovrebbe essere intorno al 3,8%
Va bene cosi' oppure 3 + 8 e cioe' 11% questo dovrebbe essere piu' corretto perche' ogni anno lo stato dovrebbe rivalutarmi il capitale, non una frazione di anno che diventa ridicola!
Oggi sto comprando anch'io, a piccole tranche e breve termine.
Ho troppa liquidità sui c/c, comincio ad impegnarene un po'.
In compenso sono completamente flat sull'azionario come non mai; no titoli no Etf no fondi, niente di niente...strana sensazione.
Ho ancora una vecchia pollizza vita intera a P.U. in gestione separata con cap garantito e consolidamento degli interessi che ogni tanto rimpinguo di danaro, ma non è che posso metter tutto li, ovviamente
Questo scadenza gen 26 - IT0005514473
Questo scadenza gen 25 - IT0005090318
anche se so che perdero' a breve, certezza quasi al 100%
Se qualcuno ha alternative migliori, suggerisca.
Li hai ancora? Alla faccia, come al solito, di quelli secondo i quali dovevamo fallireHo comprato btp anche se so che scenderanno ancora e che saremo sotto attacco con lo spread. Romanticamente penso nel mio piccolo di aver fatto qualcosa per il mio Paese ( so che di cose da correggere ce ne sono tante ) . Mi piacerebbe che noi fossimo come i giapponesi ( tutto il debito e' nostro e ce ne freghiamo del resto ). Se mai qualcuno di influente leggesse queste mie parole si decidesse una buona volta a rendere l'acquisto del nostro debito piu' appetibile per noi ( fermo restando che vanno eliminate le varie ruberie dei soliti noti e meno noti ). Insultatemi pure ma cosi mi sentivo.
il QT però parte a marzo.Li hai ancora? Alla faccia, come al solito, di quelli secondo i quali dovevamo fallire![]()
Tra un po' succederà quanto capitato a fine anni 70, se guadagnavi piu' una certa cifra , mi pare 350000 lire lorde mensili , una percentuale ( 5%? ) del tuo stipendio veniva pagato in TDS non esigibili per 5 anni. Ogni semestre ti riconoscevano una cedola ed era al portatore.è come comprare la droga a un tossico
non fatelo se ci tenete al vostro paese, ai vostri figli
se ne avete vendete al meglio, ora!
La capzata del fallimento. E infatti i BTP stanno volando...Li hai ancora? Alla faccia, come al solito, di quelli secondo i quali dovevamo fallire![]()
Direi che sei totalmente fuori strada.Come funziona il meccanismo d' inflazione sui BTP Italia legati a inflazione?
Io penso che se la cedola fissa riconosciuta e' del 3% circa, a questa devo aggiungere il tasso ufficiale di inflazione per il 2022 attorno all' 8% sul capitale diviso i dieci anni di durata, quindi lo 0,8%, giusto?
Alla fine del primo anno la cedola dovrebbe essere intorno al 3,8%
Va bene cosi' oppure 3 + 8 e cioe' 11% questo dovrebbe essere piu' corretto perche' ogni anno lo stato dovrebbe rivalutarmi il capitale, non una frazione di anno che diventa ridicola!
il debito pubblico è garantito dal patrimonio privato.La capzata del fallimento. E infatti i BTP stanno volando...![]()
tanto non siamo in un sito di finanzaLa capzata del fallimento. E infatti i BTP stanno volando...![]()
occhio... dai picchi sono dimezzati e potrebbe non essere finita la discesa... io non li consiglierei ai deboli di cuoreLa capzata del fallimento. E infatti i BTP stanno volando...![]()
Davide chi è qui sa bene come funzionano, ma da qui a dire che si fallisce.....occhio... dai picchi sono dimezzati e potrebbe non essere finita la discesa... io non li consiglierei ai deboli di cuore
Ah, non lo sapevo. Quindi l'idea che avevo avuta che andrebbe imposto ai nostri politici un pagamento in TDS non era affatto campata per aria e peregrina. Tutti i nostri parlamentari e Ministri dovrebbero essere pagati in parte in TDS. Sarebbe importante anche per responsabilizzane l'azione politica.Tra un po' succederà quanto capitato a fine anni 70, se guadagnavi piu' una certa cifra , mi pare 350000 lire lorde mensili , una percentuale ( 5%? ) del tuo stipendio veniva pagato in TDS non esigibili per 5 anni. Ogni semestre ti riconoscevano una cedola ed era al portatore.
Davide chi è qui sa bene come funzionano, ma da qui a dire che si fallisce.....
Ah, non lo sapevo. Quindi l'idea che avevo avuta che andrebbe imposto ai nostri politici un pagamento in TDS non era affatto campata per aria e peregrina. Tutti i nostri parlamentari e Ministri dovrebbero essere pagati in parte in TDS. Sarebbe importante anche per responsabilizzane l'azione politica.