Ho fatto il mutuo prima casa....

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Ri-furioso

Nuovo Utente
Registrato
9/11/01
Messaggi
18
Punti reazioni
0
.... qualche mese fa e ho domandato di farlo in dollari (il concambio si aggirava sugli 0,86), se non che, me lo sono visto rifiutare dal direttore con la motivazione che la "manovra" sarebbe stata troppo speculativa per un mutuo prima casa, e "dispiaciuto" mi ha detto che non poteva assolutamente concedermelo.
So che è presto per tirare delle conclusioni visto che si parla di circa 10 anni, ma l'€uro che gira sui 0,94 già comincia a stuzzicarmi il nervoso, visto che il contratto sarebbe dovuto essere ricontrattabile trimestralmente, e al limite avrei potuto scelgliere di volta in volta cosa fare.
Allora chiedo che qualche buonanima che se ne intende mi dica che quel direttore non poteva assolutamente (come lui ha detto) farmi il mutuo in dollari, che così almeno non ci penso più.
Altrimenti aspetto l'€uro a 0,5 :D
 
Ringrazia il decreto-sanatoria per i mutui in valuta.

Ovvio che adesso le banche hanno paura ad erogare mutui non denominati in euro, ed attribuisco loro pienamente ragione: se il cambio è favorevole ai clienti nessuno si lamenta, se il cambio è sfavorevole i clienti vanno a piangere in televisione, le banche rubano, io non sapevo che si potesse perdere, ecc. ecc.

Libero mercato italiano, come al solito.
 
Ciao Voltaire, grazie per l'interessamento, ma non so di cosa stai parlando quando ti riferisci alla sanatoria, vuol dire che quel direttore aveva tutte le carte in regola per non erogarmi il mutuo?
Perchè se così non fosse non mi do' ancora per vinto, come già detto ho un residuo di circa 10 anni, e in 10 anni si sà, le condizioni favorevoli vanno e vengono.

Ciao
 
Il punto è che se il dollaro scende i clienti sono contenti, se il dollaro sale i clienti fanno causa perché hanno perso: dato che in Italia se si guadagna si è bravi mentre se si perde ci hanno rubato i soldi, ripeto che comprendo benissimo l'atteggiamento delle banche.

Se la banca dispone di mutui in valuta è possibile erogarli, ma con una simile situazione cercano il più possibile di evitare....come ripeto spesso, le istituzioni finanziarie hanno le loro colpe, ma i clienti-investitori a volte ne hanno di maggiori.
 
Scritto da Ex-furioso
vuol dire che quel direttore aveva tutte le carte in regola per non erogarmi il mutuo?
Ciao.
Solo una osservazione da ex-bancaria: le banche non sono *costrette* a concederti un mutuo. Nemmeno se il tuo profilo patrimoniale è adeguato e può garantire il finanziamento richiesto.
Inoltre nella concessione del prestito il responsabile di filiale non ha completa autonomia: periodicamente si riunisce il comitato fidi di area, dove vengono definiti i criteri e i limiti per ogni filiale, e dove ogni richiesta di finanziamento viene discussa e approvata o respinta.
Il procedimento è ovviamente piuttosto spedito nel caso di finanziamenti "standard", ma richiede più attenzione per la concessione di condizioni particolari.

Senza contare il discorso dell'esposizione valutaria della banca, anche questa valutata periodicamente dall'apposito comitato: è probabile che nel periodo in cui hai avviato le procedure di finanzimento siano state diramate indicazioni precise anche a questo proposito.

Complimenti comunque per l'intuizione. ;)
Ciao!
Jelly :)
 
Indietro