«Ho fatto un mutuo per pagare Grillo»

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bloted

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
5/5/07
Messaggi
21.517
Punti reazioni
473
«Ho fatto un mutuo per pagare Grillo»Un iscritto al Pci: chies e 35 milioni per uno spettacolo alla festa dell'Unità di Dicomano . «Ne incassammo solo 15...»

di Marcella Ciarnelli
FAX, TELEFONATE, la posta elettronica del giornale piena di messaggi. Franco Innocenti iscritto ai Ds, e prima al Pds, e ancor prima al Pci ed ora pronto a credere nel Partito democratico e in Walter Veltroni, ha scritto una lettera pubblicata ieri dall'Unità a proposito di una partecipazione di Beppe Grillo alla Festa di Dicomano, il suo paese in provincia di Firenze. Erano gli inizi degli anni 80. All'epoca fu necessario sottoscrivere un mutuo per pagare il compenso del comico. La storia ha suscitato molto interesse. «Forse non la dovevo raccontare questa vicenda ma ogni volta che vedo Grillo in televisione non posso fare a meno di dire ai miei figli: ecco ci fa la morale, eppure quella volta... E così ho preso carta e penna e vi ho raccontato la storia». Franco Innocenti ora ha cinquant'anni. Quando si è "incrociato" con Beppe Grillo ne aveva meno della metà. Era uno dei ragazzi della segreteria della sezione Pci di Dicomano. Quella che faceva un gran lavoro per fare una festa dell'Unità di cui poi si parlava per tutto l'anno. «Era molto importante trovare un ospite d'onore di livello. Per noi era una sfida. Volevamo sorprendere e nello stesso tempo riuscire a fare un buon incasso. Una volta c'è venuto anche Roberto Benigni. Tutti, ovviamente sono stati pagati, perché anche allora ero convinto come lo sono oggi che chi lavora deve essere retribuito. Abbiamo fatto tanto precariato noi, figuriamoci se chiedevamo a qualcuno di esibirsi gratis. Uno veramente c'è stato che non volle niente. Era Beppe Dati,l'anno in cui vinse il festival di Sanremo. Lo andai a prendere con la 127 di mio padre e gli bastò». Il Dati in questione, per i non esperti, è l'autore di un sacco di canzoni famose cantate da Mia Martini, Raf, Guccini, Marco Masini, compresa una anticipatrice "**********". Ma questa è un'altra storia. Che poco ha a che fare con i predicatori. Torniamo al "caro" incontro. «Era una notte terribile, c'era stata una gran pioggia. Minacciava di continuo di venir giù acqua a catinelle. Beppe Grillo arrivò in ritardo e non trovò nessun punto d'incontro con i coraggiosi che avevano sfidato il maltempo pur di esserci. Incassammo solo quindici milioni. A lui ne avremmo dovuti dare trentacinque. Davvero troppi per le esangui casse della nostra sezione ancora più vuote dopo quella serata andata a vuoto. Cercammo di ricontrattare il compenso. Non ci fu niente da fare. I soldi dovevano essere quelli stabiliti. Se li prese e se ne andò». «Da buon taccagno genoano se ne strafregò della situazione», ha scritto all'Unità e poi ripetuto Innocenti. Per fare fronte al "buco" non ci fu molto da fare se non rivolgersi alla Banca Toscana per ottenere un prestito con un mutuo ventennale. «La segreteria della sezione era fatta tutta di giovani. Io avevo 26 anni ed ero l'unico con una busta paga. Ora faccio parte del servizio tecnico dell'Univerità di Firenze, allora, ero stato assunto come portiere grazie ad una domanda che mio padre aveva fatto mentre io ero militare. Lui era parrucchiere, mia madre era invalida al 100 per cento. E così toccò a me firmare la richiesta anche se non avevo molto più del mio stipendio e di una vecchia Vespa 150 di terza mano. Per vent'anni è stato pagato regolarmente quel debito per l'esibizione di Beppe Grillo. Io ci avevo messo la firma, hanno pagato tutti. Poi un po' di tempo fa mi hanno fatto andare in banca per chiudere definitivamente con questa vicenda. Non ho mai avuto dubbi che quella che avevo fatta era la cosa giusta. Io, come tanti altri, al partito ho dato la mia gioventù, la mia vita. Il costo della politica per me è questo. Non è stato mai niente di più. Per questo non mi piace quando qualcuno mi fa la morale. Voglio rifare la domanda a Grillo: forse quando si riferisce alle banche, a D'Alema, o agli ex comunisti, parla di quel mutuo? I populisti possono dire ciò che vogliono però a me non piacciono».
 
Gli argomenti antigrillini vedo che sono sempre più pregnanti e sul pezzo. :D
 
eddai...ha la scusante di essere genovese...

«Forse non la dovevo raccontare questa vicenda ma ogni volta che vedo Grillo in televisione non posso fare a meno di dire ai miei figli: ecco ci fa la morale, eppure quella volta..
 
..azzo ma ne ha di pelo sullo stomaco..:D
 
«Ho fatto un mutuo per pagare Grillo»Un iscritto al Pci: chies e 35 milioni per uno spettacolo alla festa dell'Unità di Dicomano . «Ne incassammo solo 15...»

.

un genio.........chissà.....avrà fatto carriera nel ramo economico del pd:clap::clap::clap::clap::clap:
 
sempre più ridicoli i piddinipiddiellini
 
doveva fargli lo sconto? :confused:

Non capisco perché :rolleyes:

Al compagno Benigni quanto hanno dato?
 
Ma per caso staimo parlando di robe di oltre trenta anni fa di quando c'ra ancora il PCI? Quel partito che prendeva i soldi non solo dal proprio Paese ma anche dall'unione sovietica e poi faceva indebitare i militanti per fare le feste dell'unità :D
 
basta la semplice domanda per chiudere il thread: "e lo strònzo chi è?"
 
:D

e invece di stare zitto ritira pure fuori la storia :D

Negli anni 80, 35 milioni a Dicomano, neanche se riempiva lo stadio :rolleyes:

hanno chiesto gli scontrini dei 15 milioni che ha detto di aver incassato ??:D:clap::clap:
 
I manager comunisti non si smentiscono mai, spendono sempre più di quello che incassano :asd:
 
..di una cosa sono sicuro, i loro commenti lo testimoniano, che i i grillini di AP sono emeriti berlusconidi ...ma siamo su un forum di finanza e non si può generalizzare con altri militanti grillini sul territorio...con i quali è doveroso che il PD si ricolleghi..cercando di staccare questa gente seria ed autentica dal guru affarista..come anche in Parlamento la linea politica deve essere quella di staccare i parlamentari autonomi e democratici dal grillismo destro-fascista..
 
..di una cosa sono sicuro, i loro commenti lo testimoniano, che i i grillini di AP sono emeriti berlusconidi ...ma siamo su un forum di finanza e non si può generalizzare con altri militanti grillini sul territorio...con i quali è doveroso che il PD si ricolleghi..cercando di staccare questa gente seria ed autentica dal guru affarista..come anche in Parlamento la linea politica deve essere quella di staccare i parlamentari autonomi e democratici dal grillismo destro-fascista..

mettiti all'ombra prima che sia troppo tardi
 
trova le differenze:

..di una cosa sono sicuro, i loro commenti lo testimoniano, che i i grillini di AP sono emeriti berlusconidi ...ma siamo su un forum di finanza e non si può generalizzare con altri militanti grillini sul territorio...con i quali è doveroso che il PD si ricolleghi..cercando di staccare questa gente seria ed autentica dal guru affarista..come anche in Parlamento l'azione deve essere staccare i parlamentari autonomi e democratici dal grillismo destro-fascista..


vs

monte-dei-paschi.jpg
 
..di una cosa sono sicuro, i loro commenti lo testimoniano, che i i grillini di AP sono emeriti berlusconidi ...ma siamo su un forum di finanza e non si può generalizzare con altri militanti grillini sul territorio...con i quali è doveroso che il PD si ricolleghi..cercando di staccare questa gente seria ed autentica dal guru affarista..come anche in Parlamento la linea politica deve essere quella di staccare i parlamentari autonomi e democratici dal grillismo destro-fascista..

tu stai mica tanto bene.. :wall: :wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro