Ho richiesto un mutuo bancario

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

mumu

Nuovo Utente
Registrato
7/4/02
Messaggi
7
Punti reazioni
0
....per dei lavori di ristrutturazione della casa di proprietà in cui vivo.

Nessuna difficoltà da parte della banca che avrei prescelto a concedere il mutuo dietro presentazione del preventivo e di pochi altri documenti, l'unico problema è che mi si richiede l'obbligo (e sottolineo l'obbligo) di aprire un conto corrente con tale banca.

Io sono già abbastanza incasinato, e sto cercano piuttosto di chiudere i rapporti con le banche (vorrei tenerne una sola!) e non aprirne dei nuovi. Ho raccolto informazioni presso un'altra banca che, a mio giudizio,offre mutui casa a condizioni abbastanza ragionevoli, ma anche questa volta mi è stata posta come condizione quella di aprire un contro corrente.

Aggiungo che il mutuo non mi è indispensabile ma, trattandosi di prima casa, mi consentirebbe la detrazione del 19% sugli interessi passivi del mutuo, oltre alla detrazione fiscale del 36% già esistente per le risttrutturazioni prima casa.

Perchè non posso richiedere di farmi accreditare la somma del mutuo su di un conto di mia scelta e già esistente presso un'altra banca?

Mi rendo conto di non sollevare un grosso problema, il fatto è che sono piuttosto irritato con queste banche, che si comportano come i marocchini che cercano a tutti i costi di rifilarti un accendino quando sei fermo al semaforo!! E una volta che hai dato le mille lire , e hai la disgrazia di passare di lì tutti i giorni per andare al lavoro, ti ritrovi sempre il marocchino attaccato alla carotide!!

Grazie a chi vorrà rispondermi.

mumu
 
Prova a chiedere un mutuo a :
1) Abbey National, o a
2) Banca Woolwich

penso non richiedano apertura di nuovi c.c. ma si apoggiano a quello che gli indichi.

Ciao
 
le condizioni offerte non valgono come offerta al pubblico: controlla però se la "condizione" dell'apertura del conto corrente è indicata nelle "condizioni praticate" per il mutuo dalla banca e dunque oggetto di pubblicità e come tale esposta al pubblico nei locali della banca medesima. Un'eccezione del genere, in caso di assenza di indicazioni sul punto, se non può valere sotto il profilo della responsabilità precontrattuale della banca, offre (solo) uno spunto per una comunicazione alla BdI.
 
L'obbligo di apertura di un c/c non c'è quasi mai (ma verifica, appunto), lo fanno per aprire un nuovo conto, appunto.

Stessa cosa accade con i fondi comuni: se intendi sottoscriverne uno e non sei cliente, la banca ti chiede, indicandolo come "obbligatorio", l'apertura di un c/c presso di sé, ed in tal caso la richiesta è totalmente illegittima poiché il regolamento del fondo comune non prevede di certo l'apertura di un c/c presso l'intermediario che lo colloca.
 
Volt, controlla solo l'operatività del mutuo (addebito ratei ecc.)
 
Scritto da Voltaire
L'obbligo di apertura di un c/c non c'è quasi mai (ma verifica, appunto), lo fanno per aprire un nuovo conto, appunto.
(..)

Le principali banche (es. Gruppo Intesa-BCI) consentono [invero solo dopo estenuanti (per loro !) richieste del cliente ;)] l'apertura soltanto di un c/c cosiddetto "d'appoggio".

Questo conto, che prende generalmente lo stesso numero della pratica di mutuo, è infruttifero, non prevede rilascio di carnet di assegni, né la possibilità di effettuarci versamenti, ma solo - al limite - prelevare la somma di un eventuale "prefinanziamento" deliberato dalla banca in tuo favore.

Quindi, in sostanza, serve solo ad evidenziare, nelle poste contabili dell'istituto, "dove" vengono conservati i soldi a te destinati nel periodo che intercorre tra la stipula dell'atto di mutuo e l'effettivo rilascio della somma che avverrà ( a meno dell'ipotesi sopra citata di una tua richiesta di "prefinanziamento" ) non prima degli 11 giorni necessari al cosiddetto "consolidamento dell'ipoteca" a favore della banca.

Al momento in cui, compiuti tutti gli adempimenti necessari, la banca decide di mettere a disposizione i soldi da te richiesti, li fa transitare da questo conto a quello (diciamo cosi, "vero") che ti ha spinto ad aprire.

Ecco, tu potresti opporti a questa seconda fase del procedimento, chiedendo di poter prelevare la somma prima di questo passaggio.

Se poi ti "vendessero" l'apertura del c/c con la necessità, per loro, di ricevere puntualmente il pagamento della rata (p.es. in un mutuo con rata mensile), sappi che tutte hanno almeno un c/c accentrato, presso il quale i pochi [determinatissimi] clienti come te possono disporre tali pagamenti mediante R.I.D. o bonifico in via continuativa disposti sulla banca presso la quale tu vuoi mantenere il tuo unico conto.
L'unica avvertenza, in questo caso, è indicare correttamente - nella causale - i propri dati anagrafici ed il numero di pratica del mutuo.
 
Scritto da esse.erre
Prova a chiedere un mutuo a :
1) Abbey National, o a
2) Banca Woolwich

penso non richiedano apertura di nuovi c.c. ma si apoggiano a quello che gli indichi.

Ciao


La banca che ho sott'occhio è la San Paolo, che mi farebbe le condizioni migliori (euribor 3,4 + 1 di spread)
Grazie, comunque, per la tua segnalazione.

mumu
 
Scritto da Verm & Solitair
le condizioni offerte non valgono come offerta al pubblico: controlla però se la "condizione" dell'apertura del conto corrente è indicata nelle "condizioni praticate" per il mutuo dalla banca e dunque oggetto di pubblicità e come tale esposta al pubblico nei locali della banca medesima. Un'eccezione del genere, in caso di assenza di indicazioni sul punto, se non può valere sotto il profilo della responsabilità precontrattuale della banca, offre (solo) uno spunto per una comunicazione alla BdI.


Non mi pare che tra le condizioni scritte ci sia anche quella rerlativa all'obbligatorietà di aprire un conto corrente.
Ti ringrazio per la segnalazione.

mumu
 
Scritto da Voltaire
L'obbligo di apertura di un c/c non c'è quasi mai (ma verifica, appunto), lo fanno per aprire un nuovo conto, appunto.

Stessa cosa accade con i fondi comuni: se intendi sottoscriverne uno e non sei cliente, la banca ti chiede, indicandolo come "obbligatorio", l'apertura di un c/c presso di sé, ed in tal caso la richiesta è totalmente illegittima poiché il regolamento del fondo comune non prevede di certo l'apertura di un c/c presso l'intermediario che lo colloca.

Con i fondi comuni ho già sperimentato che non mi possono obbligare ad aprire un c/c, mentre devo riconoscere che per il mutuo sono rimasto un po'spiazzato.
Verificherò, come tu e Verm mi consigliate.

Colgo l'occasione per ringraziare entrambi per il contributo che date al forum, sul quale scrivo da pochissimo, ma che leggo da quasi due anni.

mumu
 
Scritto da Helix


Le principali banche (es. Gruppo Intesa-BCI) consentono [invero solo dopo estenuanti (per loro !) richieste del cliente ;)] l'apertura soltanto di un c/c cosiddetto "d'appoggio".

Questo conto, che prende generalmente lo stesso numero della pratica di mutuo, è infruttifero, non prevede rilascio di carnet di assegni, né la possibilità di effettuarci versamenti, ma solo - al limite - prelevare la somma di un eventuale "prefinanziamento" deliberato dalla banca in tuo favore.

Quindi, in sostanza, serve solo ad evidenziare, nelle poste contabili dell'istituto, "dove" vengono conservati i soldi a te destinati nel periodo che intercorre tra la stipula dell'atto di mutuo e l'effettivo rilascio della somma che avverrà ( a meno dell'ipotesi sopra citata di una tua richiesta di "prefinanziamento" ) non prima degli 11 giorni necessari al cosiddetto "consolidamento dell'ipoteca" a favore della banca.

Al momento in cui, compiuti tutti gli adempimenti necessari, la banca decide di mettere a disposizione i soldi da te richiesti, li fa transitare da questo conto a quello (diciamo cosi, "vero") che ti ha spinto ad aprire.

Ecco, tu potresti opporti a questa seconda fase del procedimento, chiedendo di poter prelevare la somma prima di questo passaggio.

Se poi ti "vendessero" l'apertura del c/c con la necessità, per loro, di ricevere puntualmente il pagamento della rata (p.es. in un mutuo con rata mensile), sappi che tutte hanno almeno un c/c accentrato, presso il quale i pochi [determinatissimi] clienti come te possono disporre tali pagamenti mediante R.I.D. o bonifico in via continuativa disposti sulla banca presso la quale tu vuoi mantenere il tuo unico conto.
L'unica avvertenza, in questo caso, è indicare correttamente - nella causale - i propri dati anagrafici ed il numero di pratica del mutuo.

Mi hanno proprio "venduto" l'apertura del c/c con la necessità, per loro, di ricevere puntualmente il pagamento della rata.

Grazie per le informazioni e per la chiarezza.

mumu
 
Scritto da mumu


Con i fondi comuni ho già sperimentato che non mi possono obbligare ad aprire un c/c, mentre devo riconoscere che per il mutuo sono rimasto un po'spiazzato.
Verificherò, come tu e Verm mi consigliate.

Colgo l'occasione per ringraziare entrambi per il contributo che date al forum, sul quale scrivo da pochissimo, ma che leggo da quasi due anni.

mumu

Ringrazio. A volte manderò giù alcune News. Diteci se sono utili. Ciao.
 
Indietro