I bravi

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Ciro Esposito

Nuovo Utente
Registrato
5/5/13
Messaggi
1.507
Punti reazioni
0
Alludo alle masnade, peraltro legali, agli ordini dei signorotti del '600. I signorotti, assicuravano alla popolazione, su mandato regio, un minimo di giustizia, ma approfittavano non poco delle prerogative di immunità di cui godevano.

Oggi Alfano, forse sapendo di compiere qualcosa di illegale per cui poteva avere l'opposizione di altra forza pubblica, si fa forte del numero, 50 agenti Digos, per consegnare al don Rodrigo due vere rifugiate.
Il mio pensiero va ai rapporti di Berlusconi con Putin ed altri dell'universo ex sovietico e nella mia mente si affaccia un secondo mandante.
E' solo un mio ragionamento, ma ne rimango perplesso.

Penso, con volo pindarico, alle critiche di Briatore che, benché inviso a una parte politica, nella vita si è dato da fare con la formula 1 e poi investendo oculatamente. Non ha dissipato quanto guadagnato e si gode la vita. Lo reputo credibile.
Le critiche di Briatore riguardano il Cavaliere che, per divertirsi, tralascerebbe le sue incombenze di politico.

Penso all'asservimento totale del pd i cui rappresentanti sono evidentemente affascinati dallo stile di vita di Berlusconi e lo vorrebbero imitare.

Penso anche a Sel, che potrebbe essere opposizione ma non può, a mio parere per l'inconsistenza umana e mentale dei suoi rappresentanti.
Un Vendola, pur assolto, che dichiara apertamente di far nominare un chirurgo perché bravo a detta di tutti, dice implicitamente di non voler rispettare le procedure; dice di voler fare irregolarità, ma a fin di bene. Parole che, in bocca a un uomo politico, suonano come dichiarazione di cretin_ismo.
E la Boldrini che, non pronunciandosi riguardo alle due rifugiate espulse brutalmente, è come se dichiarasse, nel migliore dei casi, che non sa chi sia, o cosa è, un rifugiato e che all'ONU faceva la passacarte, pur prendendo lo stipendio di portavoce.

Scusatemi lo sfogo: MA QUALE PORTAVOCE, se non sei in grado di fare le dichiarazioni che ti riguardano per carica che ricopri!
Forse è stata zitta perché anche per lei, a quanto leggo, la polizia ha avuto un occhio di riguardo nell'affare dei controlli internet.:rolleyes:


decido di non pensare ulteriormente. Voglio badare solo al mio benessere.
:(
 
Ultima modifica:
Indietro