I BTP quale livello di tassi incorporano??

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

amostupper

Nuovo Utente
Registrato
9/9/05
Messaggi
1.002
Punti reazioni
53
Ciao a tutti... e scusatemi subito se la domanda può sembrare banale (sono un neofita ancora!)... ma le quotazioni dei BTP che vedo in questi giorni sono adeguate ai tassi di adesso (cioè il 2.5 del tasso ufficiale di sconto) o "scontano" già altri rialzi dei tassi ufficiali? Come faccio a saperlo? Esiste un indicatore che mi rivela ciò?? Se "scontano" rialzi futuri dei tassi... quanto stanno scontando??
Grazie
Amos
 
I BTP come tutti i titoli basano il proprio rendimento (effettivo) sulla curva dei tassi.

Dalla Curva, dal Rendimento a Scadenza (Yield to Maturity)m ti renderai conto se sono inclusi possibili rialzi dei tassi nella curva stessa.

Questo non sempre es visibile anche perche per titoli a lunghissima scadenza potresti avere delle condizioni miste di curva, Salita, stabile e discesa... ma conoscendo il periodo di scadenza del tuo titolo potrai avere un idea, segnando il punto di scandeza del tuo titolo, marcando il punto della curva ed analizzandola fino a quel punto.

Cosi en passant, senza andare in troppi dettagli. ciao

Da un sito ecco il calcolatore

http://www.moneychimp.com/calculator/popup/calc_bondytm.htm
 
forse non ho risposto... allora dai un occhiata ai Tassi SWAP/IRS per avere un idea, preferibilmente usando un tasso che ha come flottante contro fisso lo stesso periodo di compounding. Per esempio se il BTP paga cedola ogni 6 mesi ed ha ancora 4 anni di vita, guarda il 4 anni contro il 6 mesi Euribor.
 
luigir ha scritto:
forse non ho risposto... allora dai un occhiata ai Tassi SWAP/IRS per avere un idea, preferibilmente usando un tasso che ha come flottante contro fisso lo stesso periodo di compounding. Per esempio se il BTP paga cedola ogni 6 mesi ed ha ancora 4 anni di vita, guarda il 4 anni contro il 6 mesi Euribor.

Come mi sento ignorante... non ci ho capito quasi nulla!!!! :mad:
Grazie lo stesso
Amos
 
Indietro