I conti non tornano

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

fosse solo questo il problema....
politiche recessive?
ma se la spesa pubblica aumenta....

l'aperitivo del giorno prima è più lungo del previsto
 
Ultima modifica:
Scusate ma l'accordo con la svizzera a che punto sta? Ci sono tanti soldi da recuperare che si potrebbe pensare anche di restituire l'imu pagata negli anni passati.

E' un po' come per la Grecia.....siccome le elites del paese hanno i soldi in Svizzera, l'accordo non si fa :no:
 
Tra i vari commenti uno che descrive più di mille parole l'opera scientifica di distruzione del ceto medio...

"R.S.: Ticket da pagare per una famiglia di 5 persone con stipendio di 1300,00 euro: 3 scatole di pillole per la pressione 7,80 euro, controllo oculistico figlio 30 euro, tac dentale figlia 52,00 euro, visita odontoiatrica policlinico 32,00 euro, visita oculistica altro figlio 30,00 euro, analisi urine, sangue etc, 35,00 euro. Tutto questo in un mese. È questi matusalemme ipocriti, parassiti devono ancora premere. Andate a quel paese."

quando il ceto medio sarà povero e vicino all'indigenza....avranno terminato la loro opera
 
Tra i vari commenti uno che descrive più di mille parole l'opera scientifica di distruzione del ceto medio...

"R.S.: Ticket da pagare per una famiglia di 5 persone con stipendio di 1300,00 euro: 3 scatole di pillole per la pressione 7,80 euro, controllo oculistico figlio 30 euro, tac dentale figlia 52,00 euro, visita odontoiatrica policlinico 32,00 euro, visita oculistica altro figlio 30,00 euro, analisi urine, sangue etc, 35,00 euro. Tutto questo in un mese. È questi matusalemme ipocriti, parassiti devono ancora premere. Andate a quel paese."

quando il ceto medio sarà povero e vicino all'indigenza....avranno terminato la loro opera

bisognerà mettersi d'accordo su chi sia ceto medio
cmq il tizio dove lavora?
privato
o pubblico?

i parassiti pubblici sono anche i toppi 1300...
 
Il re è nudo, se non tagliano le pensioni in essere non si va da nessuna parte, drammatico che si parli solo di imu da togliere che nei fatti è una tassa che colpisce principalmente i favoriti dell'inps, il grosso delle case è in mano a over 60 che sappiamo essere ben protetti nella previdenza
aspettiamo ancora un po che si svuoti l'inps del tutto, manca poco
 
Tra i vari commenti uno che descrive più di mille parole l'opera scientifica di distruzione del ceto medio...

"R.S.: Ticket da pagare per una famiglia di 5 persone con stipendio di 1300,00 euro: 3 scatole di pillole per la pressione 7,80 euro, controllo oculistico figlio 30 euro, tac dentale figlia 52,00 euro, visita odontoiatrica policlinico 32,00 euro, visita oculistica altro figlio 30,00 euro, analisi urine, sangue etc, 35,00 euro. Tutto questo in un mese. È questi matusalemme ipocriti, parassiti devono ancora premere. Andate a quel paese."

quando il ceto medio sarà povero e vicino all'indigenza....avranno terminato la loro opera


Hihihi...in Germania invece non pagheresti nulla, esattamente come con le autostrade. Taliani!!! Dovete impazzire! :rotfl:
 
Il re è nudo, se non tagliano le pensioni in essere non si va da nessuna parte, drammatico che si parli solo di imu da togliere che nei fatti è una tassa che colpisce principalmente i favoriti dell'inps, il grosso delle case è in mano a over 60 che sappiamo essere ben protetti nella previdenza
aspettiamo ancora un po che si svuoti l'inps del tutto, manca poco

le pensioni le ridurrei del 70%
integrerei con servizi--->lavoro
Spesa-pensionistica.jpg
 
Il dato dell' Italia e' alto perche il suo GDP pro-capite e' basso e anche perche in Italia "pensione di vecchiaia" include anche le pensioni di anzianita, mentre in tanti altri paesi no.
 
Il dato dell' Italia e' alto perche il suo GDP pro-capite e' basso e anche perche in Italia "pensione di vecchiaia" include anche le pensioni di anzianita, mentre in tanti altri paesi no.

Esatto OK! Aggiungi anche che in Italia i contributi sono folli (32%) e che in paesi come la Germania le pensioni sono pagate al netto.

L'italianopollo continua a pensare che in Italia le pensioni siano eccessive mentre in realtà sono miserrime (per le risate di Monty e Forny, ambedue con grasse pensioni d'oro of course...).
 
Esatto OK! Aggiungi anche che in Italia i contributi sono folli (32%) e che in paesi come la Germania le pensioni sono pagate al netto.

L'italianopollo continua a pensare che in Italia le pensioni siano eccessive mentre in realtà sono miserrime (per le risate di Monty e Forny, ambedue con grasse pensioni d'oro of course...).

quelle sopra le 3.000 nette al mese ti sembrano normali???
 
Indietro