- Registrato
- 18/2/12
- Messaggi
- 82.196
- Punti reazioni
- 1.707
che minkia è il 46 della preselezione?![]()
http://www.finanzaonline.com/forum/arena-politica/1471308-concorsone-scqcuola-4.html#post35043814
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
che minkia è il 46 della preselezione?![]()
devi votare altri utenti prima di...
ma quand'è che diedi un verde ad un destro?![]()
penso che sia molto sbagliato fare tutta questa fanfara sul rientro dei Marò.
Prendiamo il caso della funivia del Cermis , con i morti causati dall'imprudenza dei piloti americani . Se i piloti , che poi hanno scontato ben poco , fossero rientrati negli Usa con fanfara , come se fossero eroi , ricevuti dal Presidente degli Stati Uniti , sarebbe stato offensivo.
Questi due marò , che dentro o fuori delle acqua territoriali hanno ucciso due pescatori , con più intenzione di quanto non erano intenzionati a uccidere i piloti del Cermis , dovrebbero tornare in atmosfera più silenziosa , senza essere ricevuti a destra e a sinistra . Un pò di discrezione sarebbe giusto , anche perchè non hanno fatto nessuna azione eroica , solo un probabile errore , ma forse anche un errore per negligenza notevole , dato che non si spara comunque a due pescatori su un barcone da pesca piuttosto innocuo ( basta vedere le foto) a poche miglia da un paese popoloso e non particolarmente infestato dai pirati ( che non operano là)
credo che una volta tornati in italia non torneranno più in india penso che sia tutto concordato, al limite l'india emetterà un verdetto di colpevolezza con relativo ostracismo fin quando esisterà la terra![]()
mah! vorrei vedere te sparare da 400 mt e centrare volutamente un uomo dentro una piccola timoneria di una barca di 10 metri in mare aperto. O questi erano sordi e ciechi ho avevano qualcosa da nascondere. Se avessero avuto prove concrete li avrebbero già condannati.
non capisco, perche' sparavano a persone poste a 400mt? per intimorirle?
guarda che un tiratore allenato a 400 mt ti fa barba e capelli. potevano sparare per aria,per es.
diciamocelo, sembra che la vita di un indiano non abbia lo stesso valore di quella di un ns concittadino.
comunque cosa fatta capo ha ,3 anni con la condizionale da un ns tribunale e 13000000 euri di risarcimento che si pupperanno i burocrati indiani.
speriamo solo che i dane' alla fine non li tiri fuori lo stato ital. ma i resposabili a cui facevano capo i contractors .
c'è una pirateria che non si riesce a controllare ,se non si vuole essere scambiati per pirati basta poco ,avevano solo da non avvicinarsi. Allora non scortiamo più le navi perchè capiterà di nuovo.
Un altro Stato li avrebbe già fatti liberare, se erano inglesi o americani piazzavano una portaerei e bloccavano il porto sino a che non erano liberi.
Non mi pare che fossero due pazzi mercenari che facevano tiro a segno, ma hanno pagato il fatto che c'erano elezioni. D'altronde da un Paese che ha l'atomica , ma ha centinaia di milioni di persone che crepano di fame ,dove vengono bruciate le Chiese con la gente dentro..........che ci aspettiamo ...l'umanità??
scusa e' , ma l'hai visto il peschereccio? avvicinarsi ? a chi? a una nave piu'o meno di 200mt che va sicuramente al doppio della velocita? e per fare che,affondare causa onde? dai su ,i ns hanno avuto una leggerezza gravissima, cosa avevano visto sulla coperta del peschereccio? un cannone anticarro ,un lanciamissile? dalla murata della nave ,a 20 mt sul livelo del mare cosa temevano dalla barcaccia a 4/500mt?forse e' meglio pensare che abbiano avuto un colpo di sole piuttosto che pensare che abbiano sparato per prevenire un attacco.
perchè gli altri attacchi come avvengono?![]()
in definitiva la verita' la sanno solo i protagonisti, se tornano e qui restano ,bene ,se sono estranei ai fatti meglio,se no se la vedranno con la loro coscienza.
guarda che anche qui li aspeterebbe un processo.
Ma devono tornare, o pagherebbero loro gli 800 mila euro? E l'incidente diplomatico chi lo pagherebbe?