I nodi irrisolti

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Matrix@36

Nuovo Utente
Registrato
30/3/05
Messaggi
11.660
Punti reazioni
601
avevo scritto ke mi sarei autobannato.....ma poi riflettendo bene ho deciso di riprendere a scrivere di cell.
non perkè abbia cambiato idea sull'inutilità di certi 3ds,anzi..........
ho aperto un nuovo 3d incoraggiato dai buoni post letti nel 3d di iolicchio di 2-3 settimane fa e grazie al quale si è venuto a capo di parekki "nodi irrisolti" nella situazione di ctic.
ho scritto parekki,evidentemente non tutti.......l'obiettivo di questo nuovo 3d è quello(per quanto sia possibile) di approfondire e di venire a capo di una situazione ke tiene molti di noi incollati al pc sperando in un botto all'insu ke a questo punto diventa fondamentale per non farci fare una minus colossale...........spero nell'aiuto di tutti voi,ma vi prego,non venite qui a "tifare" per cell ne a denigrare il titolo....ci sono gli altri 3d per questo.
allora ,gli aspetti sui quali mi focalizzerei sono essenzialmente 2:
1)la composizione dell'azionariato di ctic
2)come e quando vorranno questi 150 mln$


il punto 1 è quello ke più di tutti mi incuriosisce.........
si era infatti detto DA TUTTI ke era un'ottima cosa il fatto ke i fondi acquistassero i titoli a 2,63$,etc.etc.
ed in effetti era una giusta osservazione.......se i fondi entrano a quel prezzoe DETENGONO le azioni,il titolo è destinato solo a crescere..........
il punto è però un altro;
i fondi non solo hanno pagato i titoli molto meno ,ma a quanto pare li stanno anke riversando al mercato.....
quindi la "buona notizia" dell'entrata dei fondi a 2,63 diviene una brutta notizia,in quanto le azioni le hanno avute a prezzi + bassi(e su questo vorrei da voi una quotazione "certa",visto ke non mi pare si sia venuti a un prezzo determinato e condiviso da tutti)ma addirittura,cosa per me ben più grave,le stanno DISTRIBUENDO al mercato............
mi pare di aver letto da lupo ke i titoli non possono essere immessi a mercato mentre vivafibo diceva ke solo una parte di questi(13 su 37 circa)era "vincolata".............per cui credo sia fondamentale far luce su questo aspetto.dovremmo cercare di capire se i fondi hanno AUMENTATO la loro esposizione sul titolo oppure se hanno solo acquistato pro tempore milioni e milioni di azioni buttandole sul mercato..............
poi,in un caso o nell'altro credo ke occorra far luce su altri aspetti e cioè.........
a)come è cambiato il flottante
b)come sono divise le azioni tra italia e usa
c)se,a seguito del cambio di flottante l'azienda come dicono in molti è
veramente blindata da OPA ostile

2)il discorso dell'adc mi convince sempre meno..........ci sono le rassicurazioni di lupo sul fatto ke verrà fatto a prezzi alti e lontani da questi (anke per non diluire troppo il numero di azioni)..........sarei anke d'accordo,in teoria............in realtà però da quanto emerge ,non mi pare ke ci tengano più di tanto a non diluire le azioni visto ke hanno immesso BEN 40 MILIONI DI TITOLI e nonostante questo sono qui a kiedere altri soldi.........
non dico ke bianco avrebbe dovuto fare un buy-back ma regalare così tanta carta al mercato mi pare un po bizzarro conoscendo il valore delle molecole.
il dubbio ke alfine di tutto questo ragionamento deve porsi il consapevole azionista cell è:
come mai bianco sta emettendo tanta carta conoscendo il reale valore dei composti?
vorrei ke voi tutti mi aiutiate a trovare una risposta,se vi va a questi quesiti e a cercare di capire come mai questo titolo,a dispetto delle news,non decolla.........
ribadisco solo di evitare di postare caxxate qui dentro,e di cercare di mantenere un atteggiamento serio e propositivo..........in fondo ki più ki meno,siamo tutti sulla stessa barca ed è a beneficio di tutti cercare di capire qualcosa in più.

grazie
 
Prima di fare un'intervento relativo ai punti da te elencati, bisogna saper rispondere ad una domanda fondamentale sulla base della quale poi si possono fare delle ipotesi. Quali benefici finanziari ha avuto l'azienda con la vicenda bond + conversione e di conseguenza per quale reale scopo è stata fatta?
Se si è in grado di rispondere realmente a questo, poi le deduzioni logico-ipotetiche le possiamo trovare..... ;)
 
Giap ha scritto:
Prima di fare un'intervento relativo ai punti da te elencati, bisogna saper rispondere ad una domanda fondamentale sulla base della quale poi si possono fare delle ipotesi. Quali benefici finanziari ha avuto l'azienda con la vicenda bond + conversione e di conseguenza per quale reale scopo è stata fatta?
Se si è in grado di rispondere realmente a questo, poi le deduzioni logico-ipotetiche le possiamo trovare..... ;)
giusto! ;)
è appunto per questo ke ho aperto ll 3d...........per cercare di kiarirci i dubbi.........
se solo avessi più dimestikezza con l'inglese...........
tutte le news ke riguardano cell sono in inglese,purtroppo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
matrix_32 ha scritto:
avevo scritto ke mi sarei autobannato.....ma poi riflettendo bene ho deciso di riprendere a scrivere di cell.
non perkè abbia cambiato idea sull'inutilità di certi 3ds,anzi..........
ho aperto un nuovo 3d incoraggiato dai buoni post letti nel 3d di iolicchio di 2-3 settimane fa e grazie al quale si è venuto a capo di parekki "nodi irrisolti" nella situazione di ctic.
ho scritto parekki,evidentemente non tutti.......l'obiettivo di questo nuovo 3d è quello(per quanto sia possibile) di approfondire e di venire a capo di una situazione ke tiene molti di noi incollati al pc sperando in un botto all'insu ke a questo punto diventa fondamentale per non farci fare una minus colossale...........spero nell'aiuto di tutti voi,ma vi prego,non venite qui a "tifare" per cell ne a denigrare il titolo....ci sono gli altri 3d per questo.
allora ,gli aspetti sui quali mi focalizzerei sono essenzialmente 2:
1)la composizione dell'azionariato di ctic
2)come e quando vorranno questi 150 mln$


il punto 1 è quello ke più di tutti mi incuriosisce.........
si era infatti detto DA TUTTI ke era un'ottima cosa il fatto ke i fondi acquistassero i titoli a 2,63$,etc.etc.
ed in effetti era una giusta osservazione.......se i fondi entrano a quel prezzoe DETENGONO le azioni,il titolo è destinato solo a crescere..........
il punto è però un altro;
i fondi non solo hanno pagato i titoli molto meno ,ma a quanto pare li stanno anke riversando al mercato.....
quindi la "buona notizia" dell'entrata dei fondi a 2,63 diviene una brutta notizia,in quanto le azioni le hanno avute a prezzi + bassi(e su questo vorrei da voi una quotazione "certa",visto ke non mi pare si sia venuti a un prezzo determinato e condiviso da tutti)ma addirittura,cosa per me ben più grave,le stanno DISTRIBUENDO al mercato............
mi pare di aver letto da lupo ke i titoli non possono essere immessi a mercato mentre vivafibo diceva ke solo una parte di questi(13 su 37 circa)era "vincolata".............per cui credo sia fondamentale far luce su questo aspetto.dovremmo cercare di capire se i fondi hanno AUMENTATO la loro esposizione sul titolo oppure se hanno solo acquistato pro tempore milioni e milioni di azioni buttandole sul mercato..............
poi,in un caso o nell'altro credo ke occorra far luce su altri aspetti e cioè.........
a)come è cambiato il flottante
b)come sono divise le azioni tra italia e usa
c)se,a seguito del cambio di flottante l'azienda come dicono in molti è
veramente blindata da OPA ostile

2)il discorso dell'adc mi convince sempre meno..........ci sono le rassicurazioni di lupo sul fatto ke verrà fatto a prezzi alti e lontani da questi (anke per non diluire troppo il numero di azioni)..........sarei anke d'accordo,in teoria............in realtà però da quanto emerge ,non mi pare ke ci tengano più di tanto a non diluire le azioni visto ke hanno immesso BEN 40 MILIONI DI TITOLI e nonostante questo sono qui a kiedere altri soldi.........
non dico ke bianco avrebbe dovuto fare un buy-back ma regalare così tanta carta al mercato mi pare un po bizzarro conoscendo il valore delle molecole.
il dubbio ke alfine di tutto questo ragionamento deve porsi il consapevole azionista cell è:
come mai bianco sta emettendo tanta carta conoscendo il reale valore dei composti?
vorrei ke voi tutti mi aiutiate a trovare una risposta,se vi va a questi quesiti e a cercare di capire come mai questo titolo,a dispetto delle news,non decolla.........
ribadisco solo di evitare di postare caxxate qui dentro,e di cercare di mantenere un atteggiamento serio e propositivo..........in fondo ki più ki meno,siamo tutti sulla stessa barca ed è a beneficio di tutti cercare di capire qualcosa in più.

grazie
Matrix, ionon credo che tu riceverai molte risposte a questo post.
Almeno credo che tu non riceverai le risposte che cerchi.
Sicuramente accrescerai maggiormente la confusione che hai in testa. :D ;)
Semplificando al massimo quello che penso e la spiegazione che mi dò io è questa.
Punto 1- Quelli che hanno accettato le azioni senza possibilità di "commercio" quindi quelle non registrate sono solo quelli delle 13,2 milioni relative al prestito convertito dei 38 milioni e qualcosa.
Punto 2-Bianco ha convinto quelli del prestito da 82 milioni a convertire in azioni.Per poterlo fare ha dato a questi la differenza del valore dell'azione fra i 2,63$ convenuti e il valore che in quel momento batteva a mercato.Considerando che la cosa è stata fatta per i 59 milioni con data presumibile nel mese di febbraio fino al 6 marzo consideriamo un prezzo medio per azione di 1,90 $, Bianco ha dato 17,7 milioni di dollari (valore di 22,4 milioni di azioni moltiplicato per la differenza fra 2,63 e 1,90 + qualcosina di interessi che già avevano maturato in questi 3/4 mesi) a questi signori e un bel pò di azioni che in definitiva non sono altro che carta bollata con su scritto "vale 1 azione Ctic".La cosa credo stia ancora continuando nel senso che non abbiano ancora finito di sfornare azioni da dare ai fondi per completare la conversione degli 82 milioni.Però credo stia volgendo al termine.Secondo i miei calcoli ancora 2/3 giorni al max.
Ctic si troverà alla fine della fiera con una spesa effettiva modesta attorno credo ai 27/28 milioni ad avere in casa liquidi per 82 milioni in parte già spesi.
perchè i fondi hanno accettato.
Io credo, ma non fulminatemi, che a questi fondi a novembre siano state date sufficienti garanzie su un cambiamento dettato da una news importante o qualcosa di simile che verrà comunicata a breve.(Credo collegata al discorso Chugai).Che la cosa stia evolvendo è anche dato dall'arrivo di Eramian che anche lui credo non sia stato contattato così per caso ma credo che il fatto che sia arrivato il 28 febbraio vuol dire che i contatti c'erano sicuramente già da tempo e che comunque a breve succederà qualcosa.
Punto3-Io non credo assolutamente quindi che i fondi stiano distribuendo ma che si stiano tenendo ben strette le azioni Ctic che potranno,volendo, rivendere ad ottimi valori quanto prima.Ecco perchè credo abbiano accettato.

Molto di quello che ho scritto sono supposizioni e comunque sono mie interpretazioni.Non azzannatemi.
Ciao. OK!
Allegato:(qua li chiama interessi io li chiamo differenza di valore)
As of December 31, 2005 restricted cash included $24.6 million held in escrow through April 30, 2006 to fund potential redemptions of up to 30% of our 6.75% convertible senior notes (see Note 6, Long-Term Obligations). In March 2006, we amended our Paying Agent Agreement to allow for the release of the funds held in escrow when the conversions of the notes occur. As of March 6, 2006, $59.0 million of the notes had converted and accordingly, $17.7 million had been released from escrow. We also have restricted cash of $1.0 million held in connection with the liquidation of Cell Therapeutics (Ireland) Holding Limited, of which $0.8 million became unrestricted in February 2006.
 
Ultima modifica:
Matrix qui l'inglese non è d'aiuto.... Se si da uno sguardo superficiale, non sembra che la mossa abbia dato dei risultati importanti dal punto di vista finanziario, tanto che sarà necessario un'aucap dalle caratteristiche ancora da definire per arrivare fino in fondo al percorso......Dunque? Perchè allora è stata fatta l'operazione? :D :D
 
Consapevolezze strategiche

Carissimi, è sempre opportuno comprendere del perchè JB si sta dando tanto da fare affinchè il suo gioiello venga approvato in tempi brevi e del perchè i risultati degli Stellar non diedero il risultato auspicato.
Iniziamo dalla prima questione:
Diversamente dai vasi sanguigni dei tessuti sani, quelli legati al cancro hanno delle aperture che li rendono maggiormente porosi al passaggio delle grandi molecole. Lo Xyotax non rilascia il Paclitaxel nei tessuti sani in quanto è legato al polimero che è inattivo fino alla sua rottura e scorre libero nella circolazione sanguigna fin quando non giunge sui pori delle cellule malate rimanendo intrappolato da esse. Lo Xyotax è condotto alle cellule tumorali attraverso un meccanismo chiamato PINOCITOSI, ne consegue che aggira il meccanismo primario di scontrarsi con la resistenza delle cellule tumorali, introducendosi in esse come un cavallo di *****, e liberando il Paclitaxel soltanto quando gli enzimi rompono il polimero poliglutammato. In definitiva, a parità di dose di Paclitaxel, le cellule tumorali ne rimangono immediatamente immerse mentre nella chemio standard il paclitaxel, essendo veicolato lungo tutti i vasi, riesce a giungere solo in minima parte sulle cellule tumorali. Da qui il motivo dell'abbattimento degli effetti collaterali, il miglioramento della qualità della vita del paziente, il ridotto sistema di somministrazione e l'annullamento delle premedicazioni che insieme ai ricoveri per gli effetti collaterali fanno risparmiare all'anno per ciascun paziente circa 49.000$.
Seconda questione:
Gli Stellar non diedero i risultati auspicati in quanto, durante i trials allo Xyotax furono ridotte le quantità di paclitaxel, la rottura del polimero dipendendo dal numero di enzimi e quindi degli estrogeni del paziente può essere stata inefficace, e soprattutto le portatrici di un numero di estrogeni naturali superiori alla media in un trial erano solo il 20% del totale.
Conclusioni: Lo Xyotax nel PIONEER darà dei risultati eccellenti, perchè in esso sono salvaguardati tutti i principi che ne hanno determinato la superiorità e soprattutto con la consapevolezza strategica del potere di estione all'interno del corpo umano i risultati saranno estensibili e funzionali con un opportuna terapia ormonale sostitutiva in ogni paziente.
 
Caro sig. Lupo una domanda molto semplice e diretta: quanto lei afferma in merito al perchè gli Stellar non diedero i risultati auspicati, risultati che invece si avranno nel Pioneer, sono di fonte CTIC, di altra fonte, o sue personali interpretazioni ?
Se la fonte fosse CTIC mi dispiace dirlo ma sarebbero un proclama di MR Bianco per calmare le acque e soprattutto i creditori (in primis gli azionisti che gli pagano lo stipendio). Diversamente se fonti neutrali e documentabili attestassero ciò.
 
X Kyelion 1

Carissimo, è tutto documentato in altri post. E' notorio che da un commissario indipendente dello Stellar 3 fu richiesto di abbassare la dose di Paclitaxel da 250 mg/m2 a 175 mg/m2, come pure che le donne con elevati livelli di estrogeni e cioè con elevati livelli di enzimi necessari alla rottura del polimero efrano inserite in misura del 20% in quanto ancora non era stata scoperta la dipendenza dello Xyotax dagli estrogeni. JB ha fatto sempre tutto il possibile. Cordiali saluti.
 
lupolupo4 ha scritto:
Carissimo, è tutto documentato in altri post. E' notorio che da un commissario indipendente dello Stellar 3 fu richiesto di abbassare la dose di Paclitaxel da 250 mg/m2 a 175 mg/m2, come pure che le donne con elevati livelli di estrogeni e cioè con elevati livelli di enzimi necessari alla rottura del polimero efrano inserite in misura del 20% in quanto ancora non era stata scoperta la dipendenza dello Xyotax dagli estrogeni. JB ha fatto sempre tutto il possibile. Cordiali saluti.
Caro sig. Lupo, posso convenire sui motivi del mezzo fallimento degli Stellar ma mi aspetterei da Mr Bianco al più presto dei dati documentabili sulle reali prospettive nel Pioneer. Non voglio fare come S.Tommaso, ma qui senza alcune certezze il prezzo CTIC non si sposta dai bassifondi. Tra l'altro nel report appena postato da Jollygood sembra che all'appello dei farmaci e delle società farmaceutiche manchino solo Xyo e CELL.
Per quanto riguarda il comportamento di JB mi consenta alcune perplessità sulla scarsa trasparenza delle operazioni finanziarie: qui nessuno capisce il numero di azioni, se, quando e come ci sarà un adc...
 
vivafibo ha scritto:
Matrix, ionon credo che tu riceverai molte risposte a questo post.
Almeno credo che tu non riceverai le risposte che cerchi.
Sicuramente accrescerai maggiormente la confusione che hai in testa. :D ;)
Semplificando al massimo quello che penso e la spiegazione che mi dò io è questa.
Punto 1- Quelli che hanno accettato le azioni senza possibilità di "commercio" quindi quelle non registrate sono solo quelli delle 13,2 milioni relative al prestito convertito dei 38 milioni e qualcosa.
Punto 2-Bianco ha convinto quelli del prestito da 82 milioni a convertire in azioni.Per poterlo fare ha dato a questi la differenza del valore dell'azione fra i 2,63$ convenuti e il valore che in quel momento batteva a mercato.Considerando che la cosa è stata fatta per i 59 milioni con data presumibile nel mese di febbraio fino al 6 marzo consideriamo un prezzo medio per azione di 1,90 $, Bianco ha dato 17,7 milioni di dollari (valore di 22,4 milioni di azioni moltiplicato per la differenza fra 2,63 e 1,90 + qualcosina di interessi che già avevano maturato in questi 3/4 mesi) a questi signori e un bel pò di azioni che in definitiva non sono altro che carta bollata con su scritto "vale 1 azione Ctic".La cosa credo stia ancora continuando nel senso che non abbiano ancora finito di sfornare azioni da dare ai fondi per completare la conversione degli 82 milioni.Però credo stia volgendo al termine.Secondo i miei calcoli ancora 2/3 giorni al max.
Ctic si troverà alla fine della fiera con una spesa effettiva modesta attorno credo ai 27/28 milioni ad avere in casa liquidi per 82 milioni in parte già spesi.
perchè i fondi hanno accettato.
Io credo, ma non fulminatemi, che a questi fondi a novembre siano state date sufficienti garanzie su un cambiamento dettato da una news importante o qualcosa di simile che verrà comunicata a breve.(Credo collegata al discorso Chugai).Che la cosa stia evolvendo è anche dato dall'arrivo di Eramian che anche lui credo non sia stato contattato così per caso ma credo che il fatto che sia arrivato il 28 febbraio vuol dire che i contatti c'erano sicuramente già da tempo e che comunque a breve succederà qualcosa.
Punto3-Io non credo assolutamente quindi che i fondi stiano distribuendo ma che si stiano tenendo ben strette le azioni Ctic che potranno,volendo, rivendere ad ottimi valori quanto prima.Ecco perchè credo abbiano accettato.

Molto di quello che ho scritto sono supposizioni e comunque sono mie interpretazioni.Non azzannatemi.
Ciao. OK!
Allegato:(qua li chiama interessi io li chiamo differenza di valore)
As of December 31, 2005 restricted cash included $24.6 million held in escrow through April 30, 2006 to fund potential redemptions of up to 30% of our 6.75% convertible senior notes (see Note 6, Long-Term Obligations). In March 2006, we amended our Paying Agent Agreement to allow for the release of the funds held in escrow when the conversions of the notes occur. As of March 6, 2006, $59.0 million of the notes had converted and accordingly, $17.7 million had been released from escrow. We also have restricted cash of $1.0 million held in connection with the liquidation of Cell Therapeutics (Ireland) Holding Limited, of which $0.8 million became unrestricted in February 2006.
ho letto solo adesso...........ho messo in evidenza 2 punti del tuo discorso ke non capisco e non condivido:
1)ctic si troverà alla fine della fiera con circa 23 milioni di nuove azioni(circa 1/3 del monte titoli iniziale ke era,come tu ben sai 64 mln prima,79 poi.....) ke diluiscono di circa un 30% il valore del titolo stesso........tutto questo per portare a casa poco meno di 60 mln$..........
2)tu mi dici ke non stanno distribuendo,ma non ne sei certo...........anke io vorrei fosse così,secondo te è possibile saperlo?magari lupo ci può aiutare........forse kiedo troppo,ma vorrei solo una fonte in cui ci sia scritto ke questi titoli non sono negoziabili.
e comunque snon fossero negoziabili al momento,lo dovranno essere prima o poi,oppure questi sono divenuti partners di cell?
se e quando saranno negoziabili il mercato sarà invaso di tanta di quella carta ke per vedere un rialzo serio tokkerà davvero aspettare il 2020! :rolleyes:
certo ke se ci fosse stata distribuzione al mercato di quesi titoli,almeno si capirebbe come mai le azioni sono scese da novembre ad oggi di circa il 30% e ad ogni rialzo il book viene letteralmente sommerso dalla lettera.
prima,ogni tanto qualke 7-8% pure lo faceva.........adesso niente più.
 
matrix_32 ha scritto:
ho letto solo adesso...........ho messo in evidenza 2 punti del tuo discorso ke non capisco e non condivido:
1)ctic si troverà alla fine della fiera con circa 23 milioni di nuove azioni(circa 1/3 del monte titoli iniziale ke era,come tu ben sai 64 mln prima,79 poi.....) ke diluiscono di circa un 30% il valore del titolo stesso........tutto questo per portare a casa poco meno di 60 mln$..........
2)tu mi dici ke non stanno distribuendo,ma non ne sei certo...........anke io vorrei fosse così,secondo te è possibile saperlo?magari lupo ci può aiutare........forse kiedo troppo,ma vorrei solo una fonte in cui ci sia scritto ke questi titoli non sono negoziabili.
e comunque snon fossero negoziabili al momento,lo dovranno essere prima o poi,oppure questi sono divenuti partners di cell?se e quando saranno negoziabili il mercato sarà invaso di tanta di quella carta ke per vedere un rialzo serio tokkerà davvero aspettare il 2020! :rolleyes:
certo ke se ci fosse stata distribuzione al mercato di quesi titoli,almeno si capirebbe come mai le azioni sono scese da novembre ad oggi di circa il 30% e ad ogni rialzo il book viene letteralmente sommerso dalla lettera.
prima,ogni tanto qualke 7-8% pure lo faceva.........adesso niente più.

Il neretto che ho evidenziato del tuo post spiega molti perchè..... :D ;)
 
kyelion1 ha scritto:
Caro sig. Lupo, posso convenire sui motivi del mezzo fallimento degli Stellar ma mi aspetterei da Mr Bianco al più presto dei dati documentabili sulle reali prospettive nel Pioneer. Non voglio fare come S.Tommaso, ma qui senza alcune certezze il prezzo CTIC non si sposta dai bassifondi. Tra l'altro nel report appena postato da Jollygood sembra che all'appello dei farmaci e delle società farmaceutiche manchino solo Xyo e CELL.
Per quanto riguarda il comportamento di JB mi consenta alcune perplessità sulla scarsa trasparenza delle operazioni finanziarie: qui nessuno capisce il numero di azioni, se, quando e come ci sarà un adc...


finalmente!allora non sono l'unico ke si pone le domande qui dentro......


anke io ho letto il post di jolligood............se lo xyotax è la "scoperta" ke detterà legge per almeno 15 anni,come mai riscuote così poca considerazione?

e poi..........non voglio sembrare presuntuoso,ma qui c'è gente ke investe migliaia di euro su questo titolo e non si sa nemmeno con precisione(da poco lo sappiamo,101 mln di pz)il numero di azioni circolanti,non si sa il flottante...........non si sa nulla su questo titolo c'è davvero scarsa trasparenza................

dovremmo fidarci di Bianco,non so se mi spiego............... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
X Kyelion 1

Carissimo, mi perdoni la franchezza, ma da quando segue il FOL di CTI? Qui è tutto manovrato per far guadagnare non Lei ma altri. JB ha bisogno di soldi per fare approvare i farmaci e solo quando tutte le operazioni che ha pianificato andranno in porto il titolo sarà libero di essere valorizzato. Io credo nelle molecole e nell'apprezzamento delle quotazioni a breve, ma non posso sapere quando. Posso solo ritenere che lo Xyotax sarà un farmaco che se immesso sul mercato schiaccerà la concorrenza, che altro non può fare che ombra. Dal post precedente, Le ho fatto comprendere la differenza tra lo Xyotax e la chemio standard; il primo può, con dosi e terapie mirate, alleviare le sofferenze prolungando la sopravvivenza, il secondo no!
Non chieda quando salirà il titolo, ma si chieda se vuole essere tra i pochi fortunati ad esserci.
 
sapete da quali documenti si può evincere che Cell sia realmente blindata da opa ostile?
 
O TRA I POCHI SFORTUNATI CHE OLTRE AVER PERSO LE PERFORMANCE DEL 300-400-500% SU ALTRI TITOLI HANNO PERSO SOLDI CON CTIC :o
 
Giap ha scritto:
Il neretto che ho evidenziato del tuo post spiega molti perchè..... :D ;)
ok giap,a questo c'ero arrivato anke io.......ma sono nostre congetture,perkè bianco non lo va a dire al mercato,ke ci sono istituti ke hanno acquistato non OBBLIGAZIONI ma azioni di cell therap. divenendone soci, in quanto credono fortemente nella società?il mercato comincerebbe a guardare la società in maniera diversa...........e poi credo ke ci debba essere anke qcosa in termini legali ke disciplini la materia.....o no?
qui da noi se vai oltre il 2% lo devi dikiarare in consob...........da loro forse sarà diverso! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
SIAMO STATI MOLTO SFORTUNATI...TUTTO QUI :specchio:
 
lupolupo4 ha scritto:
Carissimo, è tutto documentato in altri post. E' notorio che da un commissario indipendente dello Stellar 3 fu richiesto di abbassare la dose di Paclitaxel da 250 mg/m2 a 175 mg/m2, come pure che le donne con elevati livelli di estrogeni e cioè con elevati livelli di enzimi necessari alla rottura del polimero efrano inserite in misura del 20% in quanto ancora non era stata scoperta la dipendenza dello Xyotax dagli estrogeni. JB ha fatto sempre tutto il possibile. Cordiali saluti.


lupolupo4, non c'e' stata nessuna riduzione del dosaggio dello xyotax nello stellar3.
E gia' la seconda volta che fai questa affermazione.
Inoltre il dosaggio dello xyotax, nello stellar3, e' stato di 210 mg/m2 e non di 250.
Forse ti confondi con lo Stellar4 dove c'e' stata la riduzione da 235 a 175. Ma in quel caso lo xyotax si confrontava con la gemcitabina/vonorelbina
 
X Jollygood

Carissimo, chiedo scusa. E' lo Stellar 4. Complimenti.
 
matrix_32 ha scritto:
[/B]

finalmente!allora non sono l'unico ke si pone le domande qui dentro......


anke io ho letto il post di jolligood............se lo xyotax è la "scoperta" ke detterà legge per almeno 15 anni,come mai riscuote così poca considerazione?

e poi..........non voglio sembrare presuntuoso,ma qui c'è gente ke investe migliaia di euro su questo titolo e non si sa nemmeno con precisione(da poco lo sappiamo,101 mln di pz)il numero di azioni circolanti,non si sa il flottante...........non si sa nulla su questo titolo c'è davvero scarsa trasparenza................

dovremmo fidarci di Bianco,non so se mi spiego............... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

...e questo è un po preoccupante :rolleyes: sembra non sia propio presa in considerazione
 
Indietro