ricpast
Master of Puppets
- Registrato
- 4/8/03
- Messaggi
- 35.427
- Punti reazioni
- 1.918
Lo so che probabilmente non andrebbe postato qui, ma....
Artigiano locale mette k.o. colosso multinazionale
Altamura (Ba), 50.000 abitanti.
Un intraprendente fornaio con la sua panetteria aperta accanto al Mc Donald lo ha costretto a chiudere. A decretarne la sconfitta sono stati soprattutto i giovani di Altamura che, dovendo scegliere tra i grassi panini del Mc Donald e le focacce del concittadino, hanno preferito queste ultime.
Altamura è conosciuta quasi ovunque come la città del pane e il pane di Altamura è davvero speciale grazie alle caratteristiche organolettiche e nutrizionali del grano duro della Murgia oltre che all'arte dei maestri fornai, quindi che accadesse una cosa del genere era come già scritto. Il fatto ha suscitato un grande clamore e se ne è parlato molto sui mezzi d'informazione locali anche perché questo episodio, se ha reso felici i detrattori della globalizzazione, ha lasciato disoccupati 14 ragazzi che con il Mc Donald avevano trovato una "dignitosa sistemazione"; così il fatto nuovo ha avuto anche il merito di aprire il dibattito sulle condizioni di lavoro dei giovani occupati nelle pizzerie e nei pub della città.
Quanto è accaduto dimostra che il valore delle cose di una volta (ahimè, così direbbero i nostri genitori) è ancora vivo e vince contro i supermercati e i Mc Donald che ci vorrebbero buoni solo a consumare. Una recente inchiesta della Bbc e del quotidiano The Guardian ha rivelato che la carne dei "cicken nuggetts" è stata gonfiata, anche fino al 50%, con acqua e proteine di bovini e suini, cosicché insieme alla carne bianca viene ingerita una specie di poltiglia di pelle, grasso e cartilagine derivata da un qualunque altro animale.
Se i giovani di Altamura, rifiutando l'alimentazione seriale hanno dimostrato di essere legati ai valori e alla storia della loro terra un merito va anche riconosciuto al lavoro di promozione delle produzioni, delle colture e delle culture locali che Torre di Nebbia, un centro studi con studio grafico interno, ha fatto in sinergia con le istituzioni locali.
La Puglia è anche la regione dove il Comune di Lecce ha approvato la De.Co. (Denominazione Comunale d'origine) grazie alla quale il controllo della denominazione d'origine sui prodotti dell'agricoltura e dell'artigianato alimentare del territorio viene sottratto allo strapotere della Camera di Commercio e viene proiettato alla conquista del mercato per arrivare a costi minori al consumatore. Questi segnali ci dicono che al Sud, dove i modelli industriali del Nord hanno fallito, l'artigianato delle piccole produzioni e l'agricoltura biologica sono, con il turismo culturale, le risorse per uno sviluppo sostenibile. È in questi settori che il progettista grafico deve intervenire.
L'ottimo design di Artefatti Adp (che opera ad Andria) è un esempio concreto delle opportunità che l'economia locale offre al progettista competente.
[Tratto da Indymedia]

Artigiano locale mette k.o. colosso multinazionale
Altamura (Ba), 50.000 abitanti.
Un intraprendente fornaio con la sua panetteria aperta accanto al Mc Donald lo ha costretto a chiudere. A decretarne la sconfitta sono stati soprattutto i giovani di Altamura che, dovendo scegliere tra i grassi panini del Mc Donald e le focacce del concittadino, hanno preferito queste ultime.
Altamura è conosciuta quasi ovunque come la città del pane e il pane di Altamura è davvero speciale grazie alle caratteristiche organolettiche e nutrizionali del grano duro della Murgia oltre che all'arte dei maestri fornai, quindi che accadesse una cosa del genere era come già scritto. Il fatto ha suscitato un grande clamore e se ne è parlato molto sui mezzi d'informazione locali anche perché questo episodio, se ha reso felici i detrattori della globalizzazione, ha lasciato disoccupati 14 ragazzi che con il Mc Donald avevano trovato una "dignitosa sistemazione"; così il fatto nuovo ha avuto anche il merito di aprire il dibattito sulle condizioni di lavoro dei giovani occupati nelle pizzerie e nei pub della città.
Quanto è accaduto dimostra che il valore delle cose di una volta (ahimè, così direbbero i nostri genitori) è ancora vivo e vince contro i supermercati e i Mc Donald che ci vorrebbero buoni solo a consumare. Una recente inchiesta della Bbc e del quotidiano The Guardian ha rivelato che la carne dei "cicken nuggetts" è stata gonfiata, anche fino al 50%, con acqua e proteine di bovini e suini, cosicché insieme alla carne bianca viene ingerita una specie di poltiglia di pelle, grasso e cartilagine derivata da un qualunque altro animale.
Se i giovani di Altamura, rifiutando l'alimentazione seriale hanno dimostrato di essere legati ai valori e alla storia della loro terra un merito va anche riconosciuto al lavoro di promozione delle produzioni, delle colture e delle culture locali che Torre di Nebbia, un centro studi con studio grafico interno, ha fatto in sinergia con le istituzioni locali.
La Puglia è anche la regione dove il Comune di Lecce ha approvato la De.Co. (Denominazione Comunale d'origine) grazie alla quale il controllo della denominazione d'origine sui prodotti dell'agricoltura e dell'artigianato alimentare del territorio viene sottratto allo strapotere della Camera di Commercio e viene proiettato alla conquista del mercato per arrivare a costi minori al consumatore. Questi segnali ci dicono che al Sud, dove i modelli industriali del Nord hanno fallito, l'artigianato delle piccole produzioni e l'agricoltura biologica sono, con il turismo culturale, le risorse per uno sviluppo sostenibile. È in questi settori che il progettista grafico deve intervenire.
L'ottimo design di Artefatti Adp (che opera ad Andria) è un esempio concreto delle opportunità che l'economia locale offre al progettista competente.
[Tratto da Indymedia]



