Utenti che hanno risposto in questo thread

  • ANNUNCIO: 37° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    A frenare i mercati nelle ultime sedute è stato l’atteggiamento della Fed con la concreta possibilità di un’altra stretta entro fine anno e un costo del denaro su livelli più elevati, rispetto alle precedenti attese, per tutto il 2024. Lato macro, nell’Eurozona l’inflazione nel mese di settembre ha mostrato, secondo le stime preliminari, un rallentamento su base annuale dal 5,2% di agosto al 4,3% (consensus al 4,5%). L’indice core esclusi energetici e alimentari ha segnato un rallentamento ancora più evidente dal 5,3% al 4,5% (consensus al 4,8%). I numeri odierni suggeriscono che i timori sulle pressioni inflazionistiche devono essere ridimensionati. Negli Stati Uniti, l’inflazione misurata dall’indice Pce core, che la Fed utilizza come uno dei principali indicatori riguardo ai prezzi, si è attestata in agosto al 3,9%, in linea con le attese e in rallentamento rispetto al 4,3% (dato rivisto) di luglio. Per continuare a leggere visita il link

  • serenanotte

    in divenire
    • Messaggi
      10.224
    • Punti reazioni
      505
  • monte3monte

    Nuovo Utente
    • Messaggi
      2.445
    • Punti reazioni
      95
  • SixSigmaBrazil

    6Σ 6σ 6ς
    • Messaggi
      51.655
    • Punti reazioni
      1.002
  • lupettoblu

    Nuovo Utente
    • Messaggi
      82.196
    • Punti reazioni
      1.707
  • Titano

    Nuovo Utente
    • Messaggi
      57.991
    • Punti reazioni
      2.375
  • lorenzo136

    Nuovo Utente 69
    • Messaggi
      25.083
    • Punti reazioni
      633
  • franz.old

    Nuovo Utente 68
    • Messaggi
      78.333
    • Punti reazioni
      2.092
  • Haganah

    p = &Cote_Azur; p++
    • Messaggi
      33.929
    • Punti reazioni
      1.844
  • Expriviano

    Nuovo Utente
    • Messaggi
      37.943
    • Punti reazioni
      1.429
  • Indietro