i sondaggi fanno tenerezza......

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

magnum p.i.

Nuovo Utente
Registrato
2/11/06
Messaggi
21.610
Punti reazioni
455
agli attuali partiti, se va bene, solo la metà di quanto sinora è risultato dai sondaggi......:o:o:o
 
i sondaggi

vengono

commissionati


e pagati,..,

:D
 
è pur vero che di questi tempi ogni mezz'ora cambian le prospettive....:o:o:o
 
1. LA TENAGLIA DI RE GIORGIO NAPOLITANO SCHIACCIA EGO-MONTI (ARTICOLO QUINTO: CHI HA PIÙ VOTI HA VINTO), CHE ADESSO NON E' PIU' SICURO DI FARSI AVANTI, METTE CULATELLO BERSANI IN POSIZIONE DI FORZA E FRENA LE AMBIZIONI CENTRISTE DI PIERFURBY DI PUNTARE AL QUIRINALE. INFATTI, VISTO CHE IL GOVERNO SARA' FORMATO PRIMA DELLE ELEZIONI DEL NUOVO PRESIDENTE, IL COLLE SUPREMO NON E' PIU' MERCE DI SCAMBIO

2. SUPERMARIO RIMANE ANCORA IN POLE POSITION PER SUCCEDERE A BELLA NAPOLI. MA SOLO SE ABBANDONA IL SOGNO DI PALAZZO CHIGI. ALTRIMENTI GUERRA COL PD E ADDIO PURE AL QUIRINALE...) E MONTI? LA MODIFICA DELLO SCENARIO PROVOCHERÀ IN MONTI L’ABBANDONO DEL SOGNO DI PALAZZO CHIGI? UN MINISTRO CHE ORMAI LO CONOSCE BENE SOSTIENE CHE, “ALLA FINE, IL PREMIER CAPIRÀ CHE È MEGLIO PUNTARE AL QUIRINALE ED EVITARE DI IMPELAGARSI NELLA FORMAZIONE DELLE LISTE MONTIANE” (ALTRIMENTI SARà GUERRA COL PD)
dagospia
13:16 mar 18 dicembre
 
quindi bisogna far sorridere chi commissiona e paga.....:D:D:D
pensa te che nel resto del tempo della legislatura gli stessi istituti di sondaggi campano di ricerche di mercato che le aziende committenti tengono segretissimi i risultati per sfruttare benefici e migliorare i difetti...nessuna propaganda delle ricerche se non quando vengono poi rilasciate dall'azienda al politico lobbista in parlamento che deve aprire il dibattito su quel settore produttivo con " secondo una riceca di mercato gli italiani....":D

i sondaggi vengono sbattuti in faccia dal partito interessato all'elettore indeciso, attraverso media interessati...siamo indietro di 20 anni rispetto agli states ma ci arriviamo pure noi..
 
E allora perchè hai scritto il post iniziale .....

per dire che i vecchi partiti non raggiungeranno i risultati sondaggiati, ma decisamente meno....molti di quei voti andranno a nuovi partiti e movimenti che non sappiamo ancora quanti e quali saranno, quindi non si possono fare previsioni....
sui vecchi partiti però sì, e non saranno certamente quelli sondaggiati....:o:o:o
 
Indietro