manx ha scritto:
senza polemiche , vedo che molti conoscono l'AT e capiscono di fondamentali più di me , ma è come se l'obbiettivo fosse su settori non in trend.
Il petrolio è ai massimi ? l'oro ai massimi ? l'argento , l'acciaio ecc ecc , ma sono settori che sono seguiti marginalmente e da pochi.
L'ENI è triplicato Paas 600% TIE 1000% mentre INTEL quota come nel 1997 , il mondo è cambiato .
Il petrolio è ai massimi , vero , ma dato l'ingresso sul pianeta Terra di 2miliardi e mezzo di nuovi partecipanti , non risulta strano che nonostante questo ,tutti i comparti che trattano energia abbiano ancora un p/E basso rispetto agli altri settori? , se fossero in bolla non avrebbero quel rapporto e aspettative di utili che hanno.
Comunque senza polemiche.
i settori che citi sono maturi,,,
come le pere in una certa stagione,,,,
comunque per essere precisi in questi settori ci sono ancora opportunita' interessanti,,e queste in parte sono sotto gli occhi degli spaesati del fol...
le caratteristiche dei titoli che sono in prima pagina sono quelle di quelli in voga in questo momento,,,ben vengano,,
pero senza fare torto a nessuno,,,
parecchi folisti,,credo,,
abbiano nel mirino un altra cinquantina di titoli,,,
dei quali alcuni in portafoglio a lievitare o meno,,
e che essendo nel mezzo del cammino di loro vita (giacenza in portafoglio),,
non vengono scaldati da roboanti commenti o passionali analisi


per quanto riguarda il macellaio che si lamenta del prezzo delle bollette e del costo della benzina,,,,
ci sono due partiti al riguardo,,
a) partito che crede che il prezzo del barile scoppiera fino a costare come la coca cola..
ad occhio 100-150$,,,barile
b) quelli che credono che i prezzi attuali non siano gia sostenibili per l'economia globale e che quindi il petrolio scendera,,,
Ci sarebbe anche un terzo partito che dice che il petrolio e si caro ma ancora non danneggia lo sviluppo,,,
finita questa dissertazione un po' lunga,,
a quale partito sei,,,,non e mio avviso rilevante,,,
ma in democrazia si rispetta l'opinione degli altri,,,
e con questo cerco di spiegarti perche ENI non mi interessa anche se dovesse fare gli stessi utili per i prossimi tre anni,,,
la questione principale nella scelta del proprio investimento dovrebbe essere IMO,,l'obiettivo, la durata, l'interesse personale sul settore e cosi via,,
perche ognuno ha diritto di investire come meglio crede,,,
(ad es. se a Pivello Nasdaq piace il software una ragione c'e'

)
concludendo,,,se hai da proporre qualche societa interessante bene,,
senno non capisco perche non capisci la tipologia del thead sulla prima pagina del fol,,,
aggiungerei,,,che dal un punto di vista psicologico del threadista,,(anche li la psicologia e' parecchio varia),,,
attualmente il threadista frequente e' quello che scrive su titoli HOT,,(se non sono chiaro ,,,,,),,,
e questo e spiegabile per le seguenti ragioni,,,
a) se il titolo e alla fase di un thrend ribassista,,,generalmente non interessa a nessuno perche il grafico fa schifo,,
b) se il titolo sta lievitando graduatamente,,,,beh non interessa nessuno perche sarei dovuto entrare 6-12 mesi fa,,,,quando era la meta,,
c) se il titolo ha corso 2 anni,,,beh come faccio a segnalare un titolo che ha gia corso il 300%....e se poi fa un PW????? e si dimezza in 2 giorni che faccio????
quindi escludendo di nuovo le tre categorie,,,ti renderai conto che a parte pochi (in %) post con velleita longhiste,,,
la maggior parte batte o su titoli straconosciuti e parecchi volatili,,
oppure su titoli divenuti HOT (molto volatili nel breve),,,
mi pare di aver riassunto abbastanza dettagliatamente la situazione,,
olaaaaaaaaaaaaaaa
P
PS: a mio modesto parere il settore non e' rilevante,,,nel migliore delle ipotesi di diversificazione con 20 titoli in portafoglio,,,,la diversificazione settoriale e' d'obbligo,,,