I Titoli Che Tirano Sono Altri

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

manx

Nuovo Utente
Registrato
11/6/04
Messaggi
53.277
Punti reazioni
2.215
E' solo una segnalazione per utilizzare meglio le capacità acquisite di ognuno,
ma qua qualcuno si è accorto che i titoli che tirano sono quelli dell'energia e delle materie prime ? vedo tutti appresso a vetero-titoletti dell'era passata della cocaina tecnologica .Mi sembra un forum di spaesati .
Nessuno ha notato che i titoli petroliferi sono raddoppiati ? che quelli dei metalli sono triplicati , che l'argento da 5,5$ è salito a 14,5 e sceso del 15% in un giorno?
Non lo dico per irritare qualcuno o fare il saccente , ma i soldi si fanno sui trend e ormai sono due o tre anni che i trend stanno da un'altre parte .Non fanno le sparate eccitanti del 2000 , ma a parte l'eccitazione penso che nel fondo tutti desiderano alla fine ,oltre l'arricchimento rapidissimo,arrivare a fine anno con più soldi di prima.La borsa è una corsa a tappe e conta il punteggio finale , non la vittoria di tappa allo sprint.
ciao , :)
non voglio aprire un dibattito
 
beh, allora vediamo di approfittarne ora, non credo il petrolio abbia finito la sua corsa, coem probabilmente anche i metalli...
dunque, hai qualche titolo da proporre??

ciao
 
manx ha scritto:
E' solo una segnalazione per utilizzare meglio le capacità acquisite di ognuno,
ma qua qualcuno si è accorto che i titoli che tirano sono quelli dell'energia e delle materie prime ? vedo tutti appresso a vetero-titoletti dell'era passata della cocaina tecnologica .Mi sembra un forum di spaesati .
Nessuno ha notato che i titoli petroliferi sono raddoppiati ? che quelli dei metalli sono triplicati , che l'argento da 5,5$ è salito a 14,5 e sceso del 15% in un giorno?
Non lo dico per irritare qualcuno o fare il saccente , ma i soldi si fanno sui trend e ormai sono due o tre anni che i trend stanno da un'altre parte .Non fanno le sparate eccitanti del 2000 , ma a parte l'eccitazione penso che nel fondo tutti desiderano alla fine ,oltre l'arricchimento rapidissimo,arrivare a fine anno con più soldi di prima.La borsa è una corsa a tappe e conta il punteggio finale , non la vittoria di tappa allo sprint.
ciao , :)
non voglio aprire un dibattito

ciao ma ti sei accorto che le materie prime ed il petrolio sono ai massimi degli ultimi 20 anni come minimo..... per speculazioni di breve vanno bene.... ma per investire per il futuro bisogna trovare titoli o settori che adesso non sono considerati però che magari tra 1 o 2 anni faranno i massimi come oggi il petrolio , l'oro ect... ad esempio prendere ENI nel 2001 quando tutti pensavano al tecnologico ... prenderlo oggi che è al massimo ( anche se può fare sempre bene) lo vedo meno buono..... magari preferisco prendere un titolo come FLEX che oggi è dimenticato da tutti... ciao
 
Ultima modifica:
manx facci capire oltre al bla bla bla cos'hai detto noi vinciamo le tappe molto spesso che ce ne frega se i titoli che prendiamo e lasciamo nello spazio di pochi giorni trattano petrolio, legno ,cartoni o altro, il nostro unico scopo e portare i soldi a casa e come puoi vedere se ci segui ci riusciamo abbastanza bene con l'aiuto di tutti nessuno escluso. il fol è bello per questo.

saluti a tutto il fol coffeman
 
non ho capito il senso del thread,,,
ma va bene cosi :D:D:D
 
Si può anche agire in modo diverso

coffeman ha scritto:
manx facci capire oltre al bla bla bla cos'hai detto noi vinciamo le tappe molto spesso che ce ne frega se i titoli che prendiamo e lasciamo nello spazio di pochi giorni trattano petrolio, legno ,cartoni o altro, il nostro unico scopo e portare i soldi a casa e come puoi vedere se ci segui ci riusciamo abbastanza bene con l'aiuto di tutti nessuno escluso. il fol è bello per questo.

saluti a tutto il fol coffeman

Non ho dubbi che si possano fare soldi nello spazio di pochi giorni ma non mi sembra il caso di definire bla bla bla un discorso diverso dal tuo modo di procedere. Non tutti, ad esempio, possono avere la capacità psicoficisa di stare davanti ad un monitor per delle ore o andare su titoli da ottovolante come l'80% dei titoli che considerate qui. Magari si fanno soldi con costanza e nel corso degli anni anche con altri sistemi. Seguire un trend di mesi o anni è uno di questi ad esempio. E poi voglio vedere se dopo, ad esempio 5 anni, se ce la fai con il trading di corto raggio a farli tutti sti soldi. ma è una mia opinione. Io di gente spennata a morte ne ho vista tanta te lo assicuro.
 
valuetrader ha scritto:
Non ho dubbi che si possano fare soldi nello spazio di pochi giorni ma non mi sembra il caso di definire bla bla bla un discorso diverso dal tuo modo di procedere. Non tutti, ad esempio, possono avere la capacità psicoficisa di stare davanti ad un monitor per delle ore o andare su titoli da ottovolante come l'80% dei titoli che considerate qui. Magari si fanno soldi con costanza e nel corso degli anni anche con altri sistemi. Seguire un trend di mesi o anni è uno di questi ad esempio. E poi voglio vedere se dopo, ad esempio 5 anni, se ce la fai con il trading di corto raggio a farli tutti sti soldi. ma è una mia opinione. Io di gente spennata a morte ne ho vista tanta te lo assicuro.

vedi value io sono un tantino ignorantello lo riconosco in fondo non ho che la terza media per cui potrei anche essere giustificato dal non aver capito la finalità del thred che ha iniziato Manx ma come vedi non sono il solo,e poi se Manx vuole partecipare alla crescita di tutti noi facesse qualche nome di titoli che lui ritiene opportuno seguire,ma lui non dice niente sembra che neanche Paolino non abbia capito lo spirito,e paolino non è uno stupido credimi.
tu dici tra 5 anni trading ,corto raggio,e tu pensi che tra 5 anni io stia ancora a correre appresso la borsa ma io tra 5 anni starò a prendere il sole da qualche parte altro che borsa. ti saluto.
 
pare stia passando la paura per l'influenza aviaria ;)

Sanderson Farms, Inc. SAFM
Tyson Foods, Inc. TSN
Pilgrim's Pride Corp. PPC
 
Picchio99 ha scritto:
ciao ma ti sei accorto che le materie prime ed il petrolio sono ai massimi degli ultimi 20 anni come minimo...

Solo misurati in dollari, che nel frattempo si sono svalutati parecchio.
I precedenti mercati toro sulle commodities sono durati almeno 15/20 anni, pare ragionevole pensare che l'attuale abbia ancora strada da fare.
 

Allegati

  • inflation adjusted crb index.gif
    inflation adjusted crb index.gif
    32,7 KB · Visite: 270
manx ha scritto:
E' solo una segnalazione per utilizzare meglio le capacità acquisite di ognuno,
ma qua qualcuno si è accorto che i titoli che tirano sono quelli dell'energia e delle materie prime ? vedo tutti appresso a vetero-titoletti dell'era passata della cocaina tecnologica .Mi sembra un forum di spaesati .
Nessuno ha notato che i titoli petroliferi sono raddoppiati ? che quelli dei metalli sono triplicati , che l'argento da 5,5$ è salito a 14,5 e sceso del 15% in un giorno?
Non lo dico per irritare qualcuno o fare il saccente , ma i soldi si fanno sui trend e ormai sono due o tre anni che i trend stanno da un'altre parte .Non fanno le sparate eccitanti del 2000 , ma a parte l'eccitazione penso che nel fondo tutti desiderano alla fine ,oltre l'arricchimento rapidissimo,arrivare a fine anno con più soldi di prima.La borsa è una corsa a tappe e conta il punteggio finale , non la vittoria di tappa allo sprint.
ciao , :)
non voglio aprire un dibattito

mah, e' tutta una questione di timing... in borsa come nella vita...

se tu avessi seguito un poco di piu' il fol, avresti letto questo 3d di Casperix...

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=596772&highlight=Steel+Acciaio


e nemmeno ti sarebbe sfuggito uno di Sir Woldman a proposito di OS e nemmeno quelli (e sono tantissimi) di Simulpaolo ...

Questi foristi non solo "videro" il settore in "fibrillamento" nel 2004, ma anke individuarono la partenza nel 2005...

In questo momento credo ke anke il fruttivendolo all'angolo si sia accorto ke l'acciaio e' salito... ma ki ha preso NUE o STLD a fine 2005, pensi ke incrementi ora?

Io non credo...
 
a me pare che sul fol di 3d "energetici" o metallurgici" ve ne siano molti... comunque è bene seguire anche settori apparentemente dimenticati, cercando, tutti insieme, di trovare punti di svolta! Intanto il mio titolo riguarda la pubblicità in internet... TFSM, il 4 maggio dovrebbe esserci la trimestrale... sperem...
 
Beato te

coffeman ha scritto:
vedi value io sono un tantino ignorantello lo riconosco in fondo non ho che la terza media per cui potrei anche essere giustificato dal non aver capito la finalità del thred che ha iniziato Manx ma come vedi non sono il solo,e poi se Manx vuole partecipare alla crescita di tutti noi facesse qualche nome di titoli che lui ritiene opportuno seguire,ma lui non dice niente sembra che neanche Paolino non abbia capito lo spirito,e paolino non è uno stupido credimi.
tu dici tra 5 anni trading ,corto raggio,e tu pensi che tra 5 anni io stia ancora a correre appresso la borsa ma io tra 5 anni starò a prendere il sole da qualche parte altro che borsa. ti saluto.

Non fare il modestino: diffido sempre di chi si dichiara ignorantello. E poi quello che conta è la vita è non la scuola: la scuola è solo uno strumento. Tra 5 anni mi auguro anche io di prendere il sole da qualche parte....
Io ho colto solo lo spunto per ampiare il discorso. Quello che dice manx è semplice: ci sono dei trend che nessuno fila e che danno molti più soldi di tutte le tecniche (scuola appunto) di questo mondo.
E' anche un po' il concetto contrarian che in sostanza dice che i rally avanzano superando le mura dello scetticismo mentre i mercati bear crollano tra le ali dell'entusiasmo. Vedi appunto al marzo del 2000 dove si pronosticava il nasdaq a 10000 o no?
 
valuetrader ha scritto:
. Io di gente spennata a morte ne ho vista tanta te lo assicuro.

Io non sono uno di quelli, ma parente vicino vicino. :mad: :(

Per me il trading è solo perdita di denaro in commissioni, perdita del sonno per i pensieri che uno si porta a letto, perdita di autostima per non esser riuscito dove altri riescono. Magari con meno mezzi e meno value.

Solo il long è positivo. Un mio amico, nickname antitrader, è maestro di vita su quest'argomento. :cool:
 
valuetrader ha scritto:
Non fare il modestino: diffido sempre di chi si dichiara ignorantello. E poi quello che conta è la vita è non la scuola: la scuola è solo uno strumento. Tra 5 anni mi auguro anche io di prendere il sole da qualche parte....
Io ho colto solo lo spunto per ampiare il discorso. Quello che dice manx è semplice: ci sono dei trend che nessuno fila e che danno molti più soldi di tutte le tecniche (scuola appunto) di questo mondo.
E' anche un po' il concetto contrarian che in sostanza dice che i rally avanzano superando le mura dello scetticismo mentre i mercati bear crollano tra le ali dell'entusiasmo. Vedi appunto al marzo del 2000 dove si pronosticava il nasdaq a 10000 o no?

ciao dico ultima cosa poi basta altrimenti diventa un thread da arena OK! oltre che manx diceva che non vengono trattati quei tipi di titoli ed invece ce ne sono diversi.... tu dici che danno molte + soddisfazioni di altri.....io invece ringrazione persone che cercano e trovano altri tipi di titoli che non sono in voga ma danno molte + soddisfazioni e sono calcolati molto meno di quelli che dici tu vai a vedere thread di vrdm.ob ( in 15 gg da 0.05 a 0,25) oppure tzoo ( in una settimana da 20 a 44) e ce ne sono molti altri... :bye:
 
manx ha scritto:
:D :D

senza polemiche , vedo che molti conoscono l'AT e capiscono di fondamentali più di me , ma è come se l'obbiettivo fosse su settori non in trend.
Il petrolio è ai massimi ? l'oro ai massimi ? l'argento , l'acciaio ecc ecc , ma sono settori che sono seguiti marginalmente e da pochi.
L'ENI è triplicato Paas 600% TIE 1000% mentre INTEL quota come nel 1997 , il mondo è cambiato .
Il petrolio è ai massimi , vero , ma dato l'ingresso sul pianeta Terra di 2miliardi e mezzo di nuovi partecipanti , non risulta strano che nonostante questo ,tutti i comparti che trattano energia abbiano ancora un p/E basso rispetto agli altri settori? , se fossero in bolla non avrebbero quel rapporto e aspettative di utili che hanno.
Comunque senza polemiche.


i settori che citi sono maturi,,,
come le pere in una certa stagione,,,,

comunque per essere precisi in questi settori ci sono ancora opportunita' interessanti,,e queste in parte sono sotto gli occhi degli spaesati del fol...

le caratteristiche dei titoli che sono in prima pagina sono quelle di quelli in voga in questo momento,,,ben vengano,,OK!

pero senza fare torto a nessuno,,,
parecchi folisti,,credo,,
abbiano nel mirino un altra cinquantina di titoli,,,
dei quali alcuni in portafoglio a lievitare o meno,,
e che essendo nel mezzo del cammino di loro vita (giacenza in portafoglio),,
non vengono scaldati da roboanti commenti o passionali analisi :D:D:D

per quanto riguarda il macellaio che si lamenta del prezzo delle bollette e del costo della benzina,,,,

ci sono due partiti al riguardo,,
a) partito che crede che il prezzo del barile scoppiera fino a costare come la coca cola..
ad occhio 100-150$,,,barile

b) quelli che credono che i prezzi attuali non siano gia sostenibili per l'economia globale e che quindi il petrolio scendera,,,

Ci sarebbe anche un terzo partito che dice che il petrolio e si caro ma ancora non danneggia lo sviluppo,,,

finita questa dissertazione un po' lunga,,
a quale partito sei,,,,non e mio avviso rilevante,,,
ma in democrazia si rispetta l'opinione degli altri,,,

e con questo cerco di spiegarti perche ENI non mi interessa anche se dovesse fare gli stessi utili per i prossimi tre anni,,,

la questione principale nella scelta del proprio investimento dovrebbe essere IMO,,l'obiettivo, la durata, l'interesse personale sul settore e cosi via,,

perche ognuno ha diritto di investire come meglio crede,,,
(ad es. se a Pivello Nasdaq piace il software una ragione c'e' OK!)

concludendo,,,se hai da proporre qualche societa interessante bene,,
senno non capisco perche non capisci la tipologia del thead sulla prima pagina del fol,,,

aggiungerei,,,che dal un punto di vista psicologico del threadista,,(anche li la psicologia e' parecchio varia),,,

attualmente il threadista frequente e' quello che scrive su titoli HOT,,(se non sono chiaro ,,,,,),,,
e questo e spiegabile per le seguenti ragioni,,,
a) se il titolo e alla fase di un thrend ribassista,,,generalmente non interessa a nessuno perche il grafico fa schifo,,
b) se il titolo sta lievitando graduatamente,,,,beh non interessa nessuno perche sarei dovuto entrare 6-12 mesi fa,,,,quando era la meta,,
c) se il titolo ha corso 2 anni,,,beh come faccio a segnalare un titolo che ha gia corso il 300%....e se poi fa un PW????? e si dimezza in 2 giorni che faccio????


quindi escludendo di nuovo le tre categorie,,,ti renderai conto che a parte pochi (in %) post con velleita longhiste,,,

la maggior parte batte o su titoli straconosciuti e parecchi volatili,,
oppure su titoli divenuti HOT (molto volatili nel breve),,,

mi pare di aver riassunto abbastanza dettagliatamente la situazione,,

olaaaaaaaaaaaaaaa

P


PS: a mio modesto parere il settore non e' rilevante,,,nel migliore delle ipotesi di diversificazione con 20 titoli in portafoglio,,,,la diversificazione settoriale e' d'obbligo,,,
 
thread comunque interessante

provo a dire la mia


come ho sempre detto la borsa è un universo troppo grande per schematizzarlo troppo , quindi in questo sono d' accordo con paolino


tuttavia pero' una parte giusta nel ragionamento di manx c'è



è fuori dubbio che in ogni periodo della borsa ci sono dei settori che sono nel mirino della speculazione


be' prendere l' abitudine a saperla riconoscere

E' COSA PIU' IMPORTANTE SAPERNE APPROFITTARNE NEL MODO GIUSTO (COSA TUTT' ALTRO CHE FACILE) E' UNA COSA MOLTO IMPORTANTE E PROFITTEVOLE


QUINDI IN QUESTO SENSO L' APPELLO DI MANX MI TROVA D' ACCORDO


ANCHE SE' BISOGNA CHIARIRE CHE SAPERNE APPROFFITARE E' TUTT' ALTRO CHE FACILE
 
C'è un thread sotto che parla di manipolazione di mercato...

articolo che approvo al 2000% ...è pura realtà.

settori interi che vengono manipolati da fondi, banche ed analisti (la banda bassotti)

ecco perchè i trend durano molto...

negli ultimi mesi, levata qualche big tecnologica (AAPL, GOOG, QCOM) l'high tech va giù e salgono energetici oro biotecnologici

ma nei prossimi mesi, secondo me, ci sarà o crollo o rotazione...

e siccome il crollo non fa bene a nessuno credo più nella seconda ipotesi, con rally dei tecnologici ...

i settori citati in trend up sono quasi maturi...

il petrolio a 120 $ ammazzerebbe l'economia globale

secondo me correrà ancora un pò, ma poi si troverà il motivo di farlo ritracciare violentemente

questo è semplicemente il mio parere

la rotazione di cui sopra secondo me è facile inizi dopo agosto quando inizieranno a surriscaldarsi i prezzi a causa dei maggiori profitti di fine anno (high tech sempre piu "retail")

buon week end ;)
 
maxlago ha scritto:
C'è un thread sotto che parla di manipolazione di mercato...

articolo che approvo al 2000% ...è pura realtà.

settori interi che vengono manipolati da fondi, banche ed analisti (la banda bassotti)

ecco perchè i trend durano molto...

negli ultimi mesi, levata qualche big tecnologica (AAPL, GOOG, QCOM) l'high tech va giù e salgono energetici oro biotecnologici

ma nei prossimi mesi, secondo me, ci sarà o crollo o rotazione...

e siccome il crollo non fa bene a nessuno credo più nella seconda ipotesi, con rally dei tecnologici ...

i settori citati in trend up sono quasi maturi...

il petrolio a 120 $ ammazzerebbe l'economia globale

secondo me correrà ancora un pò, ma poi si troverà il motivo di farlo ritracciare violentemente

questo è semplicemente il mio parere

la rotazione di cui sopra secondo me è facile inizi dopo agosto quando inizieranno a surriscaldarsi i prezzi a causa dei maggiori profitti di fine anno (high tech sempre piu "retail")

buon week end ;)




grande intervento :bow: :bow: :bow:


io personalmente ( senza offesa) non ho mai dato nessun credito ai nostradamus


pero' quando fai questi interventi dimostri di essere un grandissimo :clap: :clap:
 
manx ha scritto:
so bene che alcuni seguono i comparti fino ad oggi in trend ,e infatti li seguo e apprezzo molto , ma sono una minoranza e i thread che li riguardano hanno pochissimi interventi .
Non ho postato per dire che è arrivato "il momento" , ma perchè la maggioranza corre dietro a ciofeche che se si vanno a leggere i dati c'è tutto un ... n/a ... n/a ...n/a ... n/a e ognuno ci ricama sopra quello che vuole tanto nessuno sa. Non che non sia divertente .
Però c'è INTEL che quota come nel 1997 , MSFT come nel 1988 , AT&T come nel 1995 ,Verizon come nel 1994 .
Invece c' è Caterpillar che dal 2002 ha fatto il 400% , Boeing il 400% ,Conoco il 300% , per parlare di roba pesante , roba da Dow Jones ,roba che compri e vai al mare tranquillo .
Poi OS (acciaio) 1900% ,TIE il 5000% ,
SEB (carne) 800% , MON (transgenico) 600% BMD (sabbie bituminose) 400%,
PDA (cibo) 400% BGO (oro) 800% CFK (pipeline) 700%,
BTU (carbone) 800% , ZOLT (carbonio) 900%
e parlo sempre di società perniente misteriose , dove non ti spariscono i soldi durante la notte.
Magari uno vuol diventare milionario in meno di 5 anni , ma investire dura tutta la vita , mentre il gioco "dura poco" .
Per me c’è è uno spreco di risorse mentali (quelle del Fol , io ne ho poche :D ), facilmente anche di risorse finanziarie .
Quello che è andato fino ad oggi , pian piano su , sono le cose che riguardano il lavoro sporco dei nuovi arrivati sul pianeta :macchine da movimento terra , tubi , servizi di ingegneria ,petrolio , metalli , zucchero , carbonio .
Può darsi che sia tutto finito , e ne dubito ,penso più a delle pause ,infatti la variabile Asia è una realtà che va oltre la manipolazione , ma per tre anni di questa roba se ne è parlato pochissimo , quindi volevo segnalare che son passati trend grandi come una montagna , ma inosservati e seguiti da pochissimi.
Sono mesi e mesi che vedo quasi tutto ruotare su cose calate dell'80% sperando nel rimbalzo e su cose strasalite su cui si sale in ritardo :settimane di tedio inenarrabile o poche sfuggevoli ore di andamenti incontrollati .
L'Argento in questo mese è passato da 9 a 14,5 e c'è stato qualche sparuto intervento caduto nel disinteresse.
E' vero che c'è il tempismo , vero che ognuno ha la sua tecnica , naturalmente, ma ci sono anche i trend , e se uno i trend se li perde….
Ora può darsi che ci sia rotazione , ma magari è meglio cercare di capire su cosa si può spostare l’interesse.
Comunque tranne che per pochi questa roba è passata poco osservata , e comunque Paolino la sa lunga e non fa testo se lui ci ha fatto un sacco di soldi.
Personalmente su questa roba da Settembre ho tirato su 45mila., su titoli banalissimi che se li cito mi sghignazzate dietro.
Ciao e senza rancore ,si fa per ampliare il raggio d’azione .E non sono uno bravo.

Manx tranquillo si fà per parlare ma francamente come dici tu su titoli che hanno già fatto da 400% a 800% negli ultimi anni non è che ci sia molto da dire e nemmeno mi piaciono molto perchè al minimo problema prendono delle mazzate........ parli di N/A N/A anche zont non se la cava male :clap: però in 6 mesi triplicata.... quindi anche gli N/A servono hihihihi
 
Indietro