Idea Hera2

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

inesp

Fà Ballà L'Oeuc
Registrato
16/1/04
Messaggi
2.146
Punti reazioni
75
13/03/2006 12:23:21

Enel: cede parte rete a Hera -80.000 clienti- per 107,5 mln -2-

BOLOGNA(MF-DJ)--Enel ed Hera hanno siglato l'accordo per la cessione della rete elettrica di 18 comuni della provincia di Modena. Sono stati ceduti da Enel 80.000 clienti per un controvalore dell'operazione di 107,5 mln euro. Tale accordo, come si legge in un comunicato, sostituisce il precedente, sottoscritto in data 18 febbraio 2005. Il ramo dell'azienda Enel oggetto della cessione comprende oltre 3.700 chilometri di rete che, con 42 addetti, servono circa 80 mila clienti nei comuni di Castelnuovo Rangone, Fanano, Fiumalbo, Guiglia, Lama Mocogno, Marano sul Panaro, Montecreto, Montese, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Riolunato, San Cesario sul Panaro, Svignano sul Panaro, Sestola, Spilamberto, Vignola e Zocca. Il corrispettivo e' stato concordato tenendo conto della richiesta di Hera di acquisire il ramo d'azienda soltanto dopo il suo conferimento ad una societa' appositamente costituita, in modo che l'onere fiscale dell'operazione ricada essenzialmente sull'acquirente. Il perfezionamento dell'operazione e' previsto entro il corrente anno, e' subordinato al consenso del Ministero delle Attivita' Produttive, al nulla osta dell'Antitrust e all'informativa sindacale. com/dru (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl. March 13, 2006 06:23 ET (11:23 GMT)

Pian pianino si va avanti,forza Heristi fatevi sentire!!
 
inesp ha scritto:
13/03/2006 12:23:21

Enel: cede parte rete a Hera -80.000 clienti- per 107,5 mln -2-

BOLOGNA(MF-DJ)--Enel ed Hera hanno siglato l'accordo per la cessione della rete elettrica di 18 comuni della provincia di Modena. Sono stati ceduti da Enel 80.000 clienti per un controvalore dell'operazione di 107,5 mln euro. Tale accordo, come si legge in un comunicato, sostituisce il precedente, sottoscritto in data 18 febbraio 2005. Il ramo dell'azienda Enel oggetto della cessione comprende oltre 3.700 chilometri di rete che, con 42 addetti, servono circa 80 mila clienti nei comuni di Castelnuovo Rangone, Fanano, Fiumalbo, Guiglia, Lama Mocogno, Marano sul Panaro, Montecreto, Montese, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Riolunato, San Cesario sul Panaro, Svignano sul Panaro, Sestola, Spilamberto, Vignola e Zocca. Il corrispettivo e' stato concordato tenendo conto della richiesta di Hera di acquisire il ramo d'azienda soltanto dopo il suo conferimento ad una societa' appositamente costituita, in modo che l'onere fiscale dell'operazione ricada essenzialmente sull'acquirente. Il perfezionamento dell'operazione e' previsto entro il corrente anno, e' subordinato al consenso del Ministero delle Attivita' Produttive, al nulla osta dell'Antitrust e all'informativa sindacale. com/dru (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl. March 13, 2006 06:23 ET (11:23 GMT)

Pian pianino si va avanti,forza Heristi fatevi sentire!!

Un titolo che mi ha dato moltiiiiisssssssime soddisfazioni, peccato averne soltanto 2750 a pmc 1,11 :clap: :clap: :clap:
 
l'importante è non avere fretta... OK!
 
Hera in corsa veloce sui rumor di un interesse di Gazprom

Finanzaonline.com - 27/03/2006 10:45 - Sul listino del Midex Hera è in festa e al momento fa registrare un deciso guadagno nell'ordine del 3,58%, andandosi a posizionare a quota 2,46 euro, ad un soffio dal massimo intraday già raggiunto in corrispondenza di 2,47 euro. Ad alimentare la corsa del titolo della multiutility bolognese sono le indiscrezioni di stampa fresche di giornata secondo cui Gazprom sarebbe intenzionata a fare il proprio ingresso ufficiale in Italia come fornitrice proprio tramite Hera. Per l'ingresso come distributore diretto il colosso russo starebbe invece trattando con Eni.
 
04/04/2006 09:09:37

ROADSHOW NY: Hera: Tommasi, rafforzeremo acquisto gas e energia

(dall'inviato Gabriele La Monica) NEW YORK (MF-DJ)--L'obiettivo del gruppo Hera per il 2006 e' quello di "rafforzare la capacita' di acquisto di materie prime, sia di energia elettrica sia di gas". Lo ha affermato il presidente di Hera, Tomaso Tommasi di Vignano, a margine dell'Italian investor conference organizzata da Borsa Italiana, aggiungendo che "il livello delle vendite e' molto aumentato nel 2005, raggiungendo i 2,8 milioni di metri cubi di gas e i 3 terawatt di energia elettrica. Questa nostra volonta' di sviluppare l'upstream e' naturale e prevista nel piano industriale". Hera, ha aggiunto Tommasi di Vignano, continua comunque ad essere "molto gelosa dell'autonomia e della struttura societaria che non prevede la presenza di partner industriali". Cio' non vuol dire che si terra' fuori dal processo di consolidamento del settore energetico che, secondo Tommasi e' "auspicabile" affinche' si arrivi a "un mercato competitivo, non a un nuovo oligopolio" e in questo quadro "Hera si vuole muovere da protagonista". Eventuali aggregazioni saranno da valutare "considerando l'evoluzione complessiva del settore". glm (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl. April 04, 2006 03:09 ET (07:09 GMT)
 
inesp ha scritto:
04/04/2006 09:09:37

ROADSHOW NY: Hera: Tommasi, rafforzeremo acquisto gas e energia

(dall'inviato Gabriele La Monica) NEW YORK (MF-DJ)--L'obiettivo del gruppo Hera per il 2006 e' quello di "rafforzare la capacita' di acquisto di materie prime, sia di energia elettrica sia di gas". Lo ha affermato il presidente di Hera, Tomaso Tommasi di Vignano, a margine dell'Italian investor conference organizzata da Borsa Italiana, aggiungendo che "il livello delle vendite e' molto aumentato nel 2005, raggiungendo i 2,8 milioni di metri cubi di gas e i 3 terawatt di energia elettrica. Questa nostra volonta' di sviluppare l'upstream e' naturale e prevista nel piano industriale". Hera, ha aggiunto Tommasi di Vignano, continua comunque ad essere "molto gelosa dell'autonomia e della struttura societaria che non prevede la presenza di partner industriali". Cio' non vuol dire che si terra' fuori dal processo di consolidamento del settore energetico che, secondo Tommasi e' "auspicabile" affinche' si arrivi a "un mercato competitivo, non a un nuovo oligopolio" e in questo quadro "Hera si vuole muovere da protagonista". Eventuali aggregazioni saranno da valutare "considerando l'evoluzione complessiva del settore". glm (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl. April 04, 2006 03:09 ET (07:09 GMT)

rientrato venerdi a 2,565 :bye:
 
ale2001 ha scritto:
rientrato venerdi a 2,565 :bye:

mi sembra una buona entrata,io avevo incrementato a 68 credo che 3
sia un target possibile.
ciao
 
inesp ha scritto:
mi sembra una buona entrata,io avevo incrementato a 68 credo che 3
sia un target possibile.
ciao
andrebbe bene anche a 2.92.



Cheuvreux ha mantenuto il rating "outperform" su Hera con un target price di 2,92 euro. Secondo la banca d'affari il titolo il mercato dovrebbe reagire positivamente a future acquisizioni dato il forte track record di Hera nell'ottenere sinergie.
(A.B.)
 
Kostner ha scritto:
andrebbe bene anche a 2.92.



Cheuvreux ha mantenuto il rating "outperform" su Hera con un target price di 2,92 euro. Secondo la banca d'affari il titolo il mercato dovrebbe reagire positivamente a future acquisizioni dato il forte track record di Hera nell'ottenere sinergie.
(A.B.)

AVETE VISTO I VOLUMI DELLE ULTIME SEDUTE?
SONO SCAMBI CONCORDATI DI GROSSI PACCHETTI, FASE DI ACCUMULO POI... OK!
 
mamanex ha scritto:
AVETE VISTO I VOLUMI DELLE ULTIME SEDUTE?
SONO SCAMBI CONCORDATI DI GROSSI PACCHETTI, FASE DI ACCUMULO POI... OK!

Milano: 05/06/2006 - 16:12
Hera. Deliberato bay-back al servizio di fusione con Geat Distribuzione Gas
Ilnuovomercato.it


Il Cda di Hera, in seguito all'approvazione da parte dell'Assemblea dei Soci del progetto di fusione per incorporazione di Geat Distribuzione Gas in Hera, ha deliberato di procedere entro il 30 giugno 2006 all'operazione di acquisto di 5.526.083 azioni ordinarie Hera da assegnare in concambio all'unico socio della società incorporanda contestualmente all'efficacia della fusione e, quindi, alla data del 1 luglio 2006. Il Consiglio di Amministrazione, si legge nella nota, ha stabilito inoltre che, entro il 31 dicembre 2006, il numero delle azioni da acquistare sia elevabile a 10.000.000.
(R.E.)
 
Kostner ha scritto:
Milano: 05/06/2006 - 16:12
Hera. Deliberato bay-back al servizio di fusione con Geat Distribuzione Gas
Ilnuovomercato.it


Il Cda di Hera, in seguito all'approvazione da parte dell'Assemblea dei Soci del progetto di fusione per incorporazione di Geat Distribuzione Gas in Hera, ha deliberato di procedere entro il 30 giugno 2006 all'operazione di acquisto di 5.526.083 azioni ordinarie Hera da assegnare in concambio all'unico socio della società incorporanda contestualmente all'efficacia della fusione e, quindi, alla data del 1 luglio 2006. Il Consiglio di Amministrazione, si legge nella nota, ha stabilito inoltre che, entro il 31 dicembre 2006, il numero delle azioni da acquistare sia elevabile a 10.000.000.
(R.E.)

OK!
 
27/07/2006 15:08:48

Hera: formalizza acquisto 22,92% di Aspes Multiservizi

BOLOGNA (MF-DJ)--Hera ha oggi formalizzato l'acquisto per 16,6 mln euro di 2.512.488 azioni, pari al 22,92% del capitale, di Aspes Multiservizi, societa' che si occupa dei servizi idrici, energetici e ambientali sul territorio di Pesaro. L'operazione, si legge in una nota, consente ad Hera di salire al 49,79% del capitale di Aspes e rappresenta un passo nel percorso di consolidamento della relazione con i soci pubblici dell'area di Pesaro e nell'ulteriore sviluppo della societa', la cui privatizzazione e' iniziata nel 2002. com/mur (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl. July 27, 2006 09:08 ET (13:08 GMT)
;)
 
08/08/2006 15:03:33

*Hera: acquistato 46,5% Sat, multiutility modenese


e io pago...
:p :p
 
ROMA (MF-DJ)--"A inizio ottobre" Hera avviera' l'esame delle opzioni sul tavolo per una crescita nel settore delle utility.

Secondo quanto scrive Mf, il presidente Tomaso Tommasi di Vignano e l'a.d. Maurizio Chiarini dovranno valutare quattro opzioni di matrimonio: con Iride (Aem To-Amga), con la nascente super-utility Aem-Asm, con la romana Acea, oppure con due o tre soggetti di taglia media.

Per gli osservatori, l'opzione favorita e' quella che vede un'integrazione con Iride, anche se ieri Tommasi ha assicurato che "non c'e' ancora nessuna trattativa". red/ren



(END) Dow Jones Newswires

September 14, 2006 03:12 ET (07:12 GMT)

Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl.
 
aem,asm,hera,acea,Iride(aem to+amga ge)acsm:da qui a fine anno ne vedremo delle belle....altro che bancari.
 
Euromobilare alza il target di Hera a 3,18 euro

Finanzaonline.com - 15/09/2006 12:34 - Gli analisti di Euromobiliare sim hanno alzato prezzo obiettivo di Hera a 3,18 euro. Il giudizio del broker è motivato dall'eccellente visibilità delle prospettiva di crescita. Euromobiliare ha anche rivisto verso l’alto dell’8% le stime per il margine operativo lordo atteso per il 2009, con la previsione di un impatto positivo sull’utile per azione del 7,5%. Il titolo è dunque considerato ancora una eccellente opportunità di acquisto, anche nell'ottica di consolidamento di Hera nella regione Marche e sopratutto in vista di un possibile processo di aggregazione con altre utilities. Tra le possibili pretendenti a un matrimonio Euromobiliare cita Enia, la multiutility creata dal merger Parma, Piacenza e Reggio Emilia, e Iride, nata dalla fusione tra Aet e Amga.
 
Chissà dove vogliono andare?
e chissà cosa bolle in pentola?
 
led ha scritto:
Chissà dove vogliono andare?
e chissà cosa bolle in pentola?
vedi bancari un anno fa,i presupposti ci sono tutti
 
Me ne hanno parlato un gran bene e vorrei entrare,ma secondo voi visto che ha performato bene in questi ultimi tempi il prezzo attuale è troppo alto o ci sono ancora margini?
 
led ha scritto:
Me ne hanno parlato un gran bene e vorrei entrare,ma secondo voi visto che ha performato bene in questi ultimi tempi il prezzo attuale è troppo alto o ci sono ancora margini?

Io con questo titolo ho fatto un gran bel gain...solitamente ritorna sui supporti, ha sempre avuto un movimento lineare, per questo sono uscito per riprenderla un poco più in basso, diciamo 2,75-2,8.
Vediamo, sopratutto se cis arà come probabile uno storno generale...cmq gran società Hera OK!
 
Indietro