Ideona per recuperare un fracco di soldi al posto di una patrimoniale.

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

eddy koodoo

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
6/9/05
Messaggi
5.885
Punti reazioni
315
Allora gli italiani sono piuttosto liquidi e comunque di risparmi ne hanno tanti rispetto ad altri paesi peró sarebbe assai ingiusto fare una maxi patrimoniale tassando un patrimonio già tassato e anche pesantemente in passato sarebbe un'esproprio vero e proprio una mossa antibusinnes letale che solo i bolscevichi possono ideare.
Allora bisognerebbe ideare un piano intelligente per recuperare i soldi necessari senza cadere nell'ingiustizia comunista.
Ho un piano.
Mettiamo che si vogliano recuperare 200 miliardi in 2 anni senza se e senza ma come fare?
Lo stato ha un patrimonio pazzesco inutilizzato o gestito malissimo che costa e non frutta niente.Lasciato marcire in stato decadente che se valorizzato avrebbe un valore enorme.Immobili Terreni Società patrimoni artistici e naturali ecc...
Lo stato dovrebbe mettere in vendita una parte del patrimonio a un prezzo equo ne troppo alto ne troppo basso facendo una media mediante una perizia accurata con una condizione al cittadino italiano.
Se tu compri da me stato tutte le tue spese saranno detratte da una futura patrimoniale al non raggiungimento dell'obbiettivo da me prefissato.
In sostanza ti conviene comprare investire rischiare oggi per non pagare salato domani.
Ovviamente non tutti potrebbero permettersi di comprare un'intero terreno per esempio.
Magari uno con un patrimonio ridotto verrebbe colpito per soli 1000 euro da un'eventuale patrimoniale.
Benissimo tramite fondi collettivi organizzati dal sistema finanziario potrà comprare una frazione dell'investimento totale deducibile dalla patrimoniale.
Così facendo la gente sarebbe incentivata ad investire i valori non crollerebbero e quel patrimonio gestito malissimo dallo stato in mano ai privati diventerebbe una risorsa importante.
Penso soprattutto ad investimenti votati al settore turistico essendi l'Italia un museo a cielo aperto sfruttato malissimo.
In fin dei conti noi importiamo gran parte delle materie prime in primis il petrolio dall'estero e il turismo deve diventare la merce di scambio più importante.
Purtroppo da noi mancano le strutture anche per fare un semplice chiringuito ci vogliono 182 permessi che tardano anche anni prima di essere approvati oppure basta un giorno se si hanno gli intrallazzi giusti per costruire un ecomostro inutile magari pure sovvenzionato dallo stato quindi ruberia e corruzione allo stato puro.
Insomma potrebbe essere una buona soluzione per rimetterci un po' in sesto ma non essendo io un'economista come il Prof. Monti forse mi son perso qualcosa.
 
Si, investire in un fodno gestito da qualche raccomandato messo li dal politico di turno.

Piuttosto me li spendo tutti in cene eleganti :D
 
Curioso che nessuno abbia dato una sua opinione...
Dai su qualcuno di voi se ne intende di Economia quindi perfavore cercate di dare un giudizio alla proposta che apparentemente mi sembra interessante
 
Allora gli italiani sono piuttosto liquidi e comunque di risparmi ne hanno tanti rispetto ad altri paesi peró sarebbe assai ingiusto fare una maxi patrimoniale tassando un patrimonio già tassato e anche pesantemente in passato sarebbe un'esproprio vero e proprio una mossa antibusinnes letale che solo i bolscevichi possono ideare.
Allora bisognerebbe ideare un piano intelligente per recuperare i soldi necessari senza cadere nell'ingiustizia comunista.
Ho un piano.
Mettiamo che si vogliano recuperare 200 miliardi in 2 anni senza se e senza ma come fare?
Lo stato ha un patrimonio pazzesco inutilizzato o gestito malissimo che costa e non frutta niente.Lasciato marcire in stato decadente che se valorizzato avrebbe un valore enorme.Immobili Terreni Società patrimoni artistici e naturali ecc...
Lo stato dovrebbe mettere in vendita una parte del patrimonio a un prezzo equo ne troppo alto ne troppo basso facendo una media mediante una perizia accurata con una condizione al cittadino italiano.
Se tu compri da me stato tutte le tue spese saranno detratte da una futura patrimoniale al non raggiungimento dell'obbiettivo da me prefissato.
In sostanza ti conviene comprare investire rischiare oggi per non pagare salato domani.
Ovviamente non tutti potrebbero permettersi di comprare un'intero terreno per esempio.
Magari uno con un patrimonio ridotto verrebbe colpito per soli 1000 euro da un'eventuale patrimoniale.
Benissimo tramite fondi collettivi organizzati dal sistema finanziario potrà comprare una frazione dell'investimento totale deducibile dalla patrimoniale.
Così facendo la gente sarebbe incentivata ad investire i valori non crollerebbero e quel patrimonio gestito malissimo dallo stato in mano ai privati diventerebbe una risorsa importante.
Penso soprattutto ad investimenti votati al settore turistico essendi l'Italia un museo a cielo aperto sfruttato malissimo.
In fin dei conti noi importiamo gran parte delle materie prime in primis il petrolio dall'estero e il turismo deve diventare la merce di scambio più importante.
Purtroppo da noi mancano le strutture anche per fare un semplice chiringuito ci vogliono 182 permessi che tardano anche anni prima di essere approvati oppure basta un giorno se si hanno gli intrallazzi giusti per costruire un ecomostro inutile magari pure sovvenzionato dallo stato quindi ruberia e corruzione allo stato puro.
Insomma potrebbe essere una buona soluzione per rimetterci un po' in sesto ma non essendo io un'economista come il Prof. Monti forse mi son perso qualcosa.


perchè per esempio non iniziano a vendere le case popolari???

ce ne sono tantissime in giro per l'italia...

uno stato sepolto dai debiti come il nostro non si può più permettere di dare case in affitto per 4 soldi alla gente....
 
Allora gli italiani sono piuttosto liquidi e comunque di risparmi ne hanno tanti rispetto ad altri paesi peró sarebbe assai ingiusto fare una maxi patrimoniale tassando un patrimonio già tassato e anche pesantemente in passato sarebbe un'esproprio vero e proprio una mossa antibusinnes letale che solo i bolscevichi possono ideare.
Allora bisognerebbe ideare un piano intelligente per recuperare i soldi necessari senza cadere nell'ingiustizia comunista.
Ho un piano.
Mettiamo che si vogliano recuperare 200 miliardi in 2 anni senza se e senza ma come fare?
Lo stato ha un patrimonio pazzesco inutilizzato o gestito malissimo che costa e non frutta niente.Lasciato marcire in stato decadente che se valorizzato avrebbe un valore enorme.Immobili Terreni Società patrimoni artistici e naturali ecc...
Lo stato dovrebbe mettere in vendita una parte del patrimonio a un prezzo equo ne troppo alto ne troppo basso facendo una media mediante una perizia accurata con una condizione al cittadino italiano.
Se tu compri da me stato tutte le tue spese saranno detratte da una futura patrimoniale al non raggiungimento dell'obbiettivo da me prefissato.
In sostanza ti conviene comprare investire rischiare oggi per non pagare salato domani.
Ovviamente non tutti potrebbero permettersi di comprare un'intero terreno per esempio.
Magari uno con un patrimonio ridotto verrebbe colpito per soli 1000 euro da un'eventuale patrimoniale.
Benissimo tramite fondi collettivi organizzati dal sistema finanziario potrà comprare una frazione dell'investimento totale deducibile dalla patrimoniale.
Così facendo la gente sarebbe incentivata ad investire i valori non crollerebbero e quel patrimonio gestito malissimo dallo stato in mano ai privati diventerebbe una risorsa importante.
Penso soprattutto ad investimenti votati al settore turistico essendi l'Italia un museo a cielo aperto sfruttato malissimo.
In fin dei conti noi importiamo gran parte delle materie prime in primis il petrolio dall'estero e il turismo deve diventare la merce di scambio più importante.
Purtroppo da noi mancano le strutture anche per fare un semplice chiringuito ci vogliono 182 permessi che tardano anche anni prima di essere approvati oppure basta un giorno se si hanno gli intrallazzi giusti per costruire un ecomostro inutile magari pure sovvenzionato dallo stato quindi ruberia e corruzione allo stato puro.
Insomma potrebbe essere una buona soluzione per rimetterci un po' in sesto ma non essendo io un'economista come il Prof. Monti forse mi son perso qualcosa.

ogni turista che entra in italia deve portarci una tanica di benzina:yes:
 
ogni turista che entra in italia deve portarci una tanica di benzina:yes:

Sapete che ho esposto la mia proposta al mio stimatissimo commercialista e mi ha detto che è un'ottima idea e anche molto concreta purtroppo peró non verrebbe mai avvallata dalla sinistra perchè loro credono solo nella punizione per il ricco e questa soluzione avrebbe un sapore troppo liberista e capitalistico :rolleyes:

Alla fine mi sa che di economia ne capisco un filino anchio OK!

Poi il discorso è caduto su Berlusconi e tutti e 2 eravamo concordi nel dire che Berlusconi predica benissimo e razzola malissimo.
Quindi anche quando dice o fa proposte giuste ormai non è più minimamente credibile.Se avesse fatto anche solo la metà di quanto promesso l'Italia sarebbe un paese migliore.
Purtroppo non ha fatto nulla all'infuori degli affaracci suoi e dei suoi amici.
È un fottuto finto liberale e questo molta gente non lo ha ancora capito...
 
Indietro