SixSigmaBrazil
6Σ 6σ 6ς
- Registrato
- 23/7/06
- Messaggi
- 51.655
- Punti reazioni
- 1.002
esulta esulta....ha vinto la lotteria
Il congresso dell'Italia dei Valori ha eletto il nuovo segretario nazionale, Ignazio Messina, per ripartire dopo gli ultimi scandali e gli insuccessi elettorali. Le votazioni si sono svolte nei seggi presenti su tutto il territorio nazionale e on line, dalle 8 di domenica mattina fino alla 13. I votanti sono stati 7.957 su 14.145 aventi diritto. Ignazio Messina è stato eletto con il 69.11% dei voti mentre Niccolò Rinaldi ha ottenuto il 30,89%. Il fondatore del movimento, Antonio Di Pietro, ha detto: con «una grande prova di democrazia e di partecipazione, l'Italia dei Valori è pronta a ripartire: vogliamo proporre ai cittadini un partito che possa essere una vera alternativa alle politiche inique degli ultimi governi». L'ex numero uno di Idv lavorerà da «semplice militante». CHI È - Ignazio Messina, nato a Palermo nel '64, ha aderito all'Italia dei Valori nel 1998 diventando il portavoce regionale, in Sicilia, fino al 2003. Si candida per la prima volta con il partito Di Pietro alle elezioni politiche del 2001 alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Sicilia 1 e nel collegio uninominale di Sciacca dove ottiene 4.301 voti ma non viene eletto. Nel 2004 si ricandida come sindaco del Comune di Sciacca, ripresentando la «Lista Messina» e con l'appoggio di Rifondazione Comunista e Verdi, ma non riesce a superare il primo turno. Eletto consigliere comunale, al ballottaggio fa apparentare la sua lista con la coalizione di destra che sostiene il candidato sindaco di Forza Italia ed è determinante per la sua vittoria, a scapito tutto il resto del cartello di centrosinistra. Messina diventa vicepresidente del Consiglio Comunale e sostiene la maggioranza per tutto il mandato.
Corriere.it
Il congresso dell'Italia dei Valori ha eletto il nuovo segretario nazionale, Ignazio Messina, per ripartire dopo gli ultimi scandali e gli insuccessi elettorali. Le votazioni si sono svolte nei seggi presenti su tutto il territorio nazionale e on line, dalle 8 di domenica mattina fino alla 13. I votanti sono stati 7.957 su 14.145 aventi diritto. Ignazio Messina è stato eletto con il 69.11% dei voti mentre Niccolò Rinaldi ha ottenuto il 30,89%. Il fondatore del movimento, Antonio Di Pietro, ha detto: con «una grande prova di democrazia e di partecipazione, l'Italia dei Valori è pronta a ripartire: vogliamo proporre ai cittadini un partito che possa essere una vera alternativa alle politiche inique degli ultimi governi». L'ex numero uno di Idv lavorerà da «semplice militante». CHI È - Ignazio Messina, nato a Palermo nel '64, ha aderito all'Italia dei Valori nel 1998 diventando il portavoce regionale, in Sicilia, fino al 2003. Si candida per la prima volta con il partito Di Pietro alle elezioni politiche del 2001 alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Sicilia 1 e nel collegio uninominale di Sciacca dove ottiene 4.301 voti ma non viene eletto. Nel 2004 si ricandida come sindaco del Comune di Sciacca, ripresentando la «Lista Messina» e con l'appoggio di Rifondazione Comunista e Verdi, ma non riesce a superare il primo turno. Eletto consigliere comunale, al ballottaggio fa apparentare la sua lista con la coalizione di destra che sostiene il candidato sindaco di Forza Italia ed è determinante per la sua vittoria, a scapito tutto il resto del cartello di centrosinistra. Messina diventa vicepresidente del Consiglio Comunale e sostiene la maggioranza per tutto il mandato.
Corriere.it