Ieri ho visto certi P/E rispetto alle precedenti trimestrali e attuali quotazioni....

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Blazius

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
12/4/06
Messaggi
290
Punti reazioni
20
...che mi hanno fatto rabbrividire letteralmente!

a parte titoli "minori" tipo Acque Potabili (170.35 il p\e),...e i soliti teck (datalogic, esprint...inguardabili e sopra i 150 di p/e)... c'e AMPLIFON (p/e a 237!) , Asm Brescia (113.60) ; Banca Italease (94 p/e) ; Popolare Etruria e Popolare di Milano (circa 70 entrambe); Cementir e Cofide (75 circa) ; GEOX(p/e a 123 !!!) ;Saipem (93); La mia bella STM, con un P/E a 136.73 (mortacci sua!!) ;
Io non so se siano dati veritieri, visto che poi mi ritrovo una Telecom che mi richiama un P/E a 14 !! e qui mi suona strano!

Fatemi sapere...
 
Blazius ha scritto:
...che mi hanno fatto rabbrividire letteralmente!

a parte titoli "minori" tipo Acque Potabili (170.35 il p\e),...e i soliti teck (datalogic, esprint...inguardabili e sopra i 150 di p/e)... c'e AMPLIFON (p/e a 237!) , Asm Brescia (113.60) ; Banca Italease (94 p/e) ; Popolare Etruria e Popolare di Milano (circa 70 entrambe); Cementir e Cofide (75 circa) ; GEOX(p/e a 123 !!!) ;Saipem (93); La mia bella STM, con un P/E a 136.73 (mortacci sua!!) ;
Io non so se siano dati veritieri, visto che poi mi ritrovo una Telecom che mi richiama un P/E a 14 !! e qui mi suona strano!

Fatemi sapere...

Si sale x le scale e si scende con l'ascensore....seguire il trend ....Saluti.
 
aceto ha scritto:
Si sale x le scale e si scende con l'ascensore....seguire il trend ....Saluti.


lascia stare il trend , qui non si parla di questo. Mi interessa sapere se il sistema che ho postato, coi P/E citati, vi risulta o meno... :)
 
Blazius ha scritto:
...che mi hanno fatto rabbrividire letteralmente!

a parte titoli "minori" tipo Acque Potabili (170.35 il p\e),...e i soliti teck (datalogic, esprint...inguardabili e sopra i 150 di p/e)... c'e AMPLIFON (p/e a 237!) , Asm Brescia (113.60) ; Banca Italease (94 p/e) ; Popolare Etruria e Popolare di Milano (circa 70 entrambe); Cementir e Cofide (75 circa) ; GEOX(p/e a 123 !!!) ;Saipem (93); La mia bella STM, con un P/E a 136.73 (mortacci sua!!) ;
Io non so se siano dati veritieri, visto che poi mi ritrovo una Telecom che mi richiama un P/E a 14 !! e qui mi suona strano!

Fatemi sapere...
Dove li hai letti i P/E ? Su Tuttosport?
 
robba buona è

:):):) :D:D:D
 
aston ha scritto:
Dove li hai letti i P/E ? Su Tuttosport?


te sei di sinistra, vero ? Perche' coloro che danno risposte critiche e non danno risposte concrete (postando ad esempio cosa dice il loro sistema) n on possono che essere di sinistra! :clap:



a parte tutto...e' strano che date sperro retta a post inutili, e magari questo che poteva dare imput ad un ragionamento non lo si calcola OK!
 
Blazius ha scritto:
...che mi hanno fatto rabbrividire letteralmente!

a parte titoli "minori" tipo Acque Potabili (170.35 il p\e),...e i soliti teck (datalogic, esprint...inguardabili e sopra i 150 di p/e)... c'e AMPLIFON (p/e a 237!) , Asm Brescia (113.60) ; Banca Italease (94 p/e) ; Popolare Etruria e Popolare di Milano (circa 70 entrambe); Cementir e Cofide (75 circa) ; GEOX(p/e a 123 !!!) ;Saipem (93); La mia bella STM, con un P/E a 136.73 (mortacci sua!!) ;
Io non so se siano dati veritieri, visto che poi mi ritrovo una Telecom che mi richiama un P/E a 14 !! e qui mi suona strano!

Fatemi sapere...


ti manca capitalia
 
credo che questi p/e siano un po' vecchi: forse sono quelli del 2004
non sono particolarmente significativi devi prendere almeno quelli del 2005 o meglio ancora quelli attesi per il 2006
 
ivan100 ha scritto:
credo che questi p/e siano un po' vecchi: forse sono quelli del 2004
non sono particolarmente significativi devi prendere almeno quelli del 2005 o meglio ancora quelli attesi per il 2006


sono aggiornati a 1 mese fa :)

Per GASFIN: capitalia ha un P/E pari a 36 , alto, ma non altissimo in base all'ultima trimestrale :)
 
Blazius ha scritto:
...che mi hanno fatto rabbrividire letteralmente!

a parte titoli "minori" tipo Acque Potabili (170.35 il p\e),...e i soliti teck (datalogic, esprint...inguardabili e sopra i 150 di p/e)... c'e AMPLIFON (p/e a 237!) , Asm Brescia (113.60) ; Banca Italease (94 p/e) ; Popolare Etruria e Popolare di Milano (circa 70 entrambe); Cementir e Cofide (75 circa) ; GEOX(p/e a 123 !!!) ;Saipem (93); La mia bella STM, con un P/E a 136.73 (mortacci sua!!) ;
Io non so se siano dati veritieri, visto che poi mi ritrovo una Telecom che mi richiama un P/E a 14 !! e qui mi suona strano!

Fatemi sapere...

alcuni sono sbagliati e di molto...

:yes: :yes: :yes:

esempio:

Etruria nel 2005 ha fatto un utile consolidato di 30 milioni di euro.
Le azioni in circolazione sono quasi 54 milioni (53.935.000)

L'EPS è dunque 0,556

Il titolo oggi quota 16,80 euro.

P/E 2005 ---> 16,80/0,556 = 30,2

Etruria nel 2006 stima un utile netto consolidato di 44 milioni di euro.

Quindi anche in questo caso:

EPS 0,815
P/E 2006 ---> 20,6 (16,80/0,815)


ciao :)
 
blackie ha scritto:
alcuni sono sbagliati e di molto...

:yes: :yes: :yes:

esempio:

Etruria nel 2005 ha fatto un utile consolidato di 30 milioni di euro.
Le azioni in circolazione sono quasi 54 milioni (53.935.000)

L'EPS è dunque 0,556

Il titolo oggi quota 16,80 euro.

P/E 2005 ---> 16,80/0,556 = 30,2

Etruria nel 2006 stima un utile netto consolidato di 44 milioni di euro.

Quindi anche in questo caso:

EPS 0,815
P/E 2006 ---> 20,6 (16,80/0,815)


ciao :)

ecco: queste risposte mi interessano. Perche' correggono errori che magari una persona non conosce :)
 
Blazius ha scritto:
sono aggiornati a 1 mese fa :)

Per GASFIN: capitalia ha un P/E pari a 36 , alto, ma non altissimo in base all'ultima trimestrale :)

scusa ma capitalia ha fatto più o meno 1 mld di utili nel 2005: adesso capitalizza poco più di 18mld: il rapporto p/e è di 18 circa :mmmm: :mmmm:
 
Blazius ha scritto:
sono aggiornati a 1 mese fa :)

Per GASFIN: capitalia ha un P/E pari a 36 , alto, ma non altissimo in base all'ultima trimestrale :)


quando si parla di capitalia, bisogna pure considerare le trevi 1 ,2 ,3 cioè i crediti marci fuori bilancio ma di proprietà ancora di suinitalia
 
Blazius ha scritto:
...che mi hanno fatto rabbrividire letteralmente!

a parte titoli "minori" tipo Acque Potabili (170.35 il p\e),...e i soliti teck (datalogic, esprint...inguardabili e sopra i 150 di p/e)... c'e AMPLIFON (p/e a 237!) , Asm Brescia (113.60) ; Banca Italease (94 p/e) ; Popolare Etruria e Popolare di Milano (circa 70 entrambe); Cementir e Cofide (75 circa) ; GEOX(p/e a 123 !!!) ;Saipem (93); La mia bella STM, con un P/E a 136.73 (mortacci sua!!) ;
Io non so se siano dati veritieri, visto che poi mi ritrovo una Telecom che mi richiama un P/E a 14 !! e qui mi suona strano!

Fatemi sapere...

Ti correggo solo STM. Sul 2005 siamo a 67, sul 2006 la stima è poco meno di 25.
 
cacao ha scritto:
quando si parla di capitalia, bisogna pure considerare le trevi 1 ,2 ,3 cioè i crediti marci fuori bilancio ma di proprietà ancora di suinitalia


gia'. Ma per adesso al mercato non gli frega incredibilmente nulla di tutto questo. Oggi e' uscita una news che recitava "fininvest pronta a dincrementare Capitalia in portafoglio ?". Mi domando se fininvest sia totalmente idi.ota o lo fa per masochismo.
 
robycon ha scritto:
Ti correggo solo STM. Sul 2005 siamo a 67, sul 2006 la stima è poco meno di 25.


Rob, sei sicuro di questo ? Mi rassicuri ?
 
Indietro