ignoranza CW

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

bruno44

Nuovo Utente
Registrato
11/2/05
Messaggi
389
Punti reazioni
10
cosa succede ad un CW se alla scadenza ha raggiunto e sorpassato,magari di poco ,il suo TP

facciamo il mio esempio cosi' capisco meglio

ho un CW calla teelcom italia risparmio scadenza 06/06,oggi ha chiuso a 0.0045 con azione a 2.2275 .......strike 2.25

a parte il fatto che la quotazione mi sembra cmq bassa per essere cosi' vicini al 2.25,comunque va beh,mancano ancora 3 mesi e se l'azione va avanti cosi' dovrebbe presto passare la quotazione di strike tenendo conto anche del lauto dividendo che distribuira' la TIR verso il 20/04.....

certamente la mia idea era di vendere qualche gg prima dello stacco della cedola,ma ora mi chiedo.........dovesse posizonarsi l'azione oltre le 2.25,diciamo a non meno di 2.27 fino alla scadenza cosa succederebbe??intendo oltre alla rivalutazione del CW e all'effetto leva se io lo tengo fino a scadenza ho qualche diritto sulle azioni ,magari a comprarle a 2.25......insomma,non lo so....

grazie
 
E' un covered warrant, non un warrant. Non hai diritto a nulla perche' tu non hai un'azione ma un derivato. Cioe' e' un altro prodotto. E credo che nel prezzo sia gia' compreso lo stacco del dividendo.
PS: consentimi una domanda. Ma quando vai al supermarket scegli i prodotti che metti nel carrello o lasci fare ai commessi? Perche' hai acquistato un prodotto finanziario ma non ne conosci le caratteristiche. E' questo è grave. Un suggerimento, forse converrebbe iniziare dalle azioni, e' piu' semplice il meccanismo, oppure comprare un libro - ce ne sono tanti in circolazione - che spiegano nei particolari ogni prodotto, anche i cw.
In bocca al lupo
 
bruno44 ha scritto:
cosa succede ad un CW se alla scadenza ha raggiunto e sorpassato,magari di poco ,il suo TP

facciamo il mio esempio cosi' capisco meglio

ho un CW calla teelcom italia risparmio scadenza 06/06,oggi ha chiuso a 0.0045 con azione a 2.2275 .......strike 2.25

a parte il fatto che la quotazione mi sembra cmq bassa per essere cosi' vicini al 2.25,comunque va beh,mancano ancora 3 mesi e se l'azione va avanti cosi' dovrebbe presto passare la quotazione di strike tenendo conto anche del lauto dividendo che distribuira' la TIR verso il 20/04.....

certamente la mia idea era di vendere qualche gg prima dello stacco della cedola,ma ora mi chiedo.........dovesse posizonarsi l'azione oltre le 2.25,diciamo a non meno di 2.27 fino alla scadenza cosa succederebbe??intendo oltre alla rivalutazione del CW e all'effetto leva se io lo tengo fino a scadenza ho qualche diritto sulle azioni ,magari a comprarle a 2.25......insomma,non lo so....

grazie
chiedi a vezza...è lui lesperto.
io ti posso solo consigliare dai starne alla larga, prima che ne capisci il meccanismo hai perso mezzo capitale....se ti va bene.
 
bruno44 ha scritto:
cosa succede ad un CW se alla scadenza ha raggiunto e sorpassato,magari di poco ,il suo TP

facciamo il mio esempio cosi' capisco meglio

ho un CW calla teelcom italia risparmio scadenza 06/06,oggi ha chiuso a 0.0045 con azione a 2.2275 .......strike 2.25

a parte il fatto che la quotazione mi sembra cmq bassa per essere cosi' vicini al 2.25,comunque va beh,mancano ancora 3 mesi e se l'azione va avanti cosi' dovrebbe presto passare la quotazione di strike tenendo conto anche del lauto dividendo che distribuira' la TIR verso il 20/04.....

certamente la mia idea era di vendere qualche gg prima dello stacco della cedola,ma ora mi chiedo.........dovesse posizonarsi l'azione oltre le 2.25,diciamo a non meno di 2.27 fino alla scadenza cosa succederebbe??intendo oltre alla rivalutazione del CW e all'effetto leva se io lo tengo fino a scadenza ho qualche diritto sulle azioni ,magari a comprarle a 2.25......insomma,non lo so....

grazie
Il prezzo segue grossomodo l'opzione di strike uguale.
Alla scadenza avrai l'importo del prezzo, meno lo strike diviso 0.1.
Non azioni ma soldi.
 
bosconero ha scritto:
Il prezzo segue grossomodo l'opzione di strike uguale.
Alla scadenza avrai l'importo del prezzo, meno lo strike diviso 0.1.
Non azioni ma soldi.

Ti sei distratto :D

Prezzo meno strike per 0.1 o diviso 10 (come preferisci) non diviso 0.1 che vuol dire moltiplicato 10.

Quindi per il nostro amico per scendere nel concreto a 2.27 a scadenza il cw varrebbe 2.27-2.25 = 0.02, 0.02x0.1 = 0.0020.

Ora tieni conto che telecom risp deve anche staccare il dividendo che non è mai bene per un cw call.
 
stefanog23 ha scritto:
Ti sei distratto :D

Prezzo meno strike per 0.1 o diviso 10 (come preferisci) non diviso 0.1 che vuol dire moltiplicato 10.

Quindi per il nostro amico per scendere nel concreto a 2.27 a scadenza il cw varrebbe 2.27-2.25 = 0.02, 0.02x0.1 = 0.0020.

Ora tieni conto che telecom risp deve anche staccare il dividendo che non è mai bene per un cw call.
Distratto?
Guarda l'ora...:D :D :D :D

Mi pare che abbiano già scontato i dividendi per le call dei titoli di cui si conosce l'importo.
Almeno così è successo su una call che seguivo....
 
ok,quindi va cmq venduto prima di rimanere imbottigliati.......nel mio caso prima del dividendo anche perche' l'azione dopo di solito scende
 
Ultima modifica:
lo stacco dividendo è già incluso nel valore del cw.
 
In teoria è già incluso, in pratica se sono americani i call perderanno specialmente se sono in the money non di molto.

Il perchè è semplice!
Ripeto se è americano con strike 2.25 e telecom risp prima dello stacco vale 2.30 è evidente che il MM non può scendere sotto quota 0.0050 perchè verrebbe applicato ed esercitato prima della scadenza, se poi c'è lo stacco di 0.11 telecom risp scenderebbe a 2.30-0.11 = 2.19 e il cw va OTM e il MM può massacrare il prezzo quanto gli pare (e così farà).

Quindi i put di sicuro tengono conto dei dividendi quindi non guadagnano a causa dello stacco, ma l'esperienza insegna che i call ne tengono conto solo in teoria ma in pratica un call a seguito di uno stacco qualcosa la perde sempre.
 
Se posso permettermi di completare la risposta di Stefano, va detto che se il cw ITM non è americano bensì europeo subirà una sorte ancora peggiore, in quanto non essendo esercitabile anticipatamente il MM lo potrà quotare ampiamente sotto l'intrinseco già diversi giorni prima dello stacco e per un valore del sottostante che potrà arrivare anche al dividendo completo (e oltre, se è convinto che dopo lo stacco il titolo perderà ancora :rolleyes: ).

Ciao.
Goony.
 
Indietro