jupa
Nuovo Utente
- Registrato
- 6/3/00
- Messaggi
- 46.714
- Punti reazioni
- 1.332
prima di tutto vediamo se il fiscal cliff viene risolto...il senato lo ha passato ieri sera..una soluzione biskera solo per appagare la ideologia balsana della sinistra..non risolve il sistema di tassazione che va riformato..non riforma le spese sociali che VANNO RIFORMATE..
Adesso questa bruttura deve andare alla HOUSE...tra un paio di ore i repubblicani alla HOUSE si riuniranno e decideranno se votarla o no...
La House ha 4 possibilita':
1-non votare..nel qual caso si casca nel cliff
2-votare e non passarla...si casca nel cliff
3-votare e fare cambiamenti a cio' che ha passato il senato (di solito in questo caso torna al senato)
4-approvare cio' che il senato ha votato..in questo caso e' approvata e va ad Obama che firma
La soluzione approvata dal senato e' come ripeto biskera e postpone di 2 mesi i tagli alle spese militari e interne che erano obbligatori da oggi..
Quindi tra 2 mesi siamo alle solite...
comunque vada il 2013 sara' un anno positivo per le borse...con volatilita' nei primi 4-6 mesi ma un bel recupero nella seconda meta'...
e sara' un bell'anno per vari motivi..
primo su tutti economia che continua a crescere in USA con l'immobiliare che e' in piena recovery..la Cina pare avviata a riaccelerazione e in Europa sebbene come sempre in Europa le cose vadano a rilento il peggio e' passato...e (questa la cosa piu' importante) in USA verra' fatta finalmente la riforma del fisco e delle spese sociali

Quindi io penso che fra qualche mese nel 2013 avremo l'inizio della famosa migrazione dai bonds alla borsa...
Essere in borsa nel 2013 sara'
probabilmente il 2013 sara' un anno in cui la Europa sale piu' degli USA
ci sono alcuni titoli che io preferisco...
in Italia: FIAT e la mia Telecom
in USA: BANK OF AMERICA ...FACEBOOK e VMWARE
Buon 2013 a tutti
cieli blu
Adesso questa bruttura deve andare alla HOUSE...tra un paio di ore i repubblicani alla HOUSE si riuniranno e decideranno se votarla o no...
La House ha 4 possibilita':
1-non votare..nel qual caso si casca nel cliff
2-votare e non passarla...si casca nel cliff
3-votare e fare cambiamenti a cio' che ha passato il senato (di solito in questo caso torna al senato)
4-approvare cio' che il senato ha votato..in questo caso e' approvata e va ad Obama che firma
La soluzione approvata dal senato e' come ripeto biskera e postpone di 2 mesi i tagli alle spese militari e interne che erano obbligatori da oggi..
Quindi tra 2 mesi siamo alle solite...
comunque vada il 2013 sara' un anno positivo per le borse...con volatilita' nei primi 4-6 mesi ma un bel recupero nella seconda meta'...
e sara' un bell'anno per vari motivi..
primo su tutti economia che continua a crescere in USA con l'immobiliare che e' in piena recovery..la Cina pare avviata a riaccelerazione e in Europa sebbene come sempre in Europa le cose vadano a rilento il peggio e' passato...e (questa la cosa piu' importante) in USA verra' fatta finalmente la riforma del fisco e delle spese sociali

Quindi io penso che fra qualche mese nel 2013 avremo l'inizio della famosa migrazione dai bonds alla borsa...
Essere in borsa nel 2013 sara'

probabilmente il 2013 sara' un anno in cui la Europa sale piu' degli USA
ci sono alcuni titoli che io preferisco...
in Italia: FIAT e la mia Telecom
in USA: BANK OF AMERICA ...FACEBOOK e VMWARE
Buon 2013 a tutti
cieli blu
