Letshope
Nuovo Utente
- Registrato
- 9/4/01
- Messaggi
- 42.458
- Punti reazioni
- 1.770
Non pensate solo alle crisi, il 2017 è stato l’anno migliore
07 GENNAIO 2018
La percentuale della popolazione mondiale che soffre la fame, è in miseria o non sa leggere o scrivere non è mai stata così bassa
DI NICHOLAS KRISTOF
4 / 5
COMMENTI
CONDIVIDI
Lo sappiamo tutti che il mondo sta andando a scatafascio. Di fronte al rischio crescente di una guerra nucleare con la Corea del Nord, alla paralisi del Congresso, alle guerre in Yemen e in Siria, alle atrocità nel Myanmar e a un presidente che forse è uscito di testa, sareste giustificati se pensaste che il 2017 sia stato l'anno peggiore di sempre. Ma vi sbagliereste. Al contrario, il 2017 probabilmente è stato l'anno migliore in assoluto nella lunga storia...
Rep
Beh, bisogna avere una visione allargata rispetto ai nostri problemi, ma a livello globale sembra sia proprio così. Sul lungo termine ne beneficeremo anche noi.
Sentivo che negli anni 60 l'analfabetismo riguardava circa il 60% della popolazione mondiale, oggi "solo" il 15%.
Per non parlare di molte malattie.
07 GENNAIO 2018
La percentuale della popolazione mondiale che soffre la fame, è in miseria o non sa leggere o scrivere non è mai stata così bassa
DI NICHOLAS KRISTOF
4 / 5
COMMENTI
CONDIVIDI
Lo sappiamo tutti che il mondo sta andando a scatafascio. Di fronte al rischio crescente di una guerra nucleare con la Corea del Nord, alla paralisi del Congresso, alle guerre in Yemen e in Siria, alle atrocità nel Myanmar e a un presidente che forse è uscito di testa, sareste giustificati se pensaste che il 2017 sia stato l'anno peggiore di sempre. Ma vi sbagliereste. Al contrario, il 2017 probabilmente è stato l'anno migliore in assoluto nella lunga storia...
Rep
Beh, bisogna avere una visione allargata rispetto ai nostri problemi, ma a livello globale sembra sia proprio così. Sul lungo termine ne beneficeremo anche noi.
Sentivo che negli anni 60 l'analfabetismo riguardava circa il 60% della popolazione mondiale, oggi "solo" il 15%.
Per non parlare di molte malattie.