Il 75% degli italiani ha al massimo 5000 euro nel c/c...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Se ti pippano un 5% ?

Dipende.

Il fondo di tutela deposito prestiti dovrebbe rendere immuni i conti fino a 100.000

Per cui l'ammontare dei depositi aggredibile si aggira intorno ai 230 miliardi di euro.

Un 5% di 230 sono 11,5.

Una finanziaria media, niente di che, non ti salvi certo dal default.

Se lo faranno quindni, lo faranno in modo talmente pesante da annichilire qualsiasi correntista.

Inteso, per correntisti si intendono tutti, pensionati, privati, aziende, qualsiasi giacenza in c/c.
 
Dipende.

Il fondo di tutela deposito prestiti dovrebbe rendere immuni i conti fino a 100.000

Per cui l'ammontare dei depositi aggredibile si aggira intorno ai 230 miliardi di euro.

Un 5% di 230 sono 11,5.

Una finanziaria media, niente di che, non ti salvi certo dal default.

quanto dici riguarda il caso nell quale una banka falliska, qui si parla dello stato che ti fot.te i soldi, non c' e' tutela che tenga
 
Dipende.

Il fondo di tutela deposito prestiti dovrebbe rendere immuni i conti fino a 100.000

Per cui l'ammontare dei depositi aggredibile si aggira intorno ai 230 miliardi di euro.

Un 5% di 230 sono 11,5.

Una finanziaria media, niente di che, non ti salvi certo dal default.

No il fondo non pagherebbe se si tratta di una disposizione statale, paga solo in caso di insolvenza bancaria, nel 92 infatti non ha certamente rimborsato nessuno e già esisteva
 
No il fondo non pagherebbe se si tratta di una disposizione statale, paga solo in caso di insolvenza bancaria, nel 92 infatti non ha certamente rimborsato nessuno e già esisteva

Ok allora sono circa 700 miliardi di euro in c/c e libretti.

il 5% sono 35 miliardi di euro, una finanziaria pesante, ma senza rioforme strutturali pesantissime posticipi il default di un anno.

Senza contare ovviamente il bank run, la perdita di fiducia in toto della popolazione, casini per le strade.

Quindi ripeto, se lo faranno, lo faranno molto più pesante.
 
Ok allora sono circa 700 miliardi di euro in c/c e libretti.

il 5% sono 35 miliardi di euro, una finanziaria pesante, ma senza rioforme strutturali pesantissime posticipi il default di un anno.

Senza contare ovviamente il bank run, la perdita di fiducia in toto della popolazione, casini per le strade.

Quindi ripeto, se lo faranno, lo faranno molto più pesante.

Infatti qualunque manovra ora è inutile se non si taglia in maniera drastica la spesa.
 
Ok allora sono circa 700 miliardi di euro in c/c e libretti.

il 5% sono 35 miliardi di euro, una finanziaria pesante, ma senza rioforme strutturali pesantissime posticipi il default di un anno.

Senza contare ovviamente il bank run, la perdita di fiducia in toto della popolazione, casini per le strade.

Quindi ripeto, se lo faranno, lo faranno molto più pesante.

lo stato deve fallire subito e basta, altro che depredare i c/c della popolazione, piuttosto licenzi meta' degli statali
 
Ok allora sono circa 700 miliardi di euro in c/c e libretti.

il 5% sono 35 miliardi di euro, una finanziaria pesante, ma senza rioforme strutturali pesantissime posticipi il default di un anno.

Senza contare ovviamente il bank run, la perdita di fiducia in toto della popolazione, casini per le strade.

Quindi ripeto, se lo faranno, lo faranno molto più pesante.

ti mandano a lavorare a 400 euro
tengono alte le tasse
le famiglie si uniscono per vivere decentemente.

dai su!!
 
lo stato deve fallire subito e basta, altro che depredare i c/c della popolazione, piuttosto licenzi meta' degli statali




Per ora va troppo male per fallire, almeno un terzo del debito pubblico e' in mano alle banche che si sono finanziati con prestiti bce, una eventuale ns insolvenza gli tornerebbe indietro a Bruxelles come un boomerang, per ora non se ne parla, ci faranno invece vendere prima tutti i ns gioielli che saranno preda di quelli che poi nel futuro perderanno qualche soldo con il default italiano.
 
Ok allora sono circa 700 miliardi di euro in c/c e libretti.

il 5% sono 35 miliardi di euro, una finanziaria pesante, ma senza rioforme strutturali pesantissime posticipi il default di un anno.

Senza contare ovviamente il bank run, la perdita di fiducia in toto della popolazione, casini per le strade.

Quindi ripeto, se lo faranno, lo faranno molto più pesante.

ma possono prendersi anche il 20%. Tanto con le velocità che cresce il debito è tutto inutile. Dalla caduta di silvio a oggi è salito più di 150 mld e non son passati due anni...
 
Per ora va troppo male per fallire, almeno un terzo del debito pubblico e' in mano alle banche che si sono finanziati con prestiti bce, una eventuale ns insolvenza gli tornerebbe indietro a Bruxelles come un boomerang, per ora non se ne parla, ci faranno invece vendere prima tutti i ns gioielli che saranno preda di quelli che poi nel futuro perderanno qualche soldo con il default italiano.

toccare le proprieta' delle persone non e' cosa da poco, guarda che casino e' uscito con l' imu , che ha comunque parvenze piu' civili di un furto in banka
 
Indietro