Il calcio in fallimento

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

lagaina

Benvenuto Nicolino
Registrato
18/1/11
Messaggi
27.875
Punti reazioni
780
tutto sommato se il calcio sparisse avremmo solo all'inizio un pò di difficoltà per la crisi di astinenza ma dopo una volta passata ci occuperemmo di cose più importanti e che ci facciano dsavvero crescere.
L'ultimo mese e mezzo senza campionato (del mondiale avrò visto un paio di partite) è passato sereno e non ho sentito la mancanza del calcio e confermo che, ma non da oggi, ho riscoperto cose più importanti e più appaganti
 

Heart

Nuovo Utente
Registrato
2/11/20
Messaggi
7.591
Punti reazioni
190
L'ultimo mese e mezzo senza campionato (del mondiale avrò visto un paio di partite) è passato sereno e non ho sentito la mancanza del calcio e confermo che, ma non da oggi, ho riscoperto cose più importanti e più appaganti
il calcio è uno dei tanti mezzi che il potere costituito usa per tenerci mentalmente sottosviluppati e deviati, siamo qui a litigare tra noi parlando del nulla assoluto. P.S. anche io tranne qualche partita del Mondiale ho fatto altro che seguire il calcio.
 

plak

Nuovo Utente
Registrato
18/3/10
Messaggi
22.089
Punti reazioni
652
Mah, mi sembra esagerato. Se dedico 2 ore a settimana per vedere una partita io me ne fot_to del sistema che mi vuole lasciare ignorante.
E il fatto che dietro quei 90 minuti ci sia tanta roba sporca è tanto risaputo quanto insignificante mentre guardo la partita.
 

Frà67

Nuovo Utente
Registrato
27/11/02
Messaggi
21.670
Punti reazioni
387
tutto sommato se il calcio sparisse avremmo solo all'inizio un pò di difficoltà per la crisi di astinenza ma dopo una volta passata ci occuperemmo di cose più importanti e che ci facciano dsavvero crescere.
Ma guarda che ormai la forte passione per il calcio sopravvive solo fra boomeroni ancorati al passato, e questo forum ne è uno specchio fedele.

I ragazzi nati dopo il 2000, data anche una offerta mediatica enormemente superiore, sono in media molto, molto meno interessati, e speriamo che le generazioni successive continuino a seguirne l'esempio, in modo che il mondo del calcio si dia una giusta ridimensionata.
 

s-moderato

Alla Consob la Supercazzoliamo
Registrato
4/11/11
Messaggi
37.208
Punti reazioni
781
Mah, mi sembra esagerato. Se dedico 2 ore a settimana per vedere una partita io me ne fot_to del sistema che mi vuole lasciare ignorante.
E il fatto che dietro quei 90 minuti ci sia tanta roba sporca è tanto risaputo quanto insignificante mentre guardo la partita.
Anche perché mi piacerebbe sapere quale sport o attività che gira miliardi non abbia un retrogusto marcio dietro.

Pure io non mi faccio troppe seghe mentali molto radical chic, mi piace il calcio e lo guardo,stop.
 

Tanakka

Survivorship Bias
Registrato
5/1/07
Messaggi
1.621
Punti reazioni
140
Mah, mi sembra esagerato. Se dedico 2 ore a settimana per vedere una partita io me ne fot_to del sistema che mi vuole lasciare ignorante.
E il fatto che dietro quei 90 minuti ci sia tanta roba sporca è tanto risaputo quanto insignificante mentre guardo la partita.
Eh, ma parti da una casistica personale. C'è tanta gente che beva 2 volte al mese. Ci sono alcuni addirittura che riescano a fumare una sigaretta al giorno per un decennio.

In questo caso, al contrario esistono molte persone a cui l'andare a guardare la propria squadra allo stadio monopolizzi il 60% della Domenica (e col restante 40% è difficile imbastire cose rilevanti), a cui va aggiunta la visione di un paio di partite alla settimana, la visione dell'approfondimento, alle volte il fantacalcio.

Di gente che dedichino tempi e risorse davvero ingiustificate al calcio, rispetto a quanto dovrebbe esse prioritario nelle loro vite, ce n'è a bizzeffe.
 

s-moderato

Alla Consob la Supercazzoliamo
Registrato
4/11/11
Messaggi
37.208
Punti reazioni
781
Eh, ma parti da una casistica personale. C'è tanta gente che beva 2 volte al mese. Ci sono alcuni addirittura che riescano a fumare una sigaretta al giorno per un decennio.

In questo caso, al contrario esistono molte persone a cui l'andare a guardare la propria squadra allo stadio monopolizzi il 60% della Domenica (e col restante 40% è difficile imbastire cose rilevanti), a cui va aggiunta la visione di un paio di partite alla settimana, la visione dell'approfondimento, alle volte il fantacalcio.

Di gente che dedichino tempi e risorse davvero ingiustificate al calcio, rispetto a quanto dovrebbe esse prioritario nelle loro vite, ce n'è a bizzeffe.

Chi decide cosa è prioritario nella vita in generale?
Una partita allo stadio, una passeggiata in un parco secolare, andare in bici o fare su e giù con la moglie da Ikea?
 

Tanakka

Survivorship Bias
Registrato
5/1/07
Messaggi
1.621
Punti reazioni
140
Chi decide cosa è prioritario nella vita in generale?
Una partita allo stadio, una passeggiata in un parco secolare, andare in bici o fare su e giù con la moglie da Ikea?
Eh, sì, è opinabile.
Però, specie nel lungo termine, spesso si riesce a fare un bilancio e valutare certe cose come non tali.

Chessò... fiorde di giovani che abbian sputtànato l'adolescenza giocando 8 ore al giorno a World of Wordcraft, sovente qualche rimpianto poi ce l'avranno. Per dire.
 

s-moderato

Alla Consob la Supercazzoliamo
Registrato
4/11/11
Messaggi
37.208
Punti reazioni
781
Eh, sì, è opinabile.
Però, specie nel lungo termine, spesso si riesce a fare un bilancio e valutare certe cose come non tali.

Chessò... fiorde di giovani che abbian sputtànato l'adolescenza giocando 8 ore al giorno a World of Wordcraft, sovente qualche rimpianto poi ce l'avranno. Per dire.

Certamente, io intendevo priorità sempre a livelli di passatempo e svago non di dipendenza.

Io ad esempio non baratterei con nulla una trasferta culinaria/calcistica con amici in Emilia. 🤫🤣
 

tatthio

#finoallabi
Registrato
12/12/02
Messaggi
14.831
Punti reazioni
345
Certamente, io intendevo priorità sempre a livelli di passatempo e svago non di dipendenza.

Io ad esempio non baratterei con nulla una trasferta culinaria/calcistica con amici in Emilia. 🤫🤣
il 2 aprile a sassuolo (reggio emilia)
 

Tanakka

Survivorship Bias
Registrato
5/1/07
Messaggi
1.621
Punti reazioni
140
Certamente, io intendevo priorità sempre a livelli di passatempo e svago non di dipendenza.

Io ad esempio non baratterei con nulla una trasferta culinaria/calcistica con amici in Emilia. 🤫🤣
Ma il punto è che con certe attività si è sempre a rischio di finire per indugiarci troppo.
E' nella natura umana.

Non dico tutti, ma alcuni sicuramente.
 

s-moderato

Alla Consob la Supercazzoliamo
Registrato
4/11/11
Messaggi
37.208
Punti reazioni
781
Anche queste scelte fanno andare il calcio in fallimento, per 4 cojoni in trasferta a Lecce chiudono la Nord a Roma.
😤

@Cholo Simeone 🤣

Screenshot_2023-01-05-20-47-47-30_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
 

Whiterock

Menagramo
Registrato
5/10/20
Messaggi
4.769
Punti reazioni
124
Chissà se alla fine ci stiamo avvicinando alla conclusione?
 

rainbowdandy

Nuovo Utente
Registrato
29/9/07
Messaggi
88.264
Punti reazioni
2.670
Il calcio dominato dai procuratori e dai calciatori a loro seguito è un prodotto che piacerà sempre meno ai tifosi che hanno bisogno di identificarsi nella loro squadra. Si creerà disaffezione. Le nuove generazioni si allontaneranno progressivamente dal prodotto calcio. Io stesso sono molto meno attaccato rispetto a qualche anno fa.
 

tatthio

#finoallabi
Registrato
12/12/02
Messaggi
14.831
Punti reazioni
345
Anche perché mi piacerebbe sapere quale sport o attività che gira miliardi non abbia un retrogusto marcio dietro.

Pure io non mi faccio troppe seghe mentali molto radical chic, mi piace il calcio e lo guardo,stop.
Bah. Ti posso dire che ho due ragazzi che hanno e stanno praticando attività agonistica in due discipline diverse dell' atletica leggera con buoni risultati su base nazionale Tralasciando i fenomeni delle olimpiadi , l atletica è uno sport molto più sano del calcio soprattutto dal punto di vista etico e di rispetto avversari. Un po' come per il rugby. Nel calcio il sistema è marcio anche a livello ragazzi. Forse anche nei pulcini
 

s-moderato

Alla Consob la Supercazzoliamo
Registrato
4/11/11
Messaggi
37.208
Punti reazioni
781
Bah. Ti posso dire che ho due ragazzi che hanno e stanno praticando attività agonistica in due discipline diverse dell' atletica leggera con buoni risultati su base nazionale Tralasciando i fenomeni delle olimpiadi , l atletica è uno sport molto più sano del calcio soprattutto dal punto di vista etico e di rispetto avversari. Un po' come per il rugby. Nel calcio il sistema è marcio anche a livello ragazzi. Forse anche nei pulcini
Infatti non gira miliardi
 

Whiterock

Menagramo
Registrato
5/10/20
Messaggi
4.769
Punti reazioni
124
Il calcio dominato dai procuratori e dai calciatori a loro seguito è un prodotto che piacerà sempre meno ai tifosi che hanno bisogno di identificarsi nella loro squadra. Si creerà disaffezione. Le nuove generazioni si allontaneranno progressivamente dal prodotto calcio. Io stesso sono molto meno attaccato rispetto a qualche anno fa.
Infatti sta già succedendo.