Il cippino della settimana (@robinbreak)

  • ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa. Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

Lyxor EURO STOXX Banks UCITS ETF P Acc (EUR)
LU1829219390
 
Cippo della settimana: Signature Bank, banca crypto-friendly con conti (che mi sembrano) a posto, buona cassa e pochi debiti, anche se il settore financial è sempre complicato da giudicare . Dopo la bolla criptica di fine '21 ha subito un selloff del 70% dai massimi (più per correlazione diretta che per i fondamentali imho) ed è tornata nella fascia bassa della zona di accumulazione.
Tecnicamente mi sembra ottima soprattutto per il medio-lungo periodo: è supportata da mm importanti, ha TD count parecchio tirati sui timeframe lunghi e una marcata divergenza bullish sui 6M, confermata dovesse chiudere dicembre in questa zona.
Prima entrata @117$ ma tutta la zona da qui ai 100$ mi sembra buona per accumulare (cosa che farò nelle prossime settimane). Me l'aspetto in zona 150$ per metà 2023, vediamo.
This didn't age well

Take profit 150$, massimo raggiunto il 2 febbraio a 149.72$. Uscito a 90$ giovedì, ora sospese le contrattazioni, probabile fallimento. Non so se essere felice di non aver perso tutto o piangere perché non ho preso profitto per qualche cent 😅


1678713654491.png
 
In sfregio al pericolo...mi chiudo lo short SX5E e resto con solo la gamba long associata a Tesla e Metalli industriali...
1678722501664.png
 
Dopo diverso tempo oggi e' entrato ordine ENI a 12,54, abbassando il pcm sotto i 13. Non vedo movimenti all'orizzonte, cerco almeno di massimizzare i dividendi
 
Non mi prendete in antipatia ma il thread mi serve come storico... Incrementato Alcoa, 39,35. Ordine in sospeso Triple Flag a 12,5.
Ho dovuto provvedere con un bonifico per avere nuova disponibilità sul conto broker. Giornata da leoni

PS: Entrato ordine TFPM, vediamo se mi brucio anche i 250 euro rimasti sul cc
 
Questa settimana niente cip per me.
L’aria che si respira sul mercato non mi piace ….

Intanto il mio GEHC sta a -0,5%
 
Interessante. Su quale borsa?

Io oggi dovevo farlo: JPGL tra l'altro abbassando il pmc...

Su quella di Oslo.

Con Fineco ho piazzato l’ordine via telefono perché non era raggiungibile sulla piattaforma.

La seguivo da parecchio, mi rompeva non poterla comprare in autonomia, ma alle fine mi sono deciso di chiamare il servizio investitori, anche perché mi sto informando su un altra small cap svedese con loro
 
Su quella di Oslo.

Con Fineco ho piazzato l’ordine via telefono perché non era raggiungibile sulla piattaforma.

La seguivo da parecchio, mi rompeva non poterla comprare in autonomia, ma alle fine mi sono deciso di chiamare il servizio investitori, anche perché mi sto informando su un altra small cap svedese con loro
Ma non è un po' costoso? Io con Degiro ho diversi titoli Scandinavi su tradegate e quelle operazioni mi costano 3,9 euro ad eseguito che per le spese di Degiro sono tantini. Avevo provato a vedere Directa o Fineco, solo per avere un altro broker ma a mio avviso costano troppo

PS: Controllato ora potrei comprarla in autonomia su Oslo a 4,9 e
 
Ma non è un po' costoso? Io con Degiro ho diversi titoli Scandinavi su tradegate e quelle operazioni mi costano 3,9 euro ad eseguito che per le spese di Degiro sono tantini. Avevo provato a vedere Directa o Fineco, solo per avere un altro broker ma a mio avviso costano troppo

PS: Controllato ora potrei comprarla in autonomia su Oslo a 4,9 e
Fineco mi dissangua quando opero, ma alla fine resto cliente per varie ragioni.
Oltretutto la commissione più alta è un supporto psicologico per fare buy & hold :D

In generale cmq io trado poco o nulla sulle azioni (me le tengo)
 
Sto facendo un pensierino peccaminoso su Charles Schwab...vi farò sapere se cederò o meno :o
 
Indietro