Il cippino della settimana (@robinbreak)

Chiuso ieri in minimo gain (2,7%) il cippino su Crowdstrike per finanziare l'ulteriore accumulo su Paypal nel portafoglio principale.
A parte il REIT inglese (BBOX), le altre posizioni sono in rosso.

Prossimamente penso che toglierò dal cippino i titoli da investimento (cioè attualmente tutti a parte l'ETP) perché non ha senso considerare qua dentro posizioni di lungo periodo.
Saranno incluse le sole operazioni dichiaratamente speculative


CleanShot 2023-05-10 at 12.41.00.jpg
 
Comprati 2.818 pezzi di ETP short Dax -3X a euro 0,6735 l'uno.
Obiettivo: hedging.

CleanShot 2023-05-12 at 12.34.39@2x.jpg
 
non ha senso considerare qua dentro posizioni di lungo periodo.
Saranno incluse le sole operazioni dichiaratamente speculative
Io sono un po' anarchico, butto tutto qua dentro :)
Al momento, ho ricaricato, vorrei incrementare Eni in ottica di mercato laterale, che però forse a Luglio sarà più debole e più direzionale (long) oppure STM. Entrambe sono sopra 1 euro rispetto a quanto le vorrei comprerei per cui il presente post è per dire che io invece scrivo tutto qua dentro :D
 
Io sono un po' anarchico, butto tutto qua dentro :)
Al momento, ho ricaricato, vorrei incrementare Eni in ottica di mercato laterale, che però forse a Luglio sarà più debole e più direzionale (long) oppure STM. Entrambe sono sopra 1 euro rispetto a quanto le vorrei comprerei per cui il presente post è per dire che io invece scrivo tutto qua dentro :D

.... siamo il tuo confessionale :pop:
 
1684147828046.png


Short SPDR S&P Regional Banking (KRE) Dec15'23 $23 PUT @ 1.07:
  • con $2300 di totale cash securing per ogni Put venduta, si porta a casa +8.11% annualizzato da sommare al risk-free di Interactive Brokers al momento pari a 4.58% annuo;
  • ci si assume il rischio di comprare KRE se fa peggio di -40% nei prossimi 213 giorni;
  • siamo già a livelli di capitalizzazione da lockdown globale per pandemia di Covid-19, il prezzo di esercizio è vicino a livelli da fallimento di Lehman Brothers.
 
Ultima modifica:
Premetto che non sono un esperto, potrebbe avere senso SEP settore bancario americano, dato lo sfacelo attuale? Ad es. con questo
iShares S&P U.S. Banks UCITS ETF USD (Acc) | IUS2 | IE00BD3V0B10?
Non so se possa essere lo strumento giusto per speculare. I titoli maggiori che lo compongono sono colossi già ampiamente prezzati. Ho una sezione wl su titolo finanziari guardo ma non credo entrerò mai, la finanza/banca made in USA ha regole a parte, piuttosto flessibili ed aleatorie a seconda delle circostanze. In questo momento temo di più un problema rispetto ad un possibile rally del settore, nonostante i cali.
 
Non so se possa essere lo strumento giusto per speculare. I titoli maggiori che lo compongono sono colossi già ampiamente prezzati. Ho una sezione wl su titolo finanziari guardo ma non credo entrerò mai, la finanza/banca made in USA ha regole a parte, piuttosto flessibili ed aleatorie a seconda delle circostanze. In questo momento temo di più un problema rispetto ad un possibile rally del settore, nonostante i cali.
Probabilmente no, diciamo che è un compromesso. Qualche banca salterà, qualcun altra forse riprenderà le vecchie quotazioni. Sono pronto a mediare ancora al ribasso, non ho una quota importante di IUS2
 
Domani ridurrò un po di long Nasdaq .... viene la tentazione di incrementare lo short S&P, stavo pensando a vendere call 4300 settembre 2023

Vedremo.

Aggiornamento:

1684440547393.png
 
Chiusa la mia copertura short sull'S&P500.
Mantengo aperta quella sul DAX
 
Ciao ciao Nasdaq, è stato bello, ma mi accontento (edit per errore di calcolo):

1685454024941.png
 
Ultima modifica:
Ho affiancato al cippino GOOGL (adesso per me +3,2%) un cippino su PYPL, una vera scommessa
 
Rollo su settembre da giugno le short call su SPX salendo a base 4300 da 4200 :

1685540874179.png
 
@Lumaca sono ancora impressionato dal timing di uscita 3QQQ, complimenti. Tu hai total io ENI. Cosa mi dici sulle oil?
 
Direi che è un settore ora in difficoltà e, basandomi sui miei strumenti che alla fine è sempre il materiale delle case di investimento, potenzialmente potrebbe segnare un importante recupero.

Il mio screening, sempre basato sui giudizi degli analisti, sugli "energy puri" mi da questa classifica di titoli "interessanti"... ENI non è il primo, poi magari sarà quello che andrà meglio, la colonna con lo "score" cmq direbbe che sono titoli tutti da NON avere al momento. Lo score migliore è 1 il peggiore 0/negativo in casi particolari. In genere non compro mai titoli con score inferire a 0,5 ma in mancanza di meglio...

1685545148597.png
1685545226975.png
 
Indietro