P.A.T.
Nuovo Utente
- Registrato
- 8/5/01
- Messaggi
- 30.857
- Punti reazioni
- 1.324
Dalla recente lettura di un libro sono rimasto sorpreso di quanto sia difficile digerire il concetto di indipendenza, anche per gli stessi esperti di calcoli.
Intanto una spiegazione sommaria dell'indipendenza statistica per i non appassionati di calcoli: ipotizzando una ruota di casino' dove è uscito il rosso 9 volte di seguito, qual è la probabilità che la decima uscita della ruota sia rosso ?
Molti giurerebbero che il nero sia diventato a questo punto piu' probabile, ma non è cosi'. L'uscita del nero o del rosso è equiprobabile.
Ipotizziamo un analista tecnico.
In base ad una trendline nota, in passato il trend è stato individuato 9 volte su 10. Si verifica di nuovo quella trendline nota. Cosa fa l'analista tecnico ? A questo punto immagino che egli entrera' sicuramente alla condizione del segnale di ingresso, convinto com'è di avere 1 sola prob. su 10 di insuccesso nel trade.
Ma è proprio cosi' ?
Ipotizziamo che lo stesso analista tecnico dopo essere entrato in posizione sia colpito dai sintomi di una grave malattia e vada dal medico, che gli dice:
"Si tratta davvero di una grave malattia. 1 sola persona su 10 sopravvive. Ma non abbia paura, i miei ultimi nove pazienti sono appena morti"
Ora mi chiedo: quella persona sarà diventato piu' tranquillo dopo le rassicurazioni del medico ?
Intanto una spiegazione sommaria dell'indipendenza statistica per i non appassionati di calcoli: ipotizzando una ruota di casino' dove è uscito il rosso 9 volte di seguito, qual è la probabilità che la decima uscita della ruota sia rosso ?
Molti giurerebbero che il nero sia diventato a questo punto piu' probabile, ma non è cosi'. L'uscita del nero o del rosso è equiprobabile.
Ipotizziamo un analista tecnico.
In base ad una trendline nota, in passato il trend è stato individuato 9 volte su 10. Si verifica di nuovo quella trendline nota. Cosa fa l'analista tecnico ? A questo punto immagino che egli entrera' sicuramente alla condizione del segnale di ingresso, convinto com'è di avere 1 sola prob. su 10 di insuccesso nel trade.
Ma è proprio cosi' ?
Ipotizziamo che lo stesso analista tecnico dopo essere entrato in posizione sia colpito dai sintomi di una grave malattia e vada dal medico, che gli dice:
"Si tratta davvero di una grave malattia. 1 sola persona su 10 sopravvive. Ma non abbia paura, i miei ultimi nove pazienti sono appena morti"
Ora mi chiedo: quella persona sarà diventato piu' tranquillo dopo le rassicurazioni del medico ?
