- Registrato
- 2/9/02
- Messaggi
- 95
- Punti reazioni
- 1
Il costo "reale" del denaro in Italia: un livello assurdo, prezzo dell'incompetenza!
16:05:21 PRIME RATE: NON SCENDE DA LUGLIO 2002, QUANDO RISALI' AL 7,375%
(ASCA) - Roma, 11 giu - Con il costo del denaro in discesa, scendera' anche il prime rate Abi, fermo dal 15 luglio 2002 quando sali' di 0,125% a quota 7,375%? Sul sito Abi, www.abi.it e' rilevabile l'andamento della serie storica del Prime Rate. L'aspetto interessante riguarda il confronto tra l'andamento del Prime Rate e quello del tasso di riferimento della Bce (tasso refi). Il tasso refi Bce dal 30 agosto 2001 e' sceso dal 4,25% al 2% del 5 di giugno, si tratta di una riduzione di 225 punti base. Al contrario, l'andamento del Prime Rate vede nel periodo compreso tra il 31 di agosto 2001 sino al 30 giugno 2002, una modesta discesa dal 7,875% al 7,250%, per poi risalire, il 15 di luglio 2002, al 7,375%, in totale una riduzione di soli 50 punti base. ''Dalle nostre rilevazioni, negli ultimi due mesi i tassi attivi sono addirittura aumentati, e soprattutto sono fortemente aumentati i costi di tenuta del conto corrente, Mi sono stupito dello stupore dell'Abi sulla vicenda'' osserva Elio Lannutti, presidente dell'Adusbef. men/lus/rs
Saluti.
16:05:21 PRIME RATE: NON SCENDE DA LUGLIO 2002, QUANDO RISALI' AL 7,375%
(ASCA) - Roma, 11 giu - Con il costo del denaro in discesa, scendera' anche il prime rate Abi, fermo dal 15 luglio 2002 quando sali' di 0,125% a quota 7,375%? Sul sito Abi, www.abi.it e' rilevabile l'andamento della serie storica del Prime Rate. L'aspetto interessante riguarda il confronto tra l'andamento del Prime Rate e quello del tasso di riferimento della Bce (tasso refi). Il tasso refi Bce dal 30 agosto 2001 e' sceso dal 4,25% al 2% del 5 di giugno, si tratta di una riduzione di 225 punti base. Al contrario, l'andamento del Prime Rate vede nel periodo compreso tra il 31 di agosto 2001 sino al 30 giugno 2002, una modesta discesa dal 7,875% al 7,250%, per poi risalire, il 15 di luglio 2002, al 7,375%, in totale una riduzione di soli 50 punti base. ''Dalle nostre rilevazioni, negli ultimi due mesi i tassi attivi sono addirittura aumentati, e soprattutto sono fortemente aumentati i costi di tenuta del conto corrente, Mi sono stupito dello stupore dell'Abi sulla vicenda'' osserva Elio Lannutti, presidente dell'Adusbef. men/lus/rs
Saluti.