palesemente anticostituzionale per due motivi
1) discrimina fortemente in base all'età creando un vantaggio legislativo per i soggetti 18-29 anni e over 50 a scapito della fascia intermedia
2) discrimina fortemente tra status lavorativo perchè di fatto agevola solo il lavoro dipendente mentre un libero professionista giovane che volesse iniziare un'attività come P.IVA a parita di età verrebbe discriminato poichè costretto a pagare 3000 euro di contributi a prescindere se guadagna o meno
entrambi i punti sono in contrasto con l'articolo 3 e 4 cost.
spero che la corte costituzionale lo bocci cosi come ha fatto per la questione sulle pensioni sopra i 90000 euro che sostanzialmente è stato bocciato per lo stesso motivo esposto da me nel punto 2
PS casomai non lo gfacesse qualcuno sa come puo un normale cittadino fare ricorso alla corte costituzionale ?
1) discrimina fortemente in base all'età creando un vantaggio legislativo per i soggetti 18-29 anni e over 50 a scapito della fascia intermedia
2) discrimina fortemente tra status lavorativo perchè di fatto agevola solo il lavoro dipendente mentre un libero professionista giovane che volesse iniziare un'attività come P.IVA a parita di età verrebbe discriminato poichè costretto a pagare 3000 euro di contributi a prescindere se guadagna o meno
entrambi i punti sono in contrasto con l'articolo 3 e 4 cost.
spero che la corte costituzionale lo bocci cosi come ha fatto per la questione sulle pensioni sopra i 90000 euro che sostanzialmente è stato bocciato per lo stesso motivo esposto da me nel punto 2
PS casomai non lo gfacesse qualcuno sa come puo un normale cittadino fare ricorso alla corte costituzionale ?