Il Dosso made in Italy che produce energia entra in funzione...

Zedemel

Che potenza!
Registrato
12/6/03
Messaggi
68.249
Punti reazioni
1.267
badate bene che l'energia non si crea dal nulla, quel kWh che genera il dosso proviene dalla benza bruciata nei motori... un dosso normale fornisce una reazione con la quale restituisce quasi tutta l'energia al veicolo transitante, a differenza di questo che ne restituisce meno, aumentando impercettibilmente ma necessariamente e inevitabilmente il consumo per ciascuna auto :yes:

non è per niente positiva questa fuffologia che sta prendendo piede nel campo energetico, con queste soluzioni che oltre al marketing hanno poco altro, perché creano false aspettative e distolgono l'attenzione dai problemi principali :rolleyes:

si mi pare una roba dall'efficienza molto molto bassa.
Allora ha più senso quell'eolico verticale che hanno sperimentato sulle autostrade, se costasse poco.
 

gouf

Alieno Pragmatico
Registrato
16/11/06
Messaggi
50.300
Punti reazioni
1.648
Per dare un'idea di quanta energia si sta parlando, si consideri che un’automobile di 1000kg che rallenti da 40km/h a 20 km/h dissipa 46296 Joule, pari a quasi 13wattora.

Stiamo parlando di energia che ciascuno di noi butta via ad ogni STOP tutti i giorni.

Installare un "dosso energetico" in luoghi scelti a caso sulla rete viaria nazionale non ha senso, ma se esso viene installato in zone dove il rallentamento delle vetture è forzato (come prima di un incrocio o di un attraversamento pedonale) oltre a garantire che l'autovettura riduca effettivamente la propria velocità, rappresenta un sistema intelligente per raccogliere e trasformare l'energia che comunque sarebbe dissipata dai freni.

Questi ad esempio fanno un prodotto simile:

KinergyPower
 

Spaceman Spiff™

fra due anni
Registrato
1/2/13
Messaggi
22.940
Punti reazioni
751
Per dare un'idea di quanta energia si sta parlando, si consideri che un’automobile di 1000kg che rallenti da 40km/h a 20 km/h dissipa 46296 Joule, pari a quasi 13wattora.

Stiamo parlando di energia che ciascuno di noi butta via ad ogni STOP tutti i giorni.

Installare un "dosso energetico" in luoghi scelti a caso sulla rete viaria nazionale non ha senso, ma se esso viene installato in zone dove il rallentamento delle vetture è forzato (come prima di un incrocio o di un attraversamento pedonale) oltre a garantire che l'autovettura riduca effettivamente la propria velocità, rappresenta un sistema intelligente per raccogliere e trasformare l'energia che comunque sarebbe dissipata dai freni.

Questi ad esempio fanno un prodotto simile:

KinergyPower

Tempo che avrai messo dossi energetici dappertutto (immagino costeranno un botto) anche il parco auto si sarà rinnovato con vetture in grado di recuperare l'energia dalle frenate

Un costoso e (a quel punto inutile) duplicato
 

gouf

Alieno Pragmatico
Registrato
16/11/06
Messaggi
50.300
Punti reazioni
1.648
Tempo che avrai messo dossi energetici dappertutto (immagino costeranno un botto) anche il parco auto si sarà rinnovato con vetture in grado di recuperare l'energia dalle frenate

Un costoso e (a quel punto inutile) duplicato

Perchè?

Non è che se ci passa sopra una lexus ibrida gia ora il dosso non produce corrente.:mmmm:
 

Spaceman Spiff™

fra due anni
Registrato
1/2/13
Messaggi
22.940
Punti reazioni
751
Perchè?

Non è che se ci passa sopra una lexus ibrida gia ora il dosso non produce corrente.:mmmm:

No, ma sottrae energia che l'auto recuperebbe già da sé

Diventerebbe un'infrastruttura costosa e ridondante

Non sono un esperto, ma mi sembra una cosa inutile

E poi se dopo un anno che li hanno presentati non ne stanno vendendo, un motivo ci sarà ;)
 

Homer J

vote with your money
Registrato
23/4/10
Messaggi
15.778
Punti reazioni
783
quel che volevo dire, è che da un lato, bisogna stare attenti perché cercano di far passare principi sbagliati, come in questo caso, come nelle solette per ginnastica che ti ricaricano il cellulare ecc.: questa energia non viene gratis;
dall'altro, non ci sono cifre da confrontare ma così a naso credo proprio che sarebbe economicamente e tecnologicamente più efficiente installare una microturbina eolica o un paio di pannelli fv che 'sti cosi.

non è tutto oro ciò che luccica, e tante idee che sembrano geniali poi quando si vanno a fare i conti, sono sconvenienti rispetto a soluzioni già esistenti.

sono un guastafeste, lo so :D
 

Klaus

Nuovissimo Utente
Registrato
17/7/07
Messaggi
28.602
Punti reazioni
1.108
l'energia che produce il dosso
è rubata a chi ci passa sopra

quindi più benzina bruciata
 

Uedro

zzzzzzzzzzzzzzzzzz..
Registrato
8/6/09
Messaggi
22.061
Punti reazioni
583
quel che volevo dire, è che da un lato, bisogna stare attenti perché cercano di far passare principi sbagliati, come in questo caso, come nelle solette per ginnastica che ti ricaricano il cellulare ecc.: questa energia non viene gratis;
dall'altro, non ci sono cifre da confrontare ma così a naso credo proprio che sarebbe economicamente e tecnologicamente più efficiente installare una microturbina eolica o un paio di pannelli fv che 'sti cosi.

non è tutto oro ciò che luccica, e tante idee che sembrano geniali poi quando si vanno a fare i conti, sono sconvenienti rispetto a soluzioni già esistenti.

sono un guastafeste, lo so :D

Una turbina da gola per i nostri parlamentari... almeno recuperiamo qualche microwatt dalle caz.zate che dicono i politici... ed ogni respiro diventa per loro più affannoso... :D
 

Zedemel

Che potenza!
Registrato
12/6/03
Messaggi
68.249
Punti reazioni
1.267
diciamo che il miglior risparmio/produzione di energia si ha avvicinandosi il più possibile alla fonte primaria.
Ed esistono solo due fonti virtualmente inesauribili: il calore del sole, il calore del sottosuolo.
 

Ciupa

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
24/7/09
Messaggi
5.304
Punti reazioni
222
diciamo che il miglior risparmio/produzione di energia si ha avvicinandosi il più possibile alla fonte primaria.
Ed esistono solo due fonti virtualmente inesauribili: il calore del sole, il calore del sottosuolo.

Dimentichi l'E-Cazz!

:asd:

:rotfl: