Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.
Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
se così fosse, immagino che nel medio periodo il mercato farebbe scendere il valore di queste abitazioni ben prima del 2030.Ragazzi, chi piu' chi meno, mi accodo a questa discussione chiedendo se corrispondono anche solo in parte al vero le voci (a dire il vero poche) che vorrebbero le banche restie ad approvare mutui per l'acquisto di abitazioni che, secondo questa fantomatica direttiva europea sull'efficienza energetica degli edifici, dovrebbero subire obbligatoriamente degli interventi qualificanti secondo la predetta direttiva, con la paura di periziare oggi a 100 un immobile che dal 2030, se non riqualificato, potrebbe valere 50.
Quando sento/leggo notizie in tal senso rimango un po' basito...
ma come fai a fare questa domanda e pensare che qualcuno oggi sappia se e vero o no???secondo voi, è vero che questo inverno i tassi si abbasseranno?
Congetture,stime,ipotesi...
Letto ansa l'altro giorno dove anche bancaitalia dice che i tassi saliranno ancora,quindi per quest'anno dubito ci siano cali anzi forse il contrario.Ma appunto solo solo ipotesi.
...come le temperature...!secondo voi, è vero che questo inverno i tassi si abbasseranno?
pensa che quando i miei acquistarono casa il tasso del mutuo era al 18%...per un mutuo a 30 anni di 130.000 euro con tasso variabile si andrà a pagare più o meno in media 100.000 euro di interessi,vi rendete conto?si paga quasi lo stesso valore dell'immobile, come comprarsi due case.solo un folle comprerebbe casa adesso...meglio andare in affitto finche le acque non si calmino.
pazzescopensa che quando i miei acquistarono casa il tasso del mutuo era al 18%...
E' un discorso già fatto.... si certo, sarebbe opportuno aspettare tempi migliori..... tu credi però in un futuro più roseo? pensi che si possa determinare un tempo?.. di questo passo in affitto ci rimarresti 10 anni....per un mutuo a 30 anni di 130.000 euro con tasso variabile si andrà a pagare più o meno in media 100.000 euro di interessi,vi rendete conto?si paga quasi lo stesso valore dell'immobile, come comprarsi due case.solo un folle comprerebbe casa adesso...meglio andare in affitto finche le acque non si calmino.
si certo è sempre difficile indovinarla, tipo come quelli che l'hanno stipulato all'1% poco tempo fa.ma se uno può aspettare anche un anno,io sarei più su questa strada che farlo adesso...E' un discorso già fatto.... si certo, sarebbe opportuno aspettare tempi migliori..... tu credi però in un futuro più roseo? pensi che si possa determinare un tempo?.. di questo passo in affitto ci rimarresti 10 anni....
Direi a qualcuno di aspettare in questo momento vuol dire tutto e niente...
peccato che l'inflazione non galoppa per il troppo denaro in giro, ma per tutt'altro... dato che la gente è sempre più povera!per adesso sembrano tutti concordi nel prevedere salita lenta ma costante, d'altronde l'inflazione galoppa e in conseguenza si alza il costo del denaro per frenarla.
teoricamente Bper e Credit Agricole al momento sono sotto, Agricole sembra che recuperi con le polizze, Bper al momento è 3,6 fissoIn questo momento pensate si possa spuntare qualcosa sotto al 3,95 fisso?
Teoricamente correttoEsiste una cosa che si chiama inflazione, i 100k di interessi vanno attualizzati