Il mito dell’investimento sicuro è crollato

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

bisogna spiegarlo a certi mattonari incalliti e ormai decrepiti che pensano il loro immobile sia fatto di lingotti d'oro invece che sabbia
sono anche convinti di lasciare agli eredi una grandissima ricchezza
 

Allegati

  • il_mercato_imm_clienti_2010_page_2 640x480.jpg
    il_mercato_imm_clienti_2010_page_2 640x480.jpg
    45,1 KB · Visite: 730
Un pò vecchiotto come grafico; secondo te quanto si scende ancora?
Nel 2002 un architetto, docente a un corso che stavo frequentando ci disse che il mattone italiano era tra i più volatili al mondo e che se si voleva evitare stress era meglio investire nei terreni agricoli che avevano un andamento molto più lineare.
Riguardo alla ripresa finchè non ripartirà l'economia i prezzi continueranno a stagnare/scendere (dipende dalle varie caratteristiche)
 
Nel 2002 un architetto, docente a un corso che stavo frequentando ci disse che il mattone italiano era tra i più volatili al mondo e che se si voleva evitare stress era meglio investire nei terreni agricoli che avevano un andamento molto più lineare.
Riguardo alla ripresa finchè non ripartirà l'economia i prezzi continueranno a stagnare/scendere (dipende dalle varie caratteristiche)

E' 5 anni che si sta aspettando la ripresa... intanto le aziende chiudono e la disoccupazione esplode...

Anche se nel 2014 si crescesse dello 0,1% (anche se dubito che il trend recessivo si interrompa) hai voglia a ritornare ai livelli del 2007... :bye::bye::bye:
 
Azzarderesti una previsione?
In europa dicono che per i prossimi 5 anni l'economia sarà fiacca , stanno rallentando anche i BRICS, per noi che siamo esportatori non è una bella situazione...
penso che per ancora 3/4 anni ci sarà da soffrire.
PS
Comunque sul Corriere Economia di oggi ,riguardo al mercato immobiliare c'è un articolo che dice che chi ha comprato ai massimi (fine 2006) a milano e Roma un bilo o un trilo per abitarci nonostante il calo dei prezzi a oggi,in 3 casi su 4 ci ha guadagnato (ha perso solo 2971 euro che ha comprato un bilo a milano)
 
Ultima modifica:
In europa dicono che per i prossimi 5 anni l'economia sarà fiacca , stanno rallentando anche i BRICS, per noi che siamo esportatori non è una bella situazione...
penso che per ancora 3/4 anni ci sarà da soffrire.

5 anni così e diventiamo africa c'è da dire che se l'europa nn consuma vanno in tilt anche gli altri....quindi magari qualcosa si inventeranno...:rolleyes:
 
...
PS
Comunque sul Corriere Economia di oggi ,riguardo al mercato immobiliare c'è un articolo che dice che chi ha comprato ai massimi (fine 2006) a milano e Roma un bilo o un trilo per abitarci nonostante il calo dei prezzi a oggi,in 3 casi su 4 ci ha guadagnato (ha perso solo 2971 euro che ha comprato un bilo a milano)

Sono curioso di vedere i numeri
 
poi arrivò la cura Greca...
e i grafici e lo zerovirgola
se lo misero nel sedere i proprietari.

vi lascio alle vostre lucubrazioni
 
Mito? Realtà! 4,6% netto! Una goduria.(stavo al 4,90, ho sceso il canone, le persone bene si trattano bene)
Con i prezzi in discesa per chi compra si può stare sopra i 5% netto!
Ma qui tutti bravi con i cd e tds.:)
Viva gli affitti viva gli inquilini !
 
Mito? Realtà! 4,6% netto! Una goduria.(stavo al 4,90, ho sceso il canone, le persone bene si trattano bene)
Con i prezzi in discesa per chi compra si può stare sopra i 5% netto!
Ma qui tutti bravi con i cd e tds.:)
Viva gli affitti viva gli inquilini !

Posteresti un qualsiasi caso da inserzione? (immobili equivalenti in affitto e in vendita)
 
Indietro