Su queste basi si sta formando, nella parte più evoluta dell'I.P.U.P.C.,
una quarta scuola che sostiene il risultato dell'uguaglianza.
Per questa scuola gli analisti che si dovessero avvalere della nuova formulazione avendo una situazione x e dati y, dopo aver avuto un mercato al rialzo saprebbero spiegare perchè c'è stato il rialzo.
Avendo gli stessi situazione x e dati y, dopo un ribasso saprebbero spiegare perchè c'è stato il ribasso.
Quindi anche con questa nuova teoria non cambierebbe nulla.