Il Numero Magico

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

bgs

Nuovo Utente
Registrato
29/11/03
Messaggi
26
Punti reazioni
0
Dagli ultimissimi studi dell'I.P.U.P.C. si è scoperto il motivo di fondo degli errori dei TS.

All'inizio nell'I.P.U.P.C. si erano formate 3 scuole di pensiero:

La scuola inflattiva

La scuola soggettiva

La scuola mediatica
 
La scuola inflattiva e la scuola soggettiva avevano avuto per prime la lungimiranza di cambiare radicalmente l'approccio verso il mondo dell'AT, la scuola mediatica ha avuto il merito di fondere i risultati delle due scuole che si stavano avviando verso un'insanabile rottura.
 
La scuola inflattiva sosteneva che il nuovo conteggio di 1+1 doveva dare 3 per includere l'inflazione.

La scuola soggettiva sosteneva una nuova angolazione visiva in cui il totale era 11.

La scuola mediatica (chiamata anche italiana) ha trovato una via di mezzo che ha messo tutti d'accordo (3+11):2= 7
 
Su queste basi si sta formando, nella parte più evoluta dell'I.P.U.P.C.,
una quarta scuola che sostiene il risultato dell'uguaglianza.

Per questa scuola gli analisti che si dovessero avvalere della nuova formulazione avendo una situazione x e dati y, dopo aver avuto un mercato al rialzo saprebbero spiegare perchè c'è stato il rialzo.

Avendo gli stessi situazione x e dati y, dopo un ribasso saprebbero spiegare perchè c'è stato il ribasso.

Quindi anche con questa nuova teoria non cambierebbe nulla.
 
Indietro