Il nuovo stadio dell'udinese costera' 40M e avra' 25.000 posti

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ristrutturano il vecchio friuli

una bella notizia per il calcio italiano

chissà che qualcuno impari qualcosa
 
quindi la Juve ha 2 stadi di proprietà?
 
Lo Juventus stadium invece è interamente di proprietà della cittadinanza di Pomigliano d' arco e Termini Imerese....no?...
 
Lo Juventus stadium invece è interamente di proprietà della cittadinanza di Pomigliano d' arco e Termini Imerese....no?...

Quelle due cittadine vivono interamente sulle spalle della comunità, grazie alla Fiat e a noi che la sosteniamo da decenni. Purtroppo la Fiat (come l'Ilva a Taranto e come altre 1000 realtà in Italia) fungono da assistenza sociale mascherata. E' la triste realtà di un Paese come il nostro...
 
Lo Juventus stadium invece è interamente di proprietà della cittadinanza di Pomigliano d' arco e Termini Imerese....no?...

La battuta ci sta, come la mia. Comunque nella realta' lo stadio
e' pagato per gran parte dalla Sport Five che ha il diritto sullo sponsor
per 10 anni.
 
Quelle due cittadine vivono interamente sulle spalle della comunità, grazie alla Fiat e a noi che la sosteniamo da decenni. Purtroppo la Fiat (come l'Ilva a Taranto e come altre 1000 realtà in Italia) fungono da assistenza sociale mascherata. E' la triste realtà di un Paese come il nostro...

E' un circolo vizioso aziende che definirei "parastatali" ridistribuiscono soldi derivanti da gettito fiscale...dunque sempre "nostri" son quei soldi....e se Marchionne filosofeggiando vive da gran signore dando 400 euro al mese a un operaio prendendo 400 milioni dalla Bei e 200 dal governo serbo per non pagar tasse per 10 anni allora per paradosso viva Pomigliano d'arco e Termini Imerese.....se dev'esser magna magna lo sia per tutti...classico italiano non va bene ma è così....
 
La battuta ci sta, come la mia. Comunque nella realta' lo stadio
e' pagato per gran parte dalla Sport Five che ha il diritto sullo sponsor
per 10 anni.

non è vero . sono più del 50% finanziati dal credito sportivo , che è una banca pubblica( totale 60 mln di euroin due tranche ) il finanziamento di sportfive son di 42 mln , il resto vendita spazi a conad per 18,35 mln

http://www.creditosportivo.it/Documenti\ComunicatiStampa\2009\CSJuve.pdf

Stadio Juve, nuovo finanziamento da credito sportivo - Juventus / Serie A / Calcio - Tuttosport

ciau
 
non è vero . sono più del 50% finanziati dal credito sportivo , che è una banca pubblica( totale 60 mln di euroin due tranche ) il finanziamento di sportfive son di 42 mln , il resto vendita spazi a conad per 18,35 mln

http://www.creditosportivo.it/Documenti\ComunicatiStampa\2009\CSJuve.pdf

Stadio Juve, nuovo finanziamento da credito sportivo - Juventus / Serie A / Calcio - Tuttosport

ciau

Sportfive non fa alcun finanziamento, caccia 75M (non 42M) di euro per
avere i diritti per la sponsorizzazione della struttura.
Lo stadio costa 120M + 20M dei diritti di superficie che sappia io.

Juventus Stadium - Wikipedia

PS: Hanno aggiunto migliorie in corso d'opera, cosa che ha aumentato
i costi dello stadio da 105M a 120M. Io mi basavo sul valore precedente 105M coperti per 75M da sportfive. Ecco perche' dicevo "coperti in gran
parte da sportfive).
Comunque se consideri che i diritti di superficie sono quasi interamente
coperti dal centro commerciale Conad, e che su 120M hai 75M dalla
sportfive, ti rimangono 47M che ovviamente saran coperti da un mutuo
(e non certo soldi a fondo perduto) del credito sportivo.
 
Indietro