rolarossi
credendo vides
- Registrato
- 18/5/08
- Messaggi
- 19.751
- Punti reazioni
- 405
I parlamentari italiani sono i più pagati d'Europa
Ma il loro «public fit» è calato del 10% in 20 anni
Dal 1948 al 2006 il reddito medio reale lordo dei parlamentari italiani è cresciuto del 10% all'anno. Nel 1985 guadagnavano l'equivalente di 80 mila euro all'anno. Nel 2004 superavano i 14o mila. I nostri rappresentanti politici alla Camera e al Senato sono i più pagati d'Europa. Sono anche i più efficienti? O meglio, sono le persone più adatte a ricoprire il prestigioso e altamente remunerato incarico? Per dare una risposta a questa domanda due economisti italiani hanno analizzato l'attività del Parlamento italiano, fotografato nel 2006, la quattordicesima legislatura. Il risultato è che, dati alla mano, il politico italiano costa di più e rende di meno.
Il politico italiano costa di più e «rende» di meno - Corriere.it
Ma il loro «public fit» è calato del 10% in 20 anni
Dal 1948 al 2006 il reddito medio reale lordo dei parlamentari italiani è cresciuto del 10% all'anno. Nel 1985 guadagnavano l'equivalente di 80 mila euro all'anno. Nel 2004 superavano i 14o mila. I nostri rappresentanti politici alla Camera e al Senato sono i più pagati d'Europa. Sono anche i più efficienti? O meglio, sono le persone più adatte a ricoprire il prestigioso e altamente remunerato incarico? Per dare una risposta a questa domanda due economisti italiani hanno analizzato l'attività del Parlamento italiano, fotografato nel 2006, la quattordicesima legislatura. Il risultato è che, dati alla mano, il politico italiano costa di più e rende di meno.
Il politico italiano costa di più e «rende» di meno - Corriere.it