il rimpianto..

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Danielsun

Nuovo Utente
Registrato
21/2/08
Messaggi
24.589
Punti reazioni
554
Qual'è l'artista che vi siete pentiti di non aver comprato?
 
più che pentito di un artista ( a quello si può porre rimedio comprandolo ora o in futuro) mi ècapitato di pentirmi di non aver comprato singole opere che, presa la decisione, non erano più disponibili
quello che mi viene in mente su due piedi era un bellissimo totem di crippa, ma ce ne sono state anche altre, tipo un arturo martini da meeting un annetto fa, ma in quel momento non c'era pecunia sufficiente
 
Un catrame di kounellis, invenduto a un'asta a 5k, presentato da Montini a 10k e venduto!!! Era proprio bellissimo !!!
 
mhmmmm.....
te ne cito un paio solamente :'(:'(:'(

J.Burgert tela 60x70 cm a 8.000 euro
Ghenie 50x 40 cm a 12.000 euro
 
Fontana, tre tagli rosso, offertomi da Tornabuoni Arte negli anni 70 ad un prezzo che oggi, con il senno di poi, appare ridicolo.
 
una cocacola di Schifano
che un amico anni fa voleva quasi regalarmi.

Ma a avevo per la testa proprio un catrame di Kounellis,
così è finita che persi sia l'una che l'altra opportunità...
:wall::wall::wall:

L'amico lo diede ad un gallerista e il catrame (in asta) andò alle stelle:bye:
 
Un bellissimo Le Parc sette anni fa'...
 
Ero a Parigi nel 1974, studente, ma già dentro ai vari aspetti del commercio dell'arte.
Ad un'asta di quelle "su" c'era un Ker Xavier Roussel, un bellissimo olio, lungo e stretto, con dei fauni rossicci, ad un prezzo ridicolo (mi pare circa il doppio o triplo che una litografia dello stesso).
Puntai tutto il mio denaro disponibile da studente, appunto,, ma qualcuno fece un'offerta in più. Una sola :angry::'(
 
Ero a Parigi nel 1974, studente, ma già dentro ai vari aspetti del commercio dell'arte.
Ad un'asta di quelle "su" c'era un Ker Xavier Roussel, un bellissimo olio, lungo e stretto, con dei fauni rossicci, ad un prezzo ridicolo (mi pare circa il doppio o triplo che una litografia dello stesso).
Puntai tutto il mio denaro disponibile da studente, appunto,, ma qualcuno fece un'offerta in più. Una sola :angry::'(

Non mi dirai che è questo Xavier Roussel che appunto dal '74 è appeso ad una parete nel mio salotto? :D:D:D
 

Allegati

  • Roussel_Ker_Xavier-ZZZ-Rural_Festival.jpg
    Roussel_Ker_Xavier-ZZZ-Rural_Festival.jpg
    200,6 KB · Visite: 145
Non sapevo abitassi a San Pietroburgo :p
Ecco spiegato quell'avatar imperioso e un po' angosciante :eek:

Non te ne sfugge una ;)
Per quanto riguarda l'avatar pensa che ero indeciso se adottare questo qui sotto. Comunque domani lo cambio e ne metto uno più gentile.
 

Allegati

  • 1024x768.jpg
    1024x768.jpg
    53 KB · Visite: 535
ora Rothko ci racconterà di quando nel 1946 gli fu offerto Hopper ma lui preferì impiegare i regali per la laurea in un viaggio intorno al mondo..
 

Allegati

  • 295px-GDKingkongposter.jpg.scaled500.jpg
    295px-GDKingkongposter.jpg.scaled500.jpg
    68,5 KB · Visite: 538
O questa - senz'altro più pacifica ... ?
 

Allegati

  • acari.jpg
    acari.jpg
    49,7 KB · Visite: 521
Scherzi a parte, anche negli anni 80 perdetti un quadro. Un'enorme bella tela 5/6centesca in stile, diciamo, post-Tintoretto, con vari personaggi, a circa 2 milioni e mezzo. Anche lì arrivai al fondo dei contanti e anche lì fu aggiudicata alla prima offerta superiore alla mia.

Però.

Però va detto che si trattava di un'asta del noto Semenzato a Venezia (vasta risonanza a Regina Coeli e all'Ucciardone :D), e che il quadrone in questione appariva inopinatamente ed inaspettatamente come fuori catalogo, tipo n° 78 bis, pur essendo la cosa migliore dell'asta. Naturalmente pensai e penso ancora ad un inghippo, ma non saprei dire con sicurezza quale. Comunque il mio sospetto è che il quadrone sia stato volutamente lasciato fuori catalogo, o messo all'ultimo rassicurando il venditore, e poi incamerato dalla stessa Semenzato a due lire avendo manovrato e manipolato a tale scopo. Semenzato era capace di ricoprire un vecchio pianoforte verticale di pesanti statue, in modo che l'interessato all'acquisto non potesse esplorarne l'interno e vederne la piastra fissurata :yes: :yes: :yes: Quanto poi ai finti rilanci, per evitare di vederseli attribuiti occorreva essere più svelti di un gatto selvatico. KO!
Ma se i più esperti d'aste avessero altre ipotesi ... :bow: :bow:
 
Giuseppe Veneziano agli esordi.. cm 90 x 120 a 4.200 €..
 
ora Rothko ci racconterà di quando nel 1946 gli fu offerto Hopper ma lui preferì impiegare i regali per la laurea in un viaggio intorno al mondo..

ero troppo giovane
ma mi fu offerta quest'occasione di viaggio, a cui putroppo dovetti rinunciare
e mi rimase solo l'opportunità di replicare un suo disegno per il mio nuovo bagno
ma mi fu cassato....
 

Allegati

  • SuperStock_1848-229548.jpg
    SuperStock_1848-229548.jpg
    48,3 KB · Visite: 485
  • Toilets-.jpg
    Toilets-.jpg
    75,1 KB · Visite: 522
Nessun rimpianto; quelli che piacciono a me sono stati e sono ancora trooooooppo costosi per le mie tasche!
 
Un rimpianto?

Sposarmi o comprare un Fontana?

per non rischiare che la futura mogliettina potesse fare una cosa del genere
scelsi Fontana.
:D:D:D:D
 

Allegati

  • 536202_364239780346322_2054802254_n.jpg
    536202_364239780346322_2054802254_n.jpg
    66,8 KB · Visite: 443
Indietro