Il riscaldamento della terra

  • Creatore Discussione FR
  • Data di inizio
  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

FR

Entanglement
Registrato
1/4/00
Messaggi
1.900
Punti reazioni
250
Sembra che siano i raggi cosmici i maggiori imputati del riscaldamento della terra. Lo sostiene un articolo su Nature a commento di uno studio effettuato da un gruppo di ricerca dell'università di Gerusalemme.
FR
http://www.nature.com/nsu/030707/030707-1.html
 
Scritto da FR
Sembra che siano i raggi cosmici i maggiori imputati del riscaldamento della terra. Lo sostiene un articolo su Nature a commento di uno studio effettuato da un gruppo di ricerca dell'università di Gerusalemme.
FR
http://www.nature.com/nsu/030707/030707-1.html

Bene allora, siamo innocenti...

a tutto il forum l'augurio di una buona domenica...

Hermione
 
Re: Re: Il riscaldamento della terra

Scritto da Hermione
Bene allora, siamo innocenti...

...naturalmente ! :D

Buon lunedì a tutti voi.
 
Re: Re: Il riscaldamento della terra

Scritto da Hermione
Bene allora, siamo innocenti...

a tutto il forum l'augurio di una buona domenica...

Hermione

Direi che nel caso siamo piuttosto fottuti, visto che non possiamo farci nulla...
 
Valutare il clima e le cause che determinano le sue variazioni è un'operazione complessa e sembra rientrare nella scienza del caos, nuova disciplina che cerca di dare spiegazioni a fenomeni in cui si hanno molte variabili ognuna delle quali contribuisce in maniera più o meno pesante a condizionare l'andamento fenomenologico..

Si sa però con certezza che l'inquinamento dovuto alle emissioni di alcuni gas durante le varie combustioni è dannoso per la salute e contribuisce, tra l'altro, al deterioramento di numerose opere d'arte.
FR
 
FR, del tutto onestamente, quanto ritieni che siano veritiere le dichiarazioni pubbliche degli scienziati e quanto ritieni probabile che tali dichiarazioni siano "aggiustate" in nome del "politically correct " ?
 
Scritto da Il Califfo
FR, del tutto onestamente, quanto ritieni che siano veritiere le dichiarazioni pubbliche degli scienziati e quanto ritieni probabile che tali dichiarazioni siano "aggiustate" in nome del "politically correct " ?

Ritengo che gli scienziati abbiano limiti e debolezze come tutti gli esseri umani di questa terra, quindi è possibile che per pura convenienaza economica o per il quieto vivere, singolarmente, qualcuno si sia lasciato andare a dichiarazioni non veritiere, e penso che questo potrà sempre succedere.

Credo però nel metodo scientifico, quello che per primo ci ha insegnato Galilei, nel confronto anche duro, l'unico che può smascherare eventuali falsificazioni e prese di posizione di comodo, e che dovrebbe sempre esserci in una comunità scientifica aperta……errori ne sono stati commessi nel passato e inevitabilmente se ne commetteranno nel futuro, ma non vedo alternative.
Ciao Califfo
FR
 
Bello l'esempio di Galilei, la cui onestà intellettuale gli consentì anche di navigare controcorrente. Chissà perchè, oggi, tutto ciò mi pare inimmaginabile.

Un cordiale saluto.
 
Scritto da Il Califfo
FR, del tutto onestamente, quanto ritieni che siano veritiere le dichiarazioni pubbliche degli scienziati e quanto ritieni probabile che tali dichiarazioni siano "aggiustate" in nome del "politically correct " ?

Sono d'accordo.
Io penso fermamente che sia tutta colpa dei peti bovini.

Enig Mistico
 
Accidenti Enig.
Mi sono documentato e pare che sia proprio vero, i peti bovini conterrebbero una grande quantità di Co2, noto gas a effetto serra.


Però!






Da Enig. c'è sempre da imparare!






:D :D
 
Scritto da Il Califfo
Accidenti Enig.
Mi sono documentato e pare che sia proprio vero, i peti bovini conterrebbero una grande quantità di Co2, noto gas a effetto serra.
[...]

Difatti.
Io ho una piccola serra.

Da quando ho la piccola accortezza di andare a sfogare il mio cronico meteorismo lì dentro, le numerose piantine se ne giovano assai e crescono rigogliosissime.

Sto pensando di inviare qualche foto (stampata rigorosamente su fogli a protocollo) del mio giardino sotto vetro a quelli di Kyoto.

L'umanità tutta sarà salva.
E le nostre coscienze lavate.
E gli intestini delle vacche perfettamente aerati.

Enig Mistico
 
Indietro