bra33 ha scritto:Certo che sta gim ha la rogna.
Continua ad avere comportamenti sconcertanti e non in sintonia con smi.
Anche la smir dimenticata per ore.
Un gruppo cosi' abbbandonato a se stesso, dovrebbe avere piu' forza con stabilimenti in mezza europa.Mi vogliono mandare alla neuro ma io resisto e andiamo a vedere il finale.
Dalton ha scritto:Qundi ipotizzando l'esclusione del 10% verrebbe così:
130.000.000 euro max / ( 379.550.046 - 10% ) = 0,380
Quindi il prezzo delle nuove azioni sarà fra 0,350 e 0,380.Corretto dodoale!
Ovviamente, con l'seclusione del 10%, il nuovo rapporto sarebbe di 90% nuova + 1/5 warrant x 100% posseduta.
Esempio:
- Se possiedo 10.000 smi ordinarie mi scaturiranno 9.000 diritti per sottoscrivere 9.000 nuove azioni ( 0,350 -> 0,380 ) e 1.500 warrant.
E' la terza volta che leggo l'art.2441 del Codice Civile.
C'è solo un passaggio che non mi piace tanto:
- Nelle società con azioni quotate in mercati regolamentati lo statuto può altresì escludere il dirittto di opzione nei limiti del dieci per cento del capitale sociale preesistente, a condizione che il prezzo di emissione corrisponda al valore di mercato delle azioni e ciò sia confermato in apposita relazione della società incaricata della revisione contabile.
Considerato che l'importo max è 130.000.000 euro e che il nuovo prezzo sarà 0,350->0,380 significa che quindi la Smi ordinaria non si dovrebbe allontanare da questi valori?
Dalton ha scritto:Ho sempre detto che secondo me avrebbero sostenuto le Smi per invogliarci a sottoscrivere l'adc.
Ma poi leggendo l'art 2441 a proposito dell'esclusione del 10% del diritto d'opzione questa convinzione mi è venuta meno.
Anzi credo che forse l'adc non vorranno farcelo sottoscrivere per tramutare loro ( Gim ) il finanziamento concesso a Smi ( 130.000.000 appunto ) in modo da aumentare il peso in Smi ( ed avere così la maggioranza ).
Cosa dite?
dodoale ha scritto:Penso andrà come al solito, cioè azione che viaggia intorno al prezzo di adc e poi pompaggio negli ultimi giorni per invogliare ad esercitare i diritti.
dodoale ha scritto:Comunque le Smi rnc a 0,40 incorporano il prezzo del diritto + il dividendo margini di ribasso non ne vedo, continuo a non capire chi compra Smi ordinarie.
Ciao.
Dalton ha scritto:Accumulation Distribution Volume. ADV
L'utilità di questo indicatore è simile all’On Balance Volume, mette in relazione i volumi con le quotazioni. Quando l’Accumulation Distribution Volume è al rialzo, si è in fase di accumulo in sintonia con la salita delle quotazioni. Viceversa se il titolo si trova in fase di distribuzione, coincide con la discesa delle quotazioni.
In analisi tecnica si cerca di individuare le anomalie sulle situazioni sopra descritte, se direzione dei prezzi e ADV sono in discordia generalmente è indice di un cambiamento di direzione del trend.
.
La regola per cui vi sono tre principali utilizzazioni del Momentum:
- per lo studio delle situazioni di ipercomprato e ipervenduto e lo studio delle divergenze che possono comparire nel grafico del prezzo e dell'indicatore.
- per determinare le situazioni di trend reversal di mercato collegato in particolare a configurazioni grafiche che compaiono sull'indicatore e quindi per la dimostrazione del principio secondo cui quando il mercato sta per cambiare direzione questa circostanza viene anticipata da un mutamento di direzione dell'indicatore.
- per capire la direzione del mercato: l'attraversamento della linea dello zero fornisce importanti segnali buy/sell per fare del trading nella direzione dello stesso attraversamento.
.
Dalton ha scritto:E' la terza volta che leggo l'art.2441 del Codice Civile.
C'è solo un passaggio che non mi piace tanto:
- Nelle società con azioni quotate in mercati regolamentati lo statuto può altresì escludere il dirittto di opzione nei limiti del dieci per cento del capitale sociale preesistente, a condizione che il prezzo di emissione corrisponda al valore di mercato delle azioni e ciò sia confermato in apposita relazione della società incaricata della revisione contabile.
Dalton ha scritto:Oggi volumi da paura su Smi:
1) elevati sull'ordinaria ( in negativo purtroppo, la porteranno a 0,380? )
2) inesistenti sulla Risparmio
Ciao
dodoale ha scritto:E' passato un ordine da un milione di titoli a gonfiare i volumi, ma probabilmente era concordato.
dylan41 ha scritto:Qualcuno di voi sa se la Consob DEVE SEMPRE comunicare la vendita (o l'acquisto) di "grandi" azionisti?
Giusto per fare un esempio che ci riguarda: Mi sembra che Intek già da questo Febbraio poteva vendere azioni di Gim ordinarie e relativi warrant. Se l'avesse fatto (o lo stesse facendo) avrebbero il dovere di comunicarlo alla Consob, e quest'ultima di renderlo pubblico?