Il salotto delle chiacchiere (OT)

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

tunzig

Freikugeln
Registrato
10/11/08
Messaggi
4.525
Punti reazioni
252
Yepp!

Per caso hai visto il documentario riguardante la ricerca di Sharbat, ormai donna?
 

Aysia

Nuovo Utente
Registrato
5/1/06
Messaggi
26.420
Punti reazioni
1.193
Tu che ne pensi?

Effettivamente il naso e la linea del mento non mi sembrano perfettamente uguali, però sono passati parecchi anni ed è probabile vi sia stato un cedimento della pelle soprattutto nel mento.
Per quanto riguarda il naso è probabile che sia anche una questione di inquadratura.
Gli occhi invece sono gli stessi anche se non conservano più la brillantezza di quando era giovane, sicuramente è rimasta la profondità dello sguardo.
Certamente la vita che conduce essendo molto dura non contribuisce certo a mantenersi al meglio.
Peccato, era una splendida ragazza ed ora la sua bellezza è sfiorita.... però sfiorisce, prima o poi anche alle super-belle che si mantengono con trattamenti costosissimi.
E' la vita, occorre accettare che anche il viso racconti con i suoi solchi la storia di vissuta.
 

tunzig

Freikugeln
Registrato
10/11/08
Messaggi
4.525
Punti reazioni
252
Effettivamente il naso e la linea del mento non mi sembrano perfettamente uguali, però sono passati parecchi anni ed è probabile vi sia stato un cedimento della pelle soprattutto nel mento.
Per quanto riguarda il naso è probabile che sia anche una questione di inquadratura.
Gli occhi invece sono gli stessi anche se non conservano più la brillantezza di quando era giovane, sicuramente è rimasta la profondità dello sguardo.
Certamente la vita che conduce essendo molto dura non contribuisce certo a mantenersi al meglio.
Peccato, era una splendida ragazza ed ora la sua bellezza è sfiorita.... però sfiorisce, prima o poi anche alle super-belle che si mantengono con trattamenti costosissimi.
E' la vita, occorre accettare che anche il viso racconti con i suoi solchi la storia di vissuta.
Non parlavo dell'originalità o meno del ritrovamento quanto all'idea della ricerca.
Capisco che al fotografo sia rimasto qualcosa dentro...e capisco che questo 'demone' lo abbia spinto a cercare e darsi una risposta. Però, non capisco il far diventare un tormento interiore una cosa pubblica.
Non so...mi sembra una violenza...vederla posare con la copia del NG in grembo...non so...
 

Aysia

Nuovo Utente
Registrato
5/1/06
Messaggi
26.420
Punti reazioni
1.193
Non parlavo dell'originalità o meno del ritrovamento quanto all'idea della ricerca.
Capisco che al fotografo sia rimasto qualcosa dentro...e capisco che questo 'demone' lo abbia spinto a cercare e darsi una risposta. Però, non capisco il far diventare un tormento interiore una cosa pubblica.
Non so...mi sembra una violenza...vederla posare con la copia del NG in grembo...non so...

Capisco quello che affermi.
Mi vien da pensare che più che tormento interiore sia una volta ancora un voglia di risalire alla ribalta per uno scatto che gli aveva dato una notorietà notevole e che gli potrebbe fruttare ancora un po' di soldoni.
Inoltre non dimentichiamo la curiosità che c'è sempre in tutti nel vedere cosa è successo alla persona che ha avuto un momento più o meno importante di celebrità.

Lo stesso paragone si potrebbe fare per la bimba vietnamita che era stata immortalata dal fotografo mentre fuggiva dal fuoco del napalm.
Anche lui ha voluto rincontrarla dopo 38 anni (l'immagine, secondo me, è drammatica)
 

Allegati

  • bimba_vietnam_salvatore1.jpg
    bimba_vietnam_salvatore1.jpg
    59,6 KB · Visite: 1.137
  • pic1427.jpg
    pic1427.jpg
    19,1 KB · Visite: 143

tunzig

Freikugeln
Registrato
10/11/08
Messaggi
4.525
Punti reazioni
252
Capisco quello che affermi.
Mi vien da pensare che più che tormento interiore sia una volta ancora un voglia di risalire alla ribalta per uno scatto che gli aveva dato una notorietà notevole e che gli potrebbe fruttare ancora un po' di soldoni.
Inoltre non dimentichiamo la curiosità che c'è sempre in tutti nel vedere cosa è successo alla persona che ha avuto un momento più o meno importante di celebrità.

Lo stesso paragone si potrebbe fare per la bimba vietnamita che era stata immortalata dal fotografo mentre fuggiva dal fuoco del napalm.
Anche lui ha voluto rincontrarla dopo 38 anni (l'immagine, secondo me, è drammatica)
Esatto.
E la curiosità morbosa della gente non è che un debole alibi per l'operazione economica che ci sta dietro.
A me sembra uno stupro, eticamente parlando.
E la condizione attuale di Sharbat (probabilmente non è un caso precisamente sovrapponibile a quello della donna vietnamita, certamente più consapevole dell'operazione che la riguardava) non fa che accentuare il mio disagio nel vedere il reportage.

Del tutto, mi fa piacere vedere che non sono un incompreso...forse avevi ragione ;)
 

Aysia

Nuovo Utente
Registrato
5/1/06
Messaggi
26.420
Punti reazioni
1.193
Nel 2010 sono stata a Saigon ed ho visitato il museo della guerra.
Queste foto le ho scattate all'interno. Tra l'altro c'è una parte del museo completamente dedicata alle foto ormai famosissime che i fotografi vendevano a riviste prestigiose come Life
 

Allegati

  • L1050097x.jpg
    L1050097x.jpg
    99,3 KB · Visite: 140
  • L1050095x.jpg
    L1050095x.jpg
    110,2 KB · Visite: 134
  • L1050100x.jpg
    L1050100x.jpg
    96,5 KB · Visite: 139
  • L1050075s.jpg
    L1050075s.jpg
    83,3 KB · Visite: 131
  • L1050096x.jpg
    L1050096x.jpg
    81,2 KB · Visite: 137

Aysia

Nuovo Utente
Registrato
5/1/06
Messaggi
26.420
Punti reazioni
1.193
Quando ci sono stati i movimenti di protesta in tutto il mondo per il perdurare della guerra vietnamita, tra i tanti cartelli che furono portati in corteo ne hanno esposto nel museo anche uno italiano.
 

Allegati

  • L1050094x.jpg
    L1050094x.jpg
    93,5 KB · Visite: 129

tunzig

Freikugeln
Registrato
10/11/08
Messaggi
4.525
Punti reazioni
252
Nell'inverno del 2004 dovetti rinunciare, mio malgrado...ma a Dio piacendo, come diceva mia zia Vittoria, Vietnam e Cambogia saranno paesi che riuscirò a visitare prima di crepare.
 

Aysia

Nuovo Utente
Registrato
5/1/06
Messaggi
26.420
Punti reazioni
1.193
Nell'inverno del 2004 dovetti rinunciare, mio malgrado...ma a Dio piacendo, come diceva mia zia Vittoria, Vietnam e Cambogia saranno paesi che riuscirò a visitare prima di crepare.

Sono Paesi bellissimi, tra l'altro la cucina vietnamita è davvero buona a differenza ad esempio della thailandese che io non apprezzo.

Io fra 15 giorni vado in Laos a Vientiane e dintorni ed al ritorno mi fermerò per alcuni giorni ad Hanoi (che non conosco ancora)
 

Aysia

Nuovo Utente
Registrato
5/1/06
Messaggi
26.420
Punti reazioni
1.193
.
 

Allegati

  • Schermata 01-2456302 alle 21.35.18.png
    Schermata 01-2456302 alle 21.35.18.png
    135,1 KB · Visite: 159

tunzig

Freikugeln
Registrato
10/11/08
Messaggi
4.525
Punti reazioni
252
...e pensa che, un giorno, non ti sveglierai proprio per niente, caro Coelho :yes:
 

Aysia

Nuovo Utente
Registrato
5/1/06
Messaggi
26.420
Punti reazioni
1.193
Ciao a tutti, domani parto per andare in Laos ed in Vietnam, però prima mi sono registrata sul sito Ministero degli Esteri :) pertanto se non si avranno più mie notizie sapete dove venirmi a cercare :D
 

Allegati

  • 1.jpeg.jpg
    1.jpeg.jpg
    56,8 KB · Visite: 150
  • top-view-of-vangvieng-laos-1600x1060.jpg
    top-view-of-vangvieng-laos-1600x1060.jpg
    197,8 KB · Visite: 38

tunzig

Freikugeln
Registrato
10/11/08
Messaggi
4.525
Punti reazioni
252
Figata.
E fai un po' di foto di quelle che ci piacciono tanto.
E buon viaggio!!!