Il sole 24 ore smonta la Tobin tax italica…

  • ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa. Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

napo70

Nuovo Utente
Registrato
2/5/02
Messaggi
1.772
Punti reazioni
108
Secondo il giornale il gettito per le azioni sarebbe di 135 milioni all’anno, per i derivati al massimo solo 30 milioni di euro.

Il primo anno l’incasso dovrebbe essere di 150 milioni a regime 165 milioni, altro che il miliardo e passa preventivato….

I buchi neri sono Otc dato che lo stato non ha modo di colpire gli scambi estero su estero, gli High-frequency trader che potrebbero accordarsi con market maker (che sono essenti) per non pagare, gli Index trader (10% dei volumi totali) che arbitraggiano tra cash e future anche questi qualificati coma market maker e quindi essenti.

Aggiungo che secondo me tutte le macchinette diventeranno market maker e ce le ritroveremo sempre tra le balle più agguerrite che mai….

Una buona notizia sono Stm e Tenaris che hanno sede all’estero e quindi sono essenti dalla Tobin. :)

Non per cercare polemiche tra noi trader ma penso che i derivati andavano tassati in maniera più proporzionata, considerato che appena vedono il gettito irrisorio(per i derivati da 800 milioni della prima Tobin a 30 milioni) la cambieranno in maniera molto più pesante per tutti.
 
Secondo il giornale il gettito per le azioni sarebbe di 135 milioni all’anno, per i derivati al massimo solo 30 milioni di euro.

Il primo anno l’incasso dovrebbe essere di 150 milioni a regime 165 milioni, altro che il miliardo e passa preventivato….

I buchi neri sono Otc dato che lo stato non ha modo di colpire gli scambi estero su estero, gli High-frequency trader che potrebbero accordarsi con market maker (che sono essenti) per non pagare, gli Index trader (10% dei volumi totali) che arbitraggiano tra cash e future anche questi qualificati coma market maker e quindi essenti.

Aggiungo che secondo me tutte le macchinette diventeranno market maker e ce le ritroveremo sempre tra le balle più agguerrite che mai….

Una buona notizia sono Stm e Tenaris che hanno sede all’estero e quindi sono essenti dalla Tobin. :)

Non per cercare polemiche tra noi trader ma penso che i derivati andavano tassati in maniera più proporzionata, considerato che appena vedono il gettito irrisorio(per i derivati da 800 milioni della prima Tobin a 30 milioni) la cambieranno in maniera molto più pesante per tutti.

Adesso faccio anch'io come genio:D, metti l'immagine:angry:
 

Allegati

  • Sole-1.png
    Sole-1.png
    76,2 KB · Visite: 351
  • Sole-2.png
    Sole-2.png
    53,2 KB · Visite: 352
e se vogliono più gettito e si accorgono che così non funziona, che fanno alzano ancora le aliquote?

Buffoni, così uccidono il settore, ma non credo gliene freghi molto
 
Secondo il giornale il gettito per le azioni sarebbe di 135 milioni all’anno, per i derivati al massimo solo 30 milioni di euro.

Il primo anno l’incasso dovrebbe essere di 150 milioni a regime 165 milioni, altro che il miliardo e passa preventivato….

I buchi neri sono Otc dato che lo stato non ha modo di colpire gli scambi estero su estero, gli High-frequency trader che potrebbero accordarsi con market maker (che sono essenti) per non pagare, gli Index trader (10% dei volumi totali) che arbitraggiano tra cash e future anche questi qualificati coma market maker e quindi essenti.

Aggiungo che secondo me tutte le macchinette diventeranno market maker e ce le ritroveremo sempre tra le balle più agguerrite che mai….

Una buona notizia sono Stm e Tenaris che hanno sede all’estero e quindi sono essenti dalla Tobin. :)

Non per cercare polemiche tra noi trader ma penso che i derivati andavano tassati in maniera più proporzionata, considerato che appena vedono il gettito irrisorio(per i derivati da 800 milioni della prima Tobin a 30 milioni) la cambieranno in maniera molto più pesante per tutti.

il gettito di questa tassa senza capo nè coda cmq la fanno sarà basso o negativo.
 
Secondo il giornale il gettito per le azioni sarebbe di 135 milioni all’anno, per i derivati al massimo solo 30 milioni di euro.

Il primo anno l’incasso dovrebbe essere di 150 milioni a regime 165 milioni, altro che il miliardo e passa preventivato….

I buchi neri sono Otc dato che lo stato non ha modo di colpire gli scambi estero su estero, gli High-frequency trader che potrebbero accordarsi con market maker (che sono essenti) per non pagare, gli Index trader (10% dei volumi totali) che arbitraggiano tra cash e future anche questi qualificati coma market maker e quindi essenti.

Aggiungo che secondo me tutte le macchinette diventeranno market maker e ce le ritroveremo sempre tra le balle più agguerrite che mai….

Una buona notizia sono Stm e Tenaris che hanno sede all’estero e quindi sono essenti dalla Tobin. :)

Non per cercare polemiche tra noi trader ma penso che i derivati andavano tassati in maniera più proporzionata, considerato che appena vedono il gettito irrisorio(per i derivati da 800 milioni della prima Tobin a 30 milioni) la cambieranno in maniera molto più pesante per tutti.


anche comprendendo derivati esteri e forex il gettito sarebbe rimasto irrisorio,quello è infatti il campo d'azione della speculazione professionale e i modi per sfuggire alla tobin,legalmente,non mancano.
la tobin è una tassa ideologica come quelle sui natanti e sulle supercars,entrambe miseramente fallite dopo aver depauperato l'erario del gettito pre-esistente.
l'ottusità dei legislatori ideologizzati non solo non produce effetti positivi,ma paradossalmente ne produce di negativi.
 
niente, proprio non ci arrivano, che se la dovessero alzare ancora la gente o smette di fare trading o se ne va in altri lidi, , ottusi e ideologizzati, la specie più pericolosa.

Povera Italia :(
 
Questa TT Italica non è molto diversa dall'abolizione dell'art 18, DEVONO creare disoccupazione per poter abbassare stipendi e salari se no, stante l'euro, non ce la faranno mai a tagliare i costi.
 
la cifra l'hanno trovata qua su FOL :clap:
 
Secondo il giornale il gettito per le azioni sarebbe di 135 milioni all’anno, per i derivati al massimo solo 30 milioni di euro.

Il primo anno l’incasso dovrebbe essere di 150 milioni a regime 165 milioni, altro che il miliardo e passa preventivato….

I buchi neri sono Otc dato che lo stato non ha modo di colpire gli scambi estero su estero, gli High-frequency trader che potrebbero accordarsi con market maker (che sono essenti) per non pagare, gli Index trader (10% dei volumi totali) che arbitraggiano tra cash e future anche questi qualificati coma market maker e quindi essenti.

Aggiungo che secondo me tutte le macchinette diventeranno market maker e ce le ritroveremo sempre tra le balle più agguerrite che mai….

Una buona notizia sono Stm e Tenaris che hanno sede all’estero e quindi sono essenti dalla Tobin. :)

Non per cercare polemiche tra noi trader ma penso che i derivati andavano tassati in maniera più proporzionata, considerato che appena vedono il gettito irrisorio(per i derivati da 800 milioni della prima Tobin a 30 milioni) la cambieranno in maniera molto più pesante per tutti.

la toglieranno, come hanno fatto in svezia
 
Indietro