Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Cosa pensi del reddito di cittadinanza?
E di quanto dovrebbe essere questo reddito piu' o meno?.
Saluti.
Che bisogna aver i soldi per poterlo pagare.
E di quanto dovrebbe essere questo reddito piu' o meno?.
Saluti.
1.000 eurozzi al mese per TRENTASEI MESI!!!!!!!!!!!!!!!!
E' una genialata del fenomeno da baraccone ligure.
Te ne stai a panza all'aria 3 anni e quello ti bonifica direttamente sul conto la bellezza di TRENTASEIMILA EURI ESENTASSE!!!!!!!!!!!!!!!!!
:mano::mano::mano:
:burp::burp::burp:
![]()
si potrebbe fare come in america (usa)
L’istituzione del reddito minimo garantito con la contemporanea riduzione delle laute pensioni attribuite con lo sballato sistema retributivo, assieme alla tassazione della rendita per sgravare dal fisco il lavoro, sono due misure imprescindibili per salvare il paese dal collasso. Il reddito minimo garantito è quindi una politica per ridare dignità ai più demuniti, ma anche un provvedimento economico efficiente per rilanciare i consumi della fascia più debole della popolazione.
Il reddito di cittadinanza verra' fatto comunque, e non italia,
ma ovunque.
Le tecnologie dell'automazione e informatiche stanno cancellando
posti di lavoro ad un ritmo tale che nessuna nuova tecnologia potra'
mai rimpiazzarli.
Ma l'offerta sara' pari se non superiore al passato proprio grazie ad esse.
E quindi cosa manca? La domanda. E perche'? Perche' siamo in un modello
vecchio ed obsoleto che pone il lavoro al centro del mondo.
Il lavoro sta sparendo, il lavoro sta morendo. E dire che un paese deve
avere piu' medici, ingegneri, avvocati, o quant'altro e' una cazz...ta, perche'
solo il 20-30% piu' intelligente puo' coprire certi ruoli.
Se la competizione tra paesi fosse piu' equa (e non lo e' nell'interesse
di chi ha vantaggi enormi da un sistema come quello attuale dove i paesi
son disposti a tutto per attirare/trattenere investimenti) non ci sarebbe
nessun problema.
Abbiamo le tecnologie per essere molto piu' efficienti e produttivi,
e quindi poter lavorare molto meno.
Fermo restando che ovviamente chi si dara' piu' da fare dovra' aver per forza
di cose un ritorno (e questo e' sostanzialmente il fallimento del comunismo reale),
no vi e' alcuna ragione al mondo per la quale lo straordinario balzo in avanti
della produttivita' debba finire tutta in tasca a meno del 10% della popolazione.
Ma alla fine non e' neanche una questione morale, ma pratica: mano a mano che
il lavoro continuera' a sparire, in un modo o nell'altro dovremo tener su la domanda
a meno di non voler far fallire le nostre economie.
Non mi credete?
Lo sapete che la produttivita' della PA potrebbe salire di non pochi punti se lasciassimo
a casa molta gente inutile continuandola a pagare semplicemente risparmiando
luce elettrica, riscaldamento e servizi vari dei palazzi dove li "parcheggiamo"?
Sembra assurdo, ma e' cosi'.
Ovviamente non trovo giusto dovergli sare uno stipendio intero come uno che lavora
davvero. Ma se li licenziassimo e istituissimo un reddito di cittadinanza per tutti
finanziato da stipendi che non dovremmo pagare e risparmi su palazzi e servizi
degli stessi cosa ci sarebbe di male?
C'e' gente in molti enti pubblici la cui produttivita' e' pari al solo rompere le balle
a tutti gli altri.
Se gli eliminassimo mandandoli a casa e dandogli un reddito di cittadinanza si potrebbe
finalmente usare appieno le tecnologie odierne mantenendo al lavoro solo gente
competente che puo' essere dieci volte piu' produttiva di quelle persone la (e che
magari ora e' pure disoccupato).
Ma stiamo comunque parlando di utopia allo stato attuale, perche' la cultura
e' cosi' incancrenita' e statia che un dibattito del genere in italia verrebbe addirittura
deriso, ma non perche' assurdo o fantascientifico, ma per semplice ignoranza.
Pensate a quanti perdono 2 ore tutti i giorni per andare all'ente a timbrare e fare
tre stupidaggini. Quanto spendono per andare al lavoro? Quanto costano le palazzine
e i servizi annessi che usano? E per fare cosa poi? Un lavoro che oggi un informatico
di buon livello potrebbe fare con mezz'ora al giorno da cosa coprendo probabilmente
decine degli stessi impiegati.
Questa e' la tecnologia attuale e lo stato dell'arte. Noi siamo tipo a 100 milioni di anni
luce dalla stessa.
andrebbe a finire come giustamente ha detto elsa fornero.
Tutti in spiaggia a mangiare pasta al pomodoro.
magari...
Prendere per intero il loro sistema...
Mi sa che la Susanna avrebbe però da dire...
Andrebbe a finire come giustamente ha detto Elsa Fornero.
Tutti in spiaggia a mangiare pasta al pomodoro.
Andrebbe a finire come giustamente ha detto Elsa Fornero.
Tutti in spiaggia a mangiare pasta al pomodoro.