il terremoto era previsto

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

rational

Nuovo Utente
Registrato
29/1/12
Messaggi
11.958
Punti reazioni
299
Il presente ARTICOLO è stato realizzato nel giorno 21 giugno 2013 dal coordinamento del C.S.I.S (centro sismologia indipendente del settentrione). I documenti che seguono sono stati repentinamente trasmessi ed inviati, in forma più dettagliata, ai principali media italiani, siano essi televisivi, cartacei o in rete. Nessuno di questi media per ora accettato di diffondere queste previsioni, a discapito della sicurezza delle persone che abitano le zone potenzialmente passibili di terremoti nel nord Italia. Riteniamo che questo comportamento da parte di tali istituzioni sia assolutamente da condannare, e invitiamo pertanto, alla massima condivisione e diffusione di questo documento e di quelli che seguiranno.

CENTRO SISMOLOGIA INDIPENDENTE DEL SETTENTRIONE: PREVISIONE SCOSSA SABATO 22 GIUGNO 2013
 
ah che strano, è stato previsto un terremoto in una zona sismica :clap:
 
ma per favoreee .. il terremoto intanto è del 21/06
il 22/06 non ci sono state scosse di rilievo ..
oggi invece due e in particolare una pesantina

il sito è sotto inchiesta .. è un blogger del capzo .. altro che studioso !!!!

se vuoi leggerti qualcosa di più serio su base probabilistica cercati con Google giulio riga
 
Che cagata di sito.:D
E lo linkano pure...:rolleyes:
 
Per favore liberate Wanna Marchi, così tramite le truffe agli allocchi si fa un po' di selezione naturale.
 
ma per favoreee .. il terremoto intanto è del 21/06
il 22/06 non ci sono state scosse di rilievo ..
oggi invece due e in particolare una pesantina

il sito è sotto inchiesta .. è un blogger del capzo .. altro che studioso !!!!

se vuoi leggerti qualcosa di più serio su base probabilistica cercati con Google giulio riga

Giulio Riga è l'unico in Italia che ha dei metodi previsionali degni di essere presi in considerazione che si basano su degli algoritmi matematici che è anni che sta mettendo a punto.

Purtroppo il grosso delle sue analisi le scrive su Facebook e bisogna essere suoi amici per leggerle.

Io lo sono e devo dire che è una persona eccezionale.

Quelli dell'articolo qui sopra invece sono solo dei mitomani degni di denuncia
 
notare che la pagina è di oggi

con una previsione di ieri

vabbè, diciamo che ieri avevano da fare e l'hanno pubblicata oggi :bow:
 
notare che la pagina è di oggi

con una previsione di ieri

vabbè, diciamo che ieri avevano da fare e l'hanno pubblicata oggi :bow:

La previsione era stata fatta venerdì ed era valida per ieri sera.

Avevano fatto lo stesso l'anno scorso dopo i terremoti dell'Emilia, con la previsione di un terremoto devastante in agosto che ovviamente non si era verificato
 
La previsione era stata fatta venerdì ed era valida per ieri sera.

Avevano fatto lo stesso l'anno scorso dopo i terremoti dell'Emilia, con la previsione di un terremoto devastante in agosto che ovviamente non si era verificato

bah la data della pagina è 23

insomma confidano nella quantità
 
Che cagata di sito.:D
E lo linkano pure...:rolleyes:

Per favore liberate Wanna Marchi, così tramite le truffe agli allocchi si fa un po' di selezione naturale.

ma per favoreee .. il terremoto intanto è del 21/06
il 22/06 non ci sono state scosse di rilievo ..
oggi invece due e in particolare una pesantina

il sito è sotto inchiesta .. è un blogger del capzo .. altro che studioso !!!!

se vuoi leggerti qualcosa di più serio su base probabilistica cercati con Google giulio riga

ah che strano, è stato previsto un terremoto in una zona sismica :clap:

ah......adoro le larghe intese!
 
Il presente ARTICOLO è stato realizzato nel giorno 21 giugno 2013 dal coordinamento del C.S.I.S (centro sismologia indipendente del settentrione). I documenti che seguono sono stati repentinamente trasmessi ed inviati, in forma più dettagliata, ai principali media italiani, siano essi televisivi, cartacei o in rete. Nessuno di questi media per ora accettato di diffondere queste previsioni, a discapito della sicurezza delle persone che abitano le zone potenzialmente passibili di terremoti nel nord Italia. Riteniamo che questo comportamento da parte di tali istituzioni sia assolutamente da condannare, e invitiamo pertanto, alla massima condivisione e diffusione di questo documento e di quelli che seguiranno.

CENTRO SISMOLOGIA INDIPENDENTE DEL SETTENTRIONE: PREVISIONE SCOSSA SABATO 22 GIUGNO 2013
:D:D:D e senza dati ...

http://www.finanzaonline.com/forum/lamaca/1518958-imperivm-novum-92.html#post36759901
 
si vabbè la luna dei licantropi ..
guarda che bastava mettere assieme scossa 3.4 del 15 isolata, con ripresa attività in emilia per sospettare qualcosa bollisse in pentola ..
solo che appunto sono sospetti vaghi ..
 
si vabbè la luna dei licantropi ..
guarda che bastava mettere assieme scossa 3.4 del 15 isolata, con ripresa attività in emilia per sospettare qualcosa bollisse in pentola ..
solo che appunto sono sospetti vaghi ..
2+2 fa sempre 4..................:o
appunto se hai una zona a sciame e poi hai una grossa scossa e fai 2+2
Superluna, terremoti e maree: cosa c'e' di vero? - NextMe
pare associata al CICAP questa qua......
bellissima la conclusione dell'articolo.......
:D:D:D:D


La più brillante luna piena dello scorso anno si è verificata il 5 maggio. La prossima la vivremo a breve, precisamente il 23 giugno. Dopodiché dovremo attendere il 10 agosto 2014 ed il 14 novembre 2016 per assistere al suggestivo fenomeno. Ma una cosa sembra certa: non sarà la causa dei terremoti, di eruzioni ed altri eventi naturali catastrofici
 
Indietro