Il tipo medio che scrive su Facebook

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

stai sereno

Nuovo Utente
Registrato
6/5/17
Messaggi
1.861
Punti reazioni
60
Vi ripropongo un thread che avevo aperto nell'altra arena per capire se e' una tendenza diffusa.
Ho controllato i profili dei miei vecchi compagni di classe e ho notato questa cosa: i piu' bravi di allora non hanno Facebook, i bravini ce l'hanno ma lo usano col contagocce, i mediocri sono assidui frequentatori e postano continuamente foto di figli, mogli, mariti e like a manetta a mantra e ******* varie.
Dall'idea che mi sono fatto pare ci sia una correlazione inversa tra QI e uso di Facebook.
E' solo la mia personale esperienza o vi ritrovate?
 

CryptoMAV

grillopopulista
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/3/15
Messaggi
16.020
Punti reazioni
429
Le maggiori utilizzatrici di facebook sono le donne e parlo in termini di tempo passatoci di frequenza di caricamento status e foto
semplicemente è un qualcosa per chi ha piacere a socializzare e farsi vedere e avere attenzioni
chi è produttivo e ha obiettivi non ne sente la necessità salvo commercianti e celebrità per ragioni di pubblictà
ora che ci penso però potresti avere ragione sulla faccenda QI anche tenendo conto di chi scambia il fol per facebook in molti suoi thread :asd:
ps. anche la fascia d'età penso faccia la differenza daltronde uno over 50 anni che cosa avrebbe da caricare? foto di lui in fila dal medico di base?
 

paoloconte

StatoliberodiBananas
Registrato
24/7/02
Messaggi
17.544
Punti reazioni
556
Le maggiori utilizzatrici di facebook sono le donne e parlo in termini di tempo passatoci di frequenza di caricamento status e foto
semplicemente è un qualcosa per chi ha piacere a socializzare e farsi vedere e avere attenzioni
chi è produttivo e ha obiettivi non ne sente la necessità salvo commercianti e celebrità per ragioni di pubblictà
ora che ci penso però potresti avere ragione sulla faccenda QI anche tenendo conto di chi scambia il fol per facebook in molti suoi thread :asd:
ps. anche la fascia d'età penso faccia la differenza daltronde uno over 50 anni che cosa avrebbe da caricare? foto di lui in fila dal medico di base?

oh ciccio... ci arriverai anche tu ai 50 ( te lo auguro:D ) poi vediamo cosa combini...
io me la godo più che a 30 e il medico lo vedo quando vado a fare l'aperitivo in piazza... sgrat sgrat...:D
 

paoloconte

StatoliberodiBananas
Registrato
24/7/02
Messaggi
17.544
Punti reazioni
556
Vi ripropongo un thread che avevo aperto nell'altra arena per capire se e' una tendenza diffusa.
Ho controllato i profili dei miei vecchi compagni di classe e ho notato questa cosa: i piu' bravi di allora non hanno Facebook, i bravini ce l'hanno ma lo usano col contagocce, i mediocri sono assidui frequentatori e postano continuamente foto di figli, mogli, mariti e like a manetta a mantra e ******* varie.
Dall'idea che mi sono fatto pare ci sia una correlazione inversa tra QI e uso di Facebook.
E' solo la mia personale esperienza o vi ritrovate?

concordo... minore è il QI presunto, maggiore la presenza sui social... per la maggior parte delle donne poi è una cosa oramai fuori controllo...
P.S.
mai avuto Fb
 

extra

Nuovo Utente
Registrato
6/2/09
Messaggi
55.678
Punti reazioni
940
Vi ripropongo un thread che avevo aperto nell'altra arena per capire se e' una tendenza diffusa.
Ho controllato i profili dei miei vecchi compagni di classe e ho notato questa cosa: i piu' bravi di allora non hanno Facebook, i bravini ce l'hanno ma lo usano col contagocce, i mediocri sono assidui frequentatori e postano continuamente foto di figli, mogli, mariti e like a manetta a mantra e ******* varie.
Dall'idea che mi sono fatto pare ci sia una correlazione inversa tra QI e uso di Facebook.
E' solo la mia personale esperienza o vi ritrovate?
condivido
anche se lo dividerei in tre fasce
i giovanissimi dove su facebook fanno gruppo, quindi hanno motivazioni diverse, chi lo usa per farsi pubblicità o per lavoro e tutti gli altri
nel terzo gruppo trovo che hai ragione, meno hanno e più si esibiscono
 

alturia

Nuovo Utente
Registrato
29/9/02
Messaggi
15.272
Punti reazioni
1.387
Vi ripropongo un thread che avevo aperto nell'altra arena per capire se e' una tendenza diffusa.
Ho controllato i profili dei miei vecchi compagni di classe e ho notato questa cosa: i piu' bravi di allora non hanno Facebook, i bravini ce l'hanno ma lo usano col contagocce, i mediocri sono assidui frequentatori e postano continuamente foto di figli, mogli, mariti e like a manetta a mantra e ******* varie.
Dall'idea che mi sono fatto pare ci sia una correlazione inversa tra QI e uso di Facebook.
E' solo la mia personale esperienza o vi ritrovate?

Io a facebook mi sono iscritta un annetto fa, ho fatto richiesta di adesione ad alcuni gruppi costituiti prevalentemente da universitari che li usano per cercare alloggi o subaffittarli nel caso partano per l'erasmus. Sinceramente a me pare molto incasinato, preferisco siti specifici come subito però funziona eccome. Ho affittato le stanze in tempi brevi.

A squola sono sempre stata tra i più somari e mi sono iscritta con un nick name per evitare che i miei vecchi compagni di classe vengano a curiosare tra le mie faccende :D
 

rikirix

Inviso ai falliti
Registrato
16/1/16
Messaggi
17.690
Punti reazioni
560
Senza fare troppe statistiche, ho sempre pensato che chi usa assiduamente i social deve avere grandi complessi; chi invece posta continuamente tutto quello che fa, è semplicemente imbecille.
 

Mojito F.C.

► facce di bronzo ◄
Registrato
15/9/07
Messaggi
97.376
Punti reazioni
1.394
Vi ripropongo un thread che avevo aperto nell'altra arena per capire se e' una tendenza diffusa.
Ho controllato i profili dei miei vecchi compagni di classe e ho notato questa cosa: i piu' bravi di allora non hanno Facebook, i bravini ce l'hanno ma lo usano col contagocce, i mediocri sono assidui frequentatori e postano continuamente foto di figli, mogli, mariti e like a manetta a mantra e ******* varie.
Dall'idea che mi sono fatto pare ci sia una correlazione inversa tra QI e uso di Facebook.
E' solo la mia personale esperienza o vi ritrovate?

Identica esperienza
 

Mojito F.C.

► facce di bronzo ◄
Registrato
15/9/07
Messaggi
97.376
Punti reazioni
1.394
Le maggiori utilizzatrici di facebook sono le donne e parlo in termini di tempo passatoci di frequenza di caricamento status e foto
semplicemente è un qualcosa per chi ha piacere a socializzare e farsi vedere e avere attenzioni
chi è produttivo e ha obiettivi non ne sente la necessità salvo commercianti e celebrità per ragioni di pubblictà
ora che ci penso però potresti avere ragione sulla faccenda QI anche tenendo conto di chi scambia il fol per facebook in molti suoi thread :asd:
ps. anche la fascia d'età penso faccia la differenza daltronde uno over 50 anni che cosa avrebbe da caricare? foto di lui in fila dal medico di base?


Fbook per le donne usato come dici tu è un pu gnettificio per decerebrate che passano il tempo libero a farsi se ghe mentali sul divano (se apri il gruppo del Signor Distruggere lo tocchi con mano)

Lo strumento Fbook in se', invece, ha potenzialità immense se usato nel modo giusto per scopi culturali e professionali
 

CryptoMAV

grillopopulista
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/3/15
Messaggi
16.020
Punti reazioni
429
oh ciccio... ci arriverai anche tu ai 50 ( te lo auguro:D ) poi vediamo cosa combini...
io me la godo più che a 30 e il medico lo vedo quando vado a fare l'aperitivo in piazza... sgrat sgrat...:D
la mia vita è già una mrda adesso e a 50 non può che essere peggio me lo risparmio volentieri :D
aggiungimi in quella minoranza che non usa faceboook perchè fa poco e nulla e quel poco è immorale o illegale :asd:

Fbook per le donne usato come dici tu è un pu gnettificio per decerebrate che passano il tempo libero a farsi se ghe mentali sul divano

Lo strumento Fbook in se', invece, ha potenzialità immense se usato nel modo giusto per scopi culturali e professionali
Io qnado conosco una tipa al lavoro chiedo al collega mio di guardare il suo profilo e vedere quanti amici e quante foto ha
se supera i 500 amici e una foto al giorno so che se ci voglio far qualcosa va fatto li sul posto al momento e mai starci solo perchè non si sa cosa può combinare
è un ottimo strumento per scremare le pazze
 

ulpio

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
21/9/11
Messaggi
19.423
Punti reazioni
414
Vi ripropongo un thread che avevo aperto nell'altra arena per capire se e' una tendenza diffusa.
Ho controllato i profili dei miei vecchi compagni di classe e ho notato questa cosa: i piu' bravi di allora non hanno Facebook, i bravini ce l'hanno ma lo usano col contagocce, i mediocri sono assidui frequentatori e postano continuamente foto di figli, mogli, mariti e like a manetta a mantra e ******* varie.
Dall'idea che mi sono fatto pare ci sia una correlazione inversa tra QI e uso di Facebook.
E' solo la mia personale esperienza o vi ritrovate?

non lo so, non uso Facebook né altre minkiate del genere
 

mib30

acquisto BUONSENSO
Registrato
21/8/00
Messaggi
44.266
Punti reazioni
1.498
Confermo

Ma avere una pagina é doveroso, negli ultimi anni io sono stato contattato da una decina di persone che non riuscivano a farlo in altro modo
 

Mojito F.C.

► facce di bronzo ◄
Registrato
15/9/07
Messaggi
97.376
Punti reazioni
1.394
Dipende anche dal lavoro che fai, in molti casi un sano anonimato o pagina fbook con nickname è assolutamente preferibile
 

Mojito F.C.

► facce di bronzo ◄
Registrato
15/9/07
Messaggi
97.376
Punti reazioni
1.394
la mia vita è già una mrda adesso e a 50 non può che essere peggio me lo risparmio volentieri :D
aggiungimi in quella minoranza che non usa faceboook perchè fa poco e nulla e quel poco è immorale o illegale :asd:


Io qnado conosco una tipa al lavoro chiedo al collega mio di guardare il suo profilo e vedere quanti amici e quante foto ha
se supera i 500 amici e una foto al giorno so che se ci voglio far qualcosa va fatto li sul posto al momento e mai starci solo perchè non si sa cosa può combinare
è un ottimo strumento per scremare le pazze


È un ottimo strumento per capire se una donna è una ritardata mentale, secondo me
 

Gigirock1

Mercoledì Addams
Registrato
27/5/05
Messaggi
59.275
Punti reazioni
1.795
ho un profilo fb aperto ai tempi di mio figlio universitario per sapere in anticipo senza vederselo davanti alla porta se arrivava a casa quella settimana, di mio non ho mai postato niente, anche le amicizie mi sono tutte state richieste, tra l'altro anche da gente che non conosco assolutamente, qualche ricerca sugli ex compagni l'ho fatta, ma ad essere sinceri ne ho trovati pochi, e non sempre i peggiori, ci sono anche quelli di successo con ambizioni di visibilità, forse in generale siamo troppo vecchi per apprezzare lo strumento.
 

Mojito F.C.

► facce di bronzo ◄
Registrato
15/9/07
Messaggi
97.376
Punti reazioni
1.394
usato per postare in pubblico filosofia spicciola e commentare quella di altri serve agli egocentrici (oppure a chi la usa per lavoro) per crearsi visibilità, chiaramente ognuno se la crea per quello che è e quindi leggiamo e vediamo qualsiasi ca zzata

usato per dialogare con colleghi di lavoro e di interessi culturali, ma soprattutto per scambiarsi dritte ed informazioni nei gruppi preposti, è una potenza OK!
 

Sardonicus

ƧӨƧPΣƧӨ DΛᄂᄂӨ ƧƬΛFF
Registrato
3/11/12
Messaggi
36.407
Punti reazioni
1.220
Vi ripropongo un thread che avevo aperto nell'altra arena per capire se e' una tendenza diffusa.
Ho controllato i profili dei miei vecchi compagni di classe e ho notato questa cosa: i piu' bravi di allora non hanno Facebook, i bravini ce l'hanno ma lo usano col contagocce, i mediocri sono assidui frequentatori e postano continuamente foto di figli, mogli, mariti e like a manetta a mantra e ******* varie.
Dall'idea che mi sono fatto pare ci sia una correlazione inversa tra QI e uso di Facebook.
E' solo la mia personale esperienza o vi ritrovate?

...verissimo e solo uno stupido ignorante metterebbe in una piazza pubblica le proprie debolezze private :D
 

alturia

Nuovo Utente
Registrato
29/9/02
Messaggi
15.272
Punti reazioni
1.387
È un ottimo strumento per capire se una donna è una ritardata mentale, secondo me


Però vedo che voi intelligentoni li conoscete bene i siti che frequentano le ritardate mentali, inoltre se avete bisogno di facebook per farvi un'idea delle fanciulle da scremare dei gran geni non dovete essere :D

Comunque sia è interssante notare che in AP, qualunque sia l'argomento di partenza, almeno nel 50% dei thread si finisce sempre per dover ribadire la stupidità delle donne.

Chissà se anche questa incontenibile mania di denigrazione monotematica sia da annoverare tra le modalità cretìne, marchio di fabbrica dei poveri sfigàti che non riescono a battere chiodo :confused: