Il Tutto E' Assurdo E Ridicolo (parte II)

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

iolicchio

federicusmereparavit
Registrato
27/2/05
Messaggi
11.237
Punti reazioni
673
Il crollo di giovedì sera in usa dimostra quanto gli investitori siano stanchi di dare soldi ad una società che non produce nulla e per giunta fa adc truffa a prezzi ridicoli.La cosa che mi sono chiesto è perchè non fare un adc piuttosto che emettere obbligazioni convertibili?Questa è la domanda a cui noi tutti dovremmo dare una risposta.Perchè emettere obbligazioni convertibili che poi vengono convertite a prezzi ridicoli con l'anticipazione di tutti gli interessi?Il tutto è assurdo e ridicolo nonostante ci sia stato il tentativo di qualcuno di voi di darci una spiegazione.Non è possibile!!!!Ho chiesto più volte spiegazioni al i.r. ma non mi ha saputo dire nulla.E' assurdo e non c'è alcuna spiegazione plausibile.Le azioni convertite non possono essere nè vendute nè offerte a investitori retail se non previa registrazione o in base a leggi speciali.Qualcuno si è mai chiesto che cosa effettivamente significhi questo?Posso io vendere le azioni previa semplice registrazione?Che cos'è questa registrazione?C'è un vincolo temporale alla vendita delle azioni convertite?Quanto dovrà pagare ctic a chugai per i diritti ceduti?

Gli interrogativi sono molteplici ma sino ad oggi non sono ancora addivenuto a niente di niente.Spesso mi chiedo come sia possibile tutto ciò ma non riesco a darmi una spiegazione.
 
iolicchio ha scritto:
Il crollo di giovedì sera in usa dimostra quanto gli investitori siano stanchi di dare soldi ad una società che non produce nulla e per giunta fa adc truffa a prezzi ridicoli.La cosa che mi sono chiesto è perchè non fare un adc piuttosto che emettere obbligazioni convertibili?Questa è la domanda a cui noi tutti dovremmo dare una risposta.Perchè emettere obbligazioni convertibili che poi vengono convertite a prezzi ridicoli con l'anticipazione di tutti gli interessi?Il tutto è assurdo e ridicolo nonostante ci sia stato il tentativo di qualcuno di voi di darci una spiegazione.Non è possibile!!!!Ho chiesto più volte spiegazioni al i.r. ma non mi ha saputo dire nulla.E' assurdo e non c'è alcuna spiegazione plausibile.Le azioni convertite non possono essere nè vendute nè offerte a investitori retail se non previa registrazione o in base a leggi speciali.Qualcuno si è mai chiesto che cosa effettivamente significhi questo?Posso io vendere le azioni previa semplice registrazione?Che cos'è questa registrazione?C'è un vincolo temporale alla vendita delle azioni convertite?Quanto dovrà pagare ctic a chugai per i diritti ceduti?

Gli interrogativi sono molteplici ma sino ad oggi non sono ancora addivenuto a niente di niente.Spesso mi chiedo come sia possibile tutto ciò ma non riesco a darmi una spiegazione.

Qui c'è speculazione
Speculazione che nei momenti positivi porterà il titolo a cifre folli

Bisogna accettare questo
Ed imparare a conviverci

A meno che uno voglia ridurre il rischio/rendimento e concentrarsi su altri titoli

Le spiegazioni non servono a nulla; l'esempio Basicnet è fresco fresco e calza a pennello
 
iolicchio ha scritto:
Il crollo di giovedì sera in usa dimostra quanto gli investitori siano stanchi di dare soldi ad una società che non produce nulla e per giunta fa adc truffa a prezzi ridicoli.La cosa che mi sono chiesto è perchè non fare un adc piuttosto che emettere obbligazioni convertibili?Questa è la domanda a cui noi tutti dovremmo dare una risposta.Perchè emettere obbligazioni convertibili che poi vengono convertite a prezzi ridicoli con l'anticipazione di tutti gli interessi?Il tutto è assurdo e ridicolo nonostante ci sia stato il tentativo di qualcuno di voi di darci una spiegazione.Non è possibile!!!!Ho chiesto più volte spiegazioni al i.r. ma non mi ha saputo dire nulla.E' assurdo e non c'è alcuna spiegazione plausibile.Le azioni convertite non possono essere nè vendute nè offerte a investitori retail se non previa registrazione o in base a leggi speciali.Qualcuno si è mai chiesto che cosa effettivamente significhi questo?Posso io vendere le azioni previa semplice registrazione?Che cos'è questa registrazione?C'è un vincolo temporale alla vendita delle azioni convertite?Quanto dovrà pagare ctic a chugai per i diritti ceduti?

Gli interrogativi sono molteplici ma sino ad oggi non sono ancora addivenuto a niente di niente.Spesso mi chiedo come sia possibile tutto ciò ma non riesco a darmi una spiegazione.
Posso solo dire la mia su 1 punto: il fatto che le azioni convertite non possano essere messe sul mercato indica da parte di Bianco la volontà di blindare la società nei confronti di una possibile OPA e forse è volta anche a "tranquillizzare" il mercato. Se chi le converte se le deve per forza tenere, vuol dire che ha fiducia nella società......fermo restando che cmq i finanziatori ci guadagnano sempre. saluti
 
voghera ha scritto:
Qui c'è speculazione
Speculazione che nei momenti positivi porterà il titolo a cifre folli

Bisogna accettare questo
Ed imparare a conviverci

A meno che uno voglia ridurre il rischio/rendimento e concentrarsi su altri titoli

Le spiegazioni non servono a nulla; l'esempio Basicnet è fresco fresco e calza a pennello

Nel caso basicnet il rialzo è giustificato,a mio sommesso avviso, dal fatto che la società riceverà solo dalla vendita della licenza in cina del marchio Kappa quanto la sua precedente capitalizzazione,vale a dire 35 mln di €.
 
iolicchio ha scritto:
Nel caso basicnet il rialzo è giustificato,a mio sommesso avviso, dal fatto che la società riceverà solo dalla vendita della licenza in cina del marchio Kappa quanto la sua precedente capitalizzazione,vale a dire 35 mln di €.

Appunto
E se tra un mese CEll ricerverà l'oK per la commercializzazione dei farmaci?!
 
furlan76bis ha scritto:
Posso solo dire la mia su 1 punto: il fatto che le azioni convertite non possano essere messe sul mercato indica da parte di Bianco la volontà di blindare la società nei confronti di una possibile OPA e forse è volta anche a "tranquillizzare" il mercato. Se chi le converte se le deve per forza tenere, vuol dire che ha fiducia nella società......fermo restando che cmq i finanziatori ci guadagnano sempre. saluti

scusami Ing. ma non capisco chi ti abbia potuto dire che non possono essere vendute.Qui si dice che possono essere vendute previa registrazione o in base a leggi speciali.Che significa questo?Ci dobbiamo porre questo interrogativo,anzi!!, ti pregherei di scrivere all'i.r. americano che dovrà darci una spiegazione di tuto ciò.Io ,purtroppo, non posseggo la padronanza della lingua inglese come te.

ciao
 
voghera ha scritto:
Appunto
E se tra un mese CEll ricerverà l'oK per la commercializzazione dei farmaci?!

Questo mi pare, almeno al momento, fuori da ogni logica!!!Per quanto riguarda il versante europeo,non so cosa possa succedere a breve ma in usa se ne riparla almeno nel 2007.Non complichiamo le cose perchè almeno su questo siamo tutti d'accordo.
 
la fam. bianco per le info acquisite è una famiglia che detiene la maggioranza e circa un annetto fa ha fatto dimettere l'a.d. perchè all'interno dei conti ha fatto rientrare delle spese\cifre paurose esterne alla società..quindi è molto volatile come società
a mio parere la società scenderà ancora fino ad 1 b.e.p.oltre il quale salirò e qui vi sara' dentro come dici te voghera per qlc accordo \operazione di business riceverà enormi benefits
 
iolicchio ha scritto:
scusami Ing. ma non capisco chi ti abbia potuto dire che non possono essere vendute.Qui si dice che possono essere vendute previa registrazione o in base a leggi speciali.Che significa questo?Ci dobbiamo porre questo interrogativo,anzi!!, ti pregherei di scrivere all'i.r. americano che dovrà darci una spiegazione di tuto ciò.Io ,purtroppo, non posseggo la padronanza della lingua inglese come te.

ciao
Quello che dici è vero, ma credo che sarà impossibile ricavare qualcosa, cmq domani (oggi non posso e cmq non credo che lavori il sabato) scrivo all'i.r. in america e vediamo cosa dice...ma penso che non dirà nulla...però tentare non nuoce. E' ovvio che potranno essere un giorno svincolate, ma probabilmente anche se avessimo in mano il contratto che spiega tutte le clausole dell'accordo e le condizioni in cui le azioni possono essere registrate e quindi messe sul mercato, finiremmo ugualmente al punto di partenza, ovvero a non capirci nulla. Mi spiego meglio: mi immagino che le clausole per le quali le azioni possono essere registrate siano le più disparate possibili...un po' come quando si leggono le controindicazioni di un medicinale....insomma qualunque medicinale in condizioni particolari può portare alla morte...ho reso il mio pensiero? Se va bene le azioni potranno essere registrate:
1) solo su volontà di cell
2) solo su volontà dei finanziatori
3) solo per volontà di entrambi
4) solo in caso di fusione con altra società
5).....
6)....
etc etc etc all'infinito.
Penso questo....sicuramente mi sbaglierò.
Sta il fatto che nel breve periodo (quantomeno) le azioni sono vincolate.
 
Vorrei sapere dove è finito il nostro LUMINARE lupolupo4!
Almeno lui ci tranquillizzava con tutte le sue certezze!
E scappato? :confused:
 
iolicchio ha scritto:
Questo mi pare, almeno al momento, fuori da ogni logica!!!Per quanto riguarda il versante europeo,non so cosa possa succedere a breve ma in usa se ne riparla almeno nel 2007.Non complichiamo le cose perchè almeno su questo siamo tutti d'accordo.

Era per dirti che Basic non scontava per nulla quel risultato
Chiedi pure a chi la seguiva prima e qual era l'andamento nei giorni, mesi precedenti.

L'inversione qui è ancora lontana, forse 2007, come dici tu
Ma i prezzi non riflettono nulla
Il titolo è pilotato dalla speculazione

Per cui occorre fare meno considerazioni fondamentali e più considerazioni tecniche; poichè secondo le prime era già da comprare mesi fa.
Per le seconde invece consigliato attendere segnale chiaro di inversione (es. hammer sul weekly o meglio ancora sul mensile)
 
skicross ha scritto:
Vorrei sapere dove è finito il nostro LUMINARE lupolupo4!
Almeno lui ci tranquillizzava con tutte le sue certezze!
E scappato? :confused:
Alcuni lo danno sulla via di seattle.....
altri intento a scrivere un messaggio lunghissimo da postare a breve sul fol..
 
voghera ha scritto:
Era per dirti che Basic non scontava per nulla quel risultato
Chiedi pure a chi la seguiva prima e qual era l'andamento nei giorni, mesi precedenti.

L'inversione qui è ancora lontana, forse 2007, come dici tu
Ma i prezzi non riflettono nulla
Il titolo è pilotato dalla speculazione

Per cui occorre fare meno considerazioni fondamentali e più considerazioni tecniche; poichè secondo le prime era già da comprare mesi fa.
Per le seconde invece consigliato attendere segnale chiaro di inversione (es. hammer sul weekly o meglio ancora sul mensile)

2007? :confused: :confused: :confused:
Io mi auguro tanto di arrivarci al 2007! :censored:
 
voghera ha scritto:
Era per dirti che Basic non scontava per nulla quel risultato
Chiedi pure a chi la seguiva prima e qual era l'andamento nei giorni, mesi precedenti.

L'inversione qui è ancora lontana, forse 2007, come dici tu
Ma i prezzi non riflettono nulla
Il titolo è pilotato dalla speculazione

Per cui occorre fare meno considerazioni fondamentali e più considerazioni tecniche; poichè secondo le prime era già da comprare mesi fa.
Per le seconde invece consigliato attendere segnale chiaro di inversione (es. hammer sul weekly o meglio ancora sul mensile)

Col senno di poi siamo tutti bravi.Quel segnale tecnico d'inversione potrebbe costringerti a comprare ctic a prezzi decisamente superiori rispetto agli attuali.Ergo!!!Non credo sia possibile ragionare in questi termini con questo titolo che ha una volatilità pazzesca capace di far fare al titolo anche + 100-200% in un giorno.Se non avessi azioni io,comunque, non comprerei adesso se devo esserti sincero.

ciao
 
Domanda pre-pranzo
Una multinazionale del farmaco, può essere considerata un'Istituzionale?
Io credo di No, e non credo nemmeno all'OPA.
 
furlan76bis ha scritto:
Domanda pre-pranzo
Una multinazionale del farmaco, può essere considerata un'Istituzionale?
Io credo di No, e non credo nemmeno all'OPA.
Assolutamente no.

ciao
 
iolicchio ha scritto:
Se non avessi azioni io,comunque, non comprerei adesso se devo esserti sincero.

ciao
Mi associo....neanche io entrerei adesso in cell.
 
Vediamo se ci può aiutare

Regulation A
Conditional Small Issues Exemption
From Registration Under
The Securities Act Of 1933
 

Allegati

  • rega.pdf
    28,7 KB · Visite: 58
iolicchio ha scritto:
Col senno di poi siamo tutti bravi.Quel segnale tecnico d'inversione potrebbe costringerti a comprare ctic a prezzi decisamente superiori rispetto agli attuali.Ergo!!!Non credo sia possibile ragionare in questi termini con questo titolo che ha una volatilità pazzesca capace di far fare al titolo anche + 100-200% in un giorno.Se non avessi azioni io,comunque, non comprerei adesso se devo esserti sincero.

ciao

senno di poi...
io ti ho fatto un esempio con le candlestick

ma anche con altri metodi ben applicati fino ad ora non ci sono stati segnali per entrare

attenzione che solitamente il minimo si forma su un eccesso; la sto seguendo attentamente in questo periodo; potrebbe anche disegnare qualcosa di interessante questo mese.

questo per chi vuole prendere il titolo più in basso possibile

chi vuole scommettere può farlo senza seguire l'at
certo, valutando correttamente il rapporto rischio/rendimento nel momento in cui calcola l'esposizione
 
Indietro