IllimityBank - Conto Corrente con incluso Conto Deposito - Cap.11 [INFO POST 1 e 2]

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

megliospenderlitutti

Nuovo Utente
Registrato
8/1/19
Messaggi
601
Punti reazioni
48
Il contante è libertà, chi non percepisce questo concetto ha problemi seri e spero che un giorno le banche all'improvviso, tipo cipro, vi faranno rendere conto di ciò che dite. Tornando al servizio sospeso, hanno fatto bene, versare pagando il 2% al supermercato, era una cosa obrobriosa.
Tanto contante conservato, ad esempio, in casa...uhm
E se entrano i ladri lo trovano e lo portano via?
E se scoppia un incendio e lo brucia?
E se e' tanto e poi vengono cambiate le banconote aventi corso legale?
E l'erosione con cui l'inflazione gli toglie valore anno dopo anno? Almeno i conti deposito un piccolo interesse te lo danno (anche se non neutralizza del tutto l'inflazione, ma solo in parte)

Non mi pare questa la libertà.

Poi che abbiano tolto il versamento contanti (così caro e con tante limitazioni) non mi sembra una grande perdita: mi chiedo chi versasse 100 euro per vedersene accreditare 98...
 

bosstury

Nuovo Utente
Registrato
3/3/09
Messaggi
1.430
Punti reazioni
22
Hanno ricevuto oggi il bonifico di riconoscimento del cointestatario e mi hanno dato conferma telefonicamente, ora dicono che per ricevere l'email che ci avverte dell'apertura dove mi comunicano iban ecc.... ci vogliono 3 giorni lavorativi..., vedremo, per ora tutto sommato veloci. ho richiesto tutto sabato 10.
 

rex_76

Nuovo Utente
Registrato
25/1/12
Messaggi
834
Punti reazioni
44
l'alternativa sarebbe una convenzione per usare ATM evoluti...
 

aramantis

Nuovo Utente
Registrato
10/4/12
Messaggi
2.007
Punti reazioni
102
Per caso ho detto he voglio tenere montagne di contanti in casa? Ho semplicemente detto che è uno strumento che non deve essere tolto, nè disincentivato 8come fa illimity e alcune banche). Non sto dicendo di pagare 10 mila euro in contanti qualcosa, sto dicendo che il contante e il suo uso è libertà. Non vado oltre perchè mi sono già espresso nel post precedente.
 

Peppino-79

Nuovo Utente
Registrato
19/8/20
Messaggi
1.244
Punti reazioni
69
Per caso ho detto he voglio tenere montagne di contanti in casa? Ho semplicemente detto che è uno strumento che non deve essere tolto, nè disincentivato 8come fa illimity e alcune banche). Non sto dicendo di pagare 10 mila euro in contanti qualcosa, sto dicendo che il contante e il suo uso è libertà. Non vado oltre perchè mi sono già espresso nel post precedente.

La libertà non sta nel contante ma nel poter scegliere tra lo strumento che più ci aggrada. Purtroppo il contante paga lo scotto della sua nomea di strumento per evadere quindi si parte già prevenuti.

Se non ci fosse questo preconcetto (che forse tanto campato per aria in Italia non è) per me sarebbero allo stesso livello di carte e pagamenti digitali in genere.
 

Maestr

Nuovo Utente
Registrato
22/7/20
Messaggi
3.891
Punti reazioni
558
Per caso ho detto he voglio tenere montagne di contanti in casa? Ho semplicemente detto che è uno strumento che non deve essere tolto, nè disincentivato 8come fa illimity e alcune banche). Non sto dicendo di pagare 10 mila euro in contanti qualcosa, sto dicendo che il contante e il suo uso è libertà. Non vado oltre perchè mi sono già espresso nel post precedente.
Ripeto, di quale libertà stai parlando?
I soldi transitano comunque dalla banca, li ritiri dalla banca, li rimetti in banca, li passi al commerciante che li mette in banca... e se tutti iniziano ad usare solo contanti e le banche mettono (come già hanno fatto in buona parte) commissioni sul ritiro contanti, paghi pure di più, senza neanche essere protetto contro i furti o anche solo una semplice distrazione (ti cade il portafoglio e non te ne accorgi (mi è capitato più di 15 anni fa, tasca della giacca che si è bucata senza che me ne accorgessi, ovviamente tutti i contanti persi per sempre... quando è capitato un furto via paypal a mio fratello (gli erano entrati nell'account cosa che ad oggi con il doppio fattore è molto più difficile) ha recuperato quasi subito tutto).

Dove sta questa libertà vorrei davvero capirlo.
Se l'idea di libertà è solo quella di non fare lo scontrino è una "libertà" di cui faccio volentieri a meno.
 

Andratuttocrack

Nuovo Utente
Registrato
29/7/20
Messaggi
5
Punti reazioni
2
chi lavora con i soldi (cassieri supermercati ad esempio) odia il contante:

- lentezza alle casse dovuto all'anziano di turno che fatica a cercare/vedere contanti e monetine
- lentezza nei resti ed eventuale errore (in più o in meno)
- il contante non è igienico
- se non ci fosse il contante non ci sarebbero neanche più rapine

quindi meglio abituarsi, la liberà non è questa, ma magari esprimersi senza rischiare di cadere dalle finestre...
 

trerep

Nuovo Utente
Registrato
12/3/12
Messaggi
560
Punti reazioni
23
ci sono delle situazioni in cui serve necessariamente il contante
 

Maestr

Nuovo Utente
Registrato
22/7/20
Messaggi
3.891
Punti reazioni
558
ci sono delle situazioni in cui serve necessariamente il contante
Negli ultimi 15 anni ho avuto bisogno di contanti solo 2 volte. Ho rinnovato la patente quest'anno tramite l'ASL, ho pagato con carta al punto rosso il medico, ho pagato con carta le fototessere, ho pagato con pagopa sul portale dell'automobilista il rinnovo... ho dovuto pagare in contanti la spedizione a mio carico perché ovviamente in italia l'idea è rompere le balle a qualsiasi costo (una fatica immane trovare quei centesimi per il postino che non da neanche il resto), qualche anno fa per un corso pagato dalla regione ho dovuto pagare due marche da bollo, acquistabili solo da tabacchino, acquistabili solo in contanti...
In pratica tutte e due le volte per burocrazia italiana fuori tempo (perché basterebbe che passassero tutto su pagopa o con pagamenti elettronici).
Queste due sono le uniche due situazioni in cui ho dovuto usare contanti negli ultimi 15 anni.
Quindi non dico che non sia vero che esistano delle situazioni limite ma sono abbastanza rare.
 

blu24

Non Tanto Nuovo Utente
Registrato
19/1/18
Messaggi
5.808
Punti reazioni
661
Per caso ho detto he voglio tenere montagne di contanti in casa? Ho semplicemente detto che è uno strumento che non deve essere tolto, nè disincentivato 8come fa illimity e alcune banche). Non sto dicendo di pagare 10 mila euro in contanti qualcosa, sto dicendo che il contante e il suo uso è libertà. Non vado oltre perchè mi sono già espresso nel post precedente.
tu sei quello che voleva mandare su revolut così "non dichiaro e non vede ai fini isee"? abbiamo capito, tranquillo.
 

Cranio

Nuovo Utente
Registrato
1/9/17
Messaggi
4.342
Punti reazioni
265
Il contante è libertà, chi non percepisce questo concetto ha problemi seri e spero che un giorno le banche all'improvviso, tipo cipro, vi faranno rendere conto di ciò che dite. Tornando al servizio sospeso, hanno fatto bene, versare pagando il 2% al supermercato, era una cosa obrobriosa.

Guarda io sono uno che paga anche il cornetto da 1€ con la carta ma sono completamente ed assolutamente d'accordo, solo a sentir parlare di limiti al contante mi viene il voltastomaco.
 

Foster

Staff
Registrato
6/11/15
Messaggi
7.578
Punti reazioni
835
QUALCUNO GENTILMENTE PUO' APRIRE IL NUOVO CAPITOLO CAP.12 E SEGNALARMELO PER FAVORE?
così mettiamo link di rimando e chiudiamo questo.
 

aramantis

Nuovo Utente
Registrato
10/4/12
Messaggi
2.007
Punti reazioni
102
La libertà non sta nel contante ma nel poter scegliere tra lo strumento che più ci aggrada. Purtroppo il contante paga lo scotto della sua nomea di strumento per evadere quindi si parte già prevenuti.

Se non ci fosse questo preconcetto (che forse tanto campato per aria in Italia non è) per me sarebbero allo stesso livello di carte e pagamenti digitali in genere.
questo è un preconcetto che ci hanno inculcato i politici per fare favore alle banche. Guardacaso adesso alzano il tetto del contante e dei pagamenti col pos. E' tutta una fregnaccia, se volessero veramente risolvere il problema, basterebbe tassare google, amazon ecc si risolverebbero il 70-80% dei problemi.
Il contante è libertà e non smetterò mai di dirlo, io coi miei soldi voglio farci ciò che voglio. Invece prova ad andare a prelevare 10mila euro, ti guardano come se stessi rubando i loro denari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.