ilva taranto. Tutto a posto. Produce aria profumata di lavanda

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

già vergognoso come il governatore che in campagna elettorale nel 2010 si vantava di aver fatto rientrare tutto nella normalità che la poesia era nei fatti:censored::cool:
 
Tutti sapevano, tutti sanno, e questo da decenni, fin da quando ILVA era statale. Questa situazione fa il paio con la questione dei rifiuti tossici in campania e con la cd questione del sud tout court su cui si spande untuosa demagogia dalla notte dei tempi.

Grande solidarietà x questi fumatori incalliti !!
 
hihi.
Rapido marcia indietro di Bondi, dopo che il ministro l'ha preso per orecchio.
Ilva, Bondi: "Sigarette peggio delle emissioni? Mai detto" - Sky TG24 - Sky

Dice che lui non ha mai detto che i tumori sono provocati dalle sigarette, ma il parere tecnico era stato stilato su commissione della proprietà dell'ilva da 4 (quattro) docenti universitari.

Lui l'ha allegato alla lettera alla Regione, per completezza.

Allora.
1) 4 (quattro) docenti universitari per scrivere una così solenne ca.cata...
dovrebbero ritirare anche la licenza media a sti luminari.
2) azzo di completezza è quella in cui solenni ca.cate prezzolate si inviano invece che cestinarle?

Bondi.
Hai fatto una figura di menta.
Per premio un mezzo quintale di quella polvere rossa che ammorbava (ammorba?) Taranto.
Ottima per aeresol, uno la mattina, una la sera.

Poi vediamo se fa più bene quella o il tabacco.
 
“Noi risponderemo nella sede propria. Abbiamo fatto il nostro lavoro, che crediamo sia eccellente dal punto di vista scientifico, e l'abbiamo inviato a loro. Loro invece di darci le osservazioni, ci hanno riempito di insulti - sottolinea il direttore di Arpa Puglia, Giorgio Assennato - Quello che viene scritto è una cosa molto insolita dal punto di vista dei consulenti ed è ancora più insolito il fatto che un commissario che riveste una funzione pubblica abbia deciso di inviare la nota di trasmissione. Per il resto, quelle affermazioni fatte fanno male a chi le fa, non a chi le sente”.
L'Ilva di Taranto resta sotto la lente di Bruxelles. Mentre la Commissione Ue sta finendo di valutare i documenti ricevuti a metà giugno da Roma, nel contesto di una procedura di informazione, l'8 luglio ha inviato all'Italia nuove richieste, col termine di tre settimane per rispondere. La Commissione europea sta anche indagando sulla possibile violazione da parte dell’Ilva del diritto alla vita sancito dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Ue, secondo quanto indicato dal portavoce del commissario all’ambiente Janez Potocnik.
La priorità resta la bonifica del sito. In che clima dopo le ultime polemiche ancora non è dato saperlo.

Emergenza Ilva, Bondi e quei tumori dovuti alle sigarette - Panorama
 
Indietro