Immigrati in buona salute

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Fr@nco

Nuovo Utente
Registrato
2/3/07
Messaggi
65.520
Punti reazioni
2.082
Nuova Zelanda, immigrato troppo grasso«Costi

Nuova Zelanda, immigrato troppo grasso
«Costi eccessivi per il sistema, va espulso»


130 chili, chef sudafricano da sei anni cittadino neozelandese «Va incontro a malattie vascolari e diabete»



Lui è uno chef sudafricano che da sei anni vive in Nuova Zelanda. Ma per le autorità locali ha un difetto: è troppo grasso. E ora rischia di essere espulso. Albert Buitenhuis pesa 130 chili, troppi secondo le autorità per vivere nel Paese in quanto «non ha un tenore di salute accettabile». L'uomo, riferisce la Bbc online, rischia ora di essere espulso nonostante sia dimagrito di 30 chili da quando si è trasferito nella città di Christchurch sei anni fa. Il ministero dell'Immigrazione sostiene che la sua obesità lo pone a un «serio rischio» di malattie incluso il diabete, ipertensione e problemi cardiaci. «È importante che tutti gli immigrati abbiano un tenore di salute accettabile per ridurre al minimo i costi e le richieste dei servizi sanitari della Nuova Zelanda», sostiene un portavoce del ministero.
27 luglio 2013 (modifica il 28 luglio 2013)

Comportamento alquanto diverso da quello dei ns. governanti.
 

Allegati

  • chef--180x140.jpg
    chef--180x140.jpg
    9,6 KB · Visite: 285
noi, invece, con il paese sull' orlo del collasso economico e oramai neppure più in grado di assicurare il welfare minimo a milioni di italiani indigenti ridotti alla miseria nera che facciamo ? continuiamo con le "boldrinate" sull' immigrazione ( la retorica del paese ricco che deve accogliere i migranti e garantire loro condizioni di vita dignitose-nello stesso momento in cui fa di tutto per renderle infernali per i poveri italiani che lavorano e prod
ucono-..ecc....) e illudiamo questi disperati ad attraversare il mediterraneo rischiando la vita per poi farli vivere nell' inferno italia ,invece di avvisarli (come saggiamente fanno paesi messi molto meglio di noi come svizzera ed inghilterra) che in italia oramai molti italiani stessi fanno la fame e non hanno un posto dove dormire e nessuna prospettiva per il futuro (anzi si...prospettiva di un futuro peggiore...)..è da ridere...:D
 
Ultima modifica:
Nuova Zelanda, immigrato troppo grasso«Costi

Comportamento alquanto diverso da quello dei ns. governanti.

Direi proprio di sì :o

Marangoni: “Basta stranieri negli ospedali marchigiani”


RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

In un periodo così difficile per l’economia, che si ripercuote con tagli pesanti sulla sanità italiana e marchigiana e chiusura dei piccoli ospedali, Marangoni denuncia l’abuso del trattamento sanitario per gli stranieri temporaneamente in Italia. Questi ultimi beneficiano, di fatto, di un trattamento privilegiato rispetto a quello di milioni di italiani. Gli abusi sono tali e tanti che c’è ormai un vero e proprio “turismo sanitario” verso l’Italia e le Marche in particolare. Il consigliere Marangoni tiene a precisare che il diritto alla salute, soprattutto alle cure essenziali, di emergenza, e l’assistenza al parto della donne anche straniere, non viene messo in discussione.

La Costituzione e una legge Nazionale lo sanciscono, ma la regione Marche ha interpretato in modo estensivo la legge nazionale con proprie leggi, regolamenti e pratiche attuative ancora più estensive. Con l’interpellanza presentata in Consiglio regionale si evidenzia quello che ha scoperto Marangoni: un turismo di tipo sanitario ad hoc. Molti cittadini dell’Est Europa, ma anche di paesi come il Marocco e la Nigeria, giungono appositamente in Italia per curarsi facendo immediata richiesta di iscrizione come STP (straniero temporaneamente presente in Italia). Ciò al fine di poter accedere del tutto gratuitamente alle prestazioni sanitarie, anche quelle non permesse dalla normativa ma che alla fine vengono di fatto concesse senza nessuna partecipazione alla spesa, tipo gli esami di laboratorio o quelli di radiologia, prestazioni dentistiche o altro, al contrario di quanto accade per i marchigiani. Dopo aver usufruito delle cure mediche, ad esempio le costose cure dentistiche o altre, questi stranieri tornano nei loro paesi d’origine. Altre volte restano qui, affascinate da questa regione del Bengodi: loro non pagano nemmeno il ticket ne la partecipazione alla prestazione: pagano tutto i marchigiani con le loro tasse.

Marangoni evidenzia il rapporto del Censis nel quale si rivela che 9 milioni di italiani non possono accedere alle cure sanitarie per mancanza di soldi mentre, soprattutto nelle Marche, un clandestino o un “turista sanitario” è trattato meglio di una persona italiana svantaggiata dal punto di vista economico. Infatti gli italiani che superano, anche di poco, un reddito lordo di 8.000 euro annui (660 euro lordi mese) non hanno diritto alle esenzioni che invece spettano, sempre e in ogni caso, agli extracomunitari, inclusi i clandestini o a qualunque titolo si trovino in Italia.

Altra cosa incredibile è che la Regione Marche permette agli STP le cure essenziali e continuative tramite accesso diretto – senza prenotazione e impegnativa – , al contrario dei cittadini italiani e marchigiani che devono attendere anche mesi per curarsi. Ci sono marchigiani che aspettano anche un anno per una visita mentre clandestini e turisti sanitari ad hoc hanno accesso immediato e senza prenotazione. Sia per questo morivo che per la totale gratuità delle prestazioni sanitarie, continuano illegittimamente ad essere iscritti come STP anche molti stranieri regolari e con reddito superiore agli 8.000 euro lori annui: hanno tutta la convenienza a figurare come STP, tanto nessuno vigila e paga Pantalone. Il consigliere regionale Marangoni denuncia poi la modalità di rinnovo dell’ STP, che può, di fatto, essere rinnovata all’infinito mentre per i disoccupati italiani va compilato il cosiddetto modello E99 che dura un anno e il suo rinnovo è a discrezione della Regione Marche.

Con questa interpellanza Marangoni vuole sapere il costo totale a carico della Sanità Marchigiana dei trattamenti per stranieri extracomunitari presso i 18 ambulatori STP delle Marche. e presso tutte le strutture eroganti prestazioni clinico-laboratoristico-strumentali. Non solo: Marangoni chiede di conoscere come la Regione intende evitare disparità di trattamento tra un vero indigente marchigiano ed un extracomunitario che invece rinnova ad oltranza lo stato di STP evitando così di pagare prestazioni sanitarie per molti anni. Tra le tante questioni sollevate Marangoni chiede inoltre di sapere se gli ambulatori STP sono oggi economicamente sostenibili alla luce della razionalizzazione dei costi della Sanità marchigiana e del fatto che la politica di integrazione regionale dovrebbe essere da tempo a regime e pertanto risultano superate le passate fasi di emergenza in materia. Inoltre egli chiede di conoscere come la Regione intende ripristinare la durata dell’STP per un periodo di 6 mesi, come previstodalla legge , con il solo rinnovo di ulteriori e definitivi 6 mesi. Questa regola è ora di fatto non applicata nella regione Marche.
Enzo Marangoni, Consigliere regionale delle Marche

ECCO L’INTERPELLANZA: INTERPELLANZA[/QUOTE]


Marangoni: “Basta stranieri negli ospedali marchigiani” | L'Indipendenza
 
Nuova Zelanda, immigrato troppo grasso«Costi

Nuova Zelanda, immigrato troppo grasso
«Costi eccessivi per il sistema, va espulso»


130 chili, chef sudafricano da sei anni cittadino neozelandese «Va incontro a malattie vascolari e diabete»



Lui è uno chef sudafricano che da sei anni vive in Nuova Zelanda. Ma per le autorità locali ha un difetto: è troppo grasso. E ora rischia di essere espulso. Albert Buitenhuis pesa 130 chili, troppi secondo le autorità per vivere nel Paese in quanto «non ha un tenore di salute accettabile». L'uomo, riferisce la Bbc online, rischia ora di essere espulso nonostante sia dimagrito di 30 chili da quando si è trasferito nella città di Christchurch sei anni fa. Il ministero dell'Immigrazione sostiene che la sua obesità lo pone a un «serio rischio» di malattie incluso il diabete, ipertensione e problemi cardiaci. «È importante che tutti gli immigrati abbiano un tenore di salute accettabile per ridurre al minimo i costi e le richieste dei servizi sanitari della Nuova Zelanda», sostiene un portavoce del ministero.
27 luglio 2013 (modifica il 28 luglio 2013)

Comportamento alquanto diverso da quello dei ns. governanti.

una mia amica medico mi dice che ha sempre più casi di bambini extracomunitari in forte sovrappeso e sono tutti fascia bassa ticket

se la tendenza con gli anni si conferma vorrà dire che il ns sistema sanitario già malmesso sarà ancor più in forte pericolo
perchè chi ha le possiblità si và a curare fuori in cliniche private pagando e senz a lunghi tempi d'attesa ( fascia alta ticket)

quelli che pagano poco o nulla ( e purtroppo aumentano ) di questo passo collasseranno il sistema sanitario pubblico :confused:
 
Direi proprio di sì :o

Marangoni: “Basta stranieri negli ospedali marchigiani”


RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

In un periodo così difficile per l’economia, che si ripercuote con tagli pesanti sulla sanità italiana e marchigiana e chiusura dei piccoli ospedali, Marangoni denuncia l’abuso del trattamento sanitario per gli stranieri temporaneamente in Italia. Questi ultimi beneficiano, di fatto, di un trattamento privilegiato rispetto a quello di milioni di italiani. Gli abusi sono tali e tanti che c’è ormai un vero e proprio “turismo sanitario” verso l’Italia e le Marche in particolare. Il consigliere Marangoni tiene a precisare che il diritto alla salute, soprattutto alle cure essenziali, di emergenza, e l’assistenza al parto della donne anche straniere, non viene messo in discussione.

La Costituzione e una legge Nazionale lo sanciscono, ma la regione Marche ha interpretato in modo estensivo la legge nazionale con proprie leggi, regolamenti e pratiche attuative ancora più estensive. Con l’interpellanza presentata in Consiglio regionale si evidenzia quello che ha scoperto Marangoni: un turismo di tipo sanitario ad hoc. Molti cittadini dell’Est Europa, ma anche di paesi come il Marocco e la Nigeria, giungono appositamente in Italia per curarsi facendo immediata richiesta di iscrizione come STP (straniero temporaneamente presente in Italia). Ciò al fine di poter accedere del tutto gratuitamente alle prestazioni sanitarie, anche quelle non permesse dalla normativa ma che alla fine vengono di fatto concesse senza nessuna partecipazione alla spesa, tipo gli esami di laboratorio o quelli di radiologia, prestazioni dentistiche o altro, al contrario di quanto accade per i marchigiani. Dopo aver usufruito delle cure mediche, ad esempio le costose cure dentistiche o altre, questi stranieri tornano nei loro paesi d’origine. Altre volte restano qui, affascinate da questa regione del Bengodi: loro non pagano nemmeno il ticket ne la partecipazione alla prestazione: pagano tutto i marchigiani con le loro tasse.

Marangoni evidenzia il rapporto del Censis nel quale si rivela che 9 milioni di italiani non possono accedere alle cure sanitarie per mancanza di soldi mentre, soprattutto nelle Marche, un clandestino o un “turista sanitario” è trattato meglio di una persona italiana svantaggiata dal punto di vista economico. Infatti gli italiani che superano, anche di poco, un reddito lordo di 8.000 euro annui (660 euro lordi mese) non hanno diritto alle esenzioni che invece spettano, sempre e in ogni caso, agli extracomunitari, inclusi i clandestini o a qualunque titolo si trovino in Italia.

Altra cosa incredibile è che la Regione Marche permette agli STP le cure essenziali e continuative tramite accesso diretto – senza prenotazione e impegnativa – , al contrario dei cittadini italiani e marchigiani che devono attendere anche mesi per curarsi. Ci sono marchigiani che aspettano anche un anno per una visita mentre clandestini e turisti sanitari ad hoc hanno accesso immediato e senza prenotazione. Sia per questo morivo che per la totale gratuità delle prestazioni sanitarie, continuano illegittimamente ad essere iscritti come STP anche molti stranieri regolari e con reddito superiore agli 8.000 euro lori annui: hanno tutta la convenienza a figurare come STP, tanto nessuno vigila e paga Pantalone. Il consigliere regionale Marangoni denuncia poi la modalità di rinnovo dell’ STP, che può, di fatto, essere rinnovata all’infinito mentre per i disoccupati italiani va compilato il cosiddetto modello E99 che dura un anno e il suo rinnovo è a discrezione della Regione Marche.

Con questa interpellanza Marangoni vuole sapere il costo totale a carico della Sanità Marchigiana dei trattamenti per stranieri extracomunitari presso i 18 ambulatori STP delle Marche. e presso tutte le strutture eroganti prestazioni clinico-laboratoristico-strumentali. Non solo: Marangoni chiede di conoscere come la Regione intende evitare disparità di trattamento tra un vero indigente marchigiano ed un extracomunitario che invece rinnova ad oltranza lo stato di STP evitando così di pagare prestazioni sanitarie per molti anni. Tra le tante questioni sollevate Marangoni chiede inoltre di sapere se gli ambulatori STP sono oggi economicamente sostenibili alla luce della razionalizzazione dei costi della Sanità marchigiana e del fatto che la politica di integrazione regionale dovrebbe essere da tempo a regime e pertanto risultano superate le passate fasi di emergenza in materia. Inoltre egli chiede di conoscere come la Regione intende ripristinare la durata dell’STP per un periodo di 6 mesi, come previstodalla legge , con il solo rinnovo di ulteriori e definitivi 6 mesi. Questa regola è ora di fatto non applicata nella regione Marche.
Enzo Marangoni, Consigliere regionale delle Marche

ECCO L’INTERPELLANZA: INTERPELLANZA


Marangoni: “Basta stranieri negli ospedali marchigiani” | L'Indipendenza[/QUOTE]

strano, c'è un utente del forum "preparrrrattooo" che dice che gli extracomunitari non hanno nessun peso economico perchè non possono accedere a questi servizi :o
 


strano, c'è un utente del forum "preparrrrattooo" che dice che gli extracomunitari non hanno nessun peso economico perchè non possono accedere a questi servizi :o[/QUOTE]

Bah, sarà ma c'è chi la pensa diversamente, chi avrà ragione?

TUTTI I COSTI DELL’IMMIGRAZIONE (seconda parte) | L'Indipendenza

Si ha nel complesso una spesa netta per la comunità stimabile fra i 30 e i 50 miliardi l’anno, anche escludendo le voci che è proprio impossibile quantificare ma che pure hanno un peso straordinario sulle tasche e sulla qualità di vita dei cittadini italiani. In ogni caso, anche solo considerando le voci descritte, ognuno dei 56 milioni di cittadini italiani (naturalizzati compresi) ha pagato nel 2010 fra 540 e 900 Euro

Effetti sul mercato del lavoro
Un altro punto essenziale è cercare di capire quali siano gli effetti dell’immigrazione sul mondo del lavoro e, in particolare, quanto la presenza di manodopera straniera a basso costo danneggi le fasce più deboli della nostra società, per la concorrenza al ribasso e comportamenti antisindacali, per la presenza di gente che si offre per qualsiasi lavoro a qualsiasi prezzo, a qualsiasi condizione. Come si possono quantificare i posti persi, i guadagni mancati di tanti lavoratori che si vedono sostituiti da gente che lavora tante ore in condizioni subumane? Quanto è il danno che crea il degrado nei rapporti di lavoro senza che i sindacati muovano un dito?
 

Allegati

  • 4.png
    4.png
    21,7 KB · Visite: 254
  • 5.png
    5.png
    13,7 KB · Visite: 256
zagor29, ma tu non puoi diffondere certi dati, non vedi che sono palesemente falsi? :D

una risorsa per definizione porta benessere alla società, che saranno mai una 30ina di miliardi di euro quando in cambio hai l'abolizione delle nostre tradizioni come il presepe a scuola, manovalenza a basso costo sia per le imprese che per la criminalità organizzata, mettere i loro diritti davanti a chi in questo paese ci ha lavorato e vissuto per 60 anni.

Alcuni qui sul forum ne spenderebbero il doppio per continuare ad avere questa "multiculturalità", poi arrivi tu con questi dati (prodotti sicuramente dal primo xenofobo di turno) che alla fine sono solo numeri. Questa "multiculturalità" contro i tuoi semplici numeri? razzista razzista razzista :D
 
io quando son stato in nz non ho visto un solo maori che non fosse sovrappeso. io comunque non sono contrario per principio, se uno vuol rimanere obeso e' giusto che si paghi lui l'assistenza sanitaria, farei lo stesso anche per i fumatori

saluti
 
zagor29, ma tu non puoi diffondere certi dati, non vedi che sono palesemente falsi? :D

una risorsa per definizione porta benessere alla società, che saranno mai una 30ina di miliardi di euro quando in cambio hai l'abolizione delle nostre tradizioni come il presepe a scuola, manovalenza a basso costo sia per le imprese che per la criminalità organizzata, mettere i loro diritti davanti a chi in questo paese ci ha lavorato e vissuto per 60 anni.

Alcuni qui sul forum ne spenderebbero il doppio per continuare ad avere questa "multiculturalità", poi arrivi tu con questi dati (prodotti sicuramente dal primo xenofobo di turno) che alla fine sono solo numeri. Questa "multiculturalità" contro i tuoi semplici numeri? razzista razzista razzista :D

Mi sa che hai proprio ragione accidenti a me...e poi se non tornano i conti, che problema c'è, basta aumentare le tasse no? Che, tra l'altro, sono bellissime OK!
 
  • Like
Reazioni: ido
zagor29, ma tu non puoi diffondere certi dati, non vedi che sono palesemente falsi? :D

una risorsa per definizione porta benessere alla società, che saranno mai una 30ina di miliardi di euro quando in cambio hai l'abolizione delle nostre tradizioni come il presepe a scuola, manovalenza a basso costo sia per le imprese che per la criminalità organizzata, mettere i loro diritti davanti a chi in questo paese ci ha lavorato e vissuto per 60 anni.

Alcuni qui sul forum ne spenderebbero il doppio per continuare ad avere questa "multiculturalità", poi arrivi tu con questi dati (prodotti sicuramente dal primo xenofobo di turno) che alla fine sono solo numeri. Questa "multiculturalità" contro i tuoi semplici numeri? razzista razzista razzista :D

...è questo che mi fa inca.zzare....loro arrivano e si trovano la pappa pronta....:wall::wall::wall:

...approntata da noi...dai ns padri...dai ns nonni...con decenni di sacrifici...:wall::wall::wall::wall:
 
...è questo che mi fa inca.zzare....loro arrivano e si trovano la pappa pronta....:wall::wall::wall:

...approntata da noi...dai ns padri...dai ns nonni...con decenni di sacrifici...:wall::wall::wall::wall:

pensa invece che differenza tra un paese civile (Nuova zelanda) ed il nostro....li la chienghe dato che è obesa verrebbe cacciata via, qui è ministro di non si capisce bene cosa:D:o:'(KO!
 
La Kyenge è il tipico esempio di straniero (entrato senza permesso) che svolge lavori indispensabili che nessun italiano vorrebbe fare ; senza di lei mancherebbero i medici (per gli italiani si è dovuto mettere il numero chiuso per invogliarli a iscriversi a medicina) e mancherebbero i parlamentari (quale italiano farebbe un lavoro così faticoso per portare a casa ventimila miserabili euro al mese).
 
io quando son stato in nz non ho visto un solo maori che non fosse sovrappeso. io comunque non sono contrario per principio, se uno vuol rimanere obeso e' giusto che si paghi lui l'assistenza sanitaria, farei lo stesso anche per i fumatori

saluti

Io fumo.
Se metto sulla bilancia quanto speso in proporzione di tasse (quota al Serv. Naz. Sanit.) e quanto ho usufruito di quel servizio (praticamente 0), ho come l'impressione che in molti dovreste mettere le mani in tasca per ridarmi indietro soldi.

Oppure intendevi dire che OLTRE a quello che già ho pagato e di cui non ho usufruito, dovrei dare ANCORA ? :)

COmunque sia concordo: ognuno dovrebbe pagarsi DA SOLO la propria salute, in una società onesta.
 
Già in 2a pagina.
 
Però noi che facciamo storia ci permettiamo di criticare i paesi dell'est. :D:D
 
Da noi la sanità è gratis :D
 
Indietro