Quella frase è tipica di un certo approccio alla vita.
Gente che pensa solo ad accumulare soldi, senza vivere, che poi si stupisce quando i boom finiscono, anziché capire che proprio questo genere di comportamenti, con aspettative irrealistiche, favoriscono queste situazioni.
E poi restano con il cerino in mano, fossero solo loro, a me non dispiacerebbe, però spesso questi elementi gestiscono soldi altrui quindi i danni causati ricadono pure sui risparmiatori che affidano la gestione del loro denaro.
Intendiamoci, da questa mentalità, non sono esclusi pure i risparmiatori, che pretendono rendimenti irrealistici, ma il piccolo risparmiatore, in ogni caso, quando va bene, ci guadagna poco, quando va male, ci rimette molto, quindi alla fine risulta sempre quello che si prende la batosta più grande.