rainbowdandy
Nuovo Utente
- Registrato
- 29/9/07
- Messaggi
- 88.277
- Punti reazioni
- 2.676
ecco vedi che ho ragione.sarò alla quinta dose![]()
![]()
io di booster conosco un vecchio scooter![]()
La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata.
Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti.
I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank.
Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
Per continuare a leggere visita il link
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
ecco vedi che ho ragione.sarò alla quinta dose![]()
![]()
io di booster conosco un vecchio scooter![]()
Prima volta che ho veramente dimenticato il covid e le regole assurde, unico residuo della dittatura sanitaria i dispenser di gel per le mani.
Si comunque l'influenza è peggio di questo covid attuale, soprattutto per i bimbi...mia figlia è già al secondo giro di ciclo di antibiotici (zymox e Augmentin)...a ottobre per influenza con febbrone a 39 per 2/3 giorno, adesso per mal d'orecchio, mal di gola...il covid le ha fatto il sollecito a confronto
Guarda io sono il primo a limitare l'uso di farmaci, e anche la nostra pediatra; infatti ha prescritto entrambe le volte l' antibiotico perché dopo 5/6 giorni aveva febbre, segno di una sovrainfezione battericaa me pare strano che ora questi bambini debbano essere imbottiti di antibiotici per ogni influenza... dico in generale, non il tuo caso specifico. in america li chiamano drugs i medicinali, e come ogni droga crea dipendenza. non vorrei che tra 40 anni la popolazione sarà totalmente dipendente dalle big pharma...
a me pare strano che ora questi bambini debbano essere imbottiti di antibiotici per ogni influenza... dico in generale, non il tuo caso specifico. in america li chiamano drugs i medicinali, e come ogni droga crea dipendenza. non vorrei che tra 40 anni la popolazione sarà totalmente dipendente dalle big pharma...
Guarda io sono il primo a limitare l'uso di farmaci, e anche la nostra pediatra; infatti ha prescritto entrambe le volte l' antibiotico perché dopo 5/6 giorni aveva febbre, segno di una sovrainfezione batterica
può essere ma se l'antibiotico è da prendere (sotto consiglio medico) e vista l'evoluzione cosa fai ?
rischi di peggiorare
lasci il bambino alla merce della sorte ?
anche io sono molto restio a prenderli ma in certi casi o ti affidi a questi o rischi la sorte
Anche io cerco di limitare al minimo l'uso dei farmaci. Poi ovvio che dopo i 4/5 gg. di febbre seguiamo la pediatra. Ho dei conoscenti che sono, da sempre, farmaco-dipendenti. Assumere medicine per loro è una rassicurazione...
Tornando ai bambini credo che sia importante fin da piccoli abituarli a stare all'aria aperta anche in inverno e muoversi. Io ho la figlia di 4 anni che cammina già per 6km
ovvio vanno curati, però non mi spiego il prima, come cavolo prendono tutti questi batteri... forse qualcosa di sbagliato prima
io ultimamente frequento i cimiteri, mi metto avanti coi lavori insommapuò essere ma se l'antibiotico è da prendere (sotto consiglio medico) e vista l'evoluzione cosa fai ?
rischi di peggiorare
lasci il bambino alla merce della sorte ?
anche io sono molto restio a prenderli ma in certi casi o ti affidi a questi o rischi la sorte
mia nonna anni fa mi raccontava che prima degli antibiotici ci si ammalava e spesso anche con tosse e febbre per giorni e giorni poi se il tuo fisico reagiva recuperavi altrimenti peggioravi e amen
mio bisnonno 37 anni se ne andò per polmonite.....
la cosa importante sarebbe invece diagnosticare con estrema precisione la sovrapposizione batterica e non farlo con leggerezza ma qua si apre un altro mondo
io ultimamente frequento i cimiteri, mi metto avanti coi lavori insomma
ci sono tanti bambini morti in tenera eta', non e' indicato il motivo ma ci sono..
pure una sorella di mia mamma arrivata a 2 anni e mezzo
gliene ho dati di antibiotici....da piccoli si è molto soggetti a problemi respiratori e al contempo l'apparato respiratorio (in particolare polmonare) non è ancora ben formato
gli antibiotici ci sono , se servono vanno assolutamente utilizzati e non fare come alcuni genitori talebani che pur di non dare le medicine hanno fatto fare una brutta fine
l'omeopatico è utile quando in realtà non serve
Scarlattina?Seconda elementare
Strage di covid?
No, influenza, febbroni a 39/40... a ottobre mai vista una cosa simile, soprattutto così presto (a gennaio o febbraio capitava talvolta)
Manca solo quella.
Le mascherine sono efficaci o no contro i virus? questa è la domanda principale da porsi
Risposta?
Manca solo quella.
Comunque è colpa anche di alcuni genitori. Tipo sabato, festa di compleanno e la festeggiata venerdì è stata mandata a casa da scuola perché aveva malessere e febbricola...sabato alla festa regolarmente presente (in quei parchi divertimenti al chiuso con gonfiabili e altri giochi in mezzo a 800 bambini urlanti), perché secondo la madre non aveva niente...lunedì e ieri assenti lei e 6 delle 8 invitate, tutte ammalate.
Per ora solo mia figlia e un'altra invitata stanno bene, toccando ferro
ah beh se è per questo la Spagnola ha fatto strage di bambini e ragazzi.io ultimamente frequento i cimiteri, mi metto avanti coi lavori insomma
ci sono tanti bambini morti in tenera eta', non e' indicato il motivo ma ci sono..
pure una sorella di mia mamma arrivata a 2 anni e mezzo
Manca solo quella.
Comunque è colpa anche di alcuni genitori. Tipo sabato, festa di compleanno e la festeggiata venerdì è stata mandata a casa da scuola perché aveva malessere e febbricola...sabato alla festa regolarmente presente (in quei parchi divertimenti al chiuso con gonfiabili e altri giochi in mezzo a 800 bambini urlanti), perché secondo la madre non aveva niente...lunedì e ieri assenti lei e 6 delle 8 invitate, tutte ammalate.
Per ora solo mia figlia e un'altra invitata stanno bene, toccando ferro