in india sono sul baratro...

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Webster

Nuovo Utente
Registrato
12/2/06
Messaggi
4.896
Punti reazioni
252
INDIA: CROLLA LA BORSA, SCATTA OPERAZIONE ANTI-SUICIDI
NEW DELHI - La borsa indiana precipita. La polizia teme una ondata di suicidi nel paese e per questo vigila ponti, laghi e fiumi, soprattutto nelle grandi città. L'indice della borsa indiana sta registrando le maggiori perdite della sua storia. In meno di una settimana ha bruciato oltre il 20% del listino, cancellando miliardi di dollari.

Nel 1990 una crisi di portata inferiore a quella attuale condusse al suicidio di migliaia di investitori e broker, molti dei quali si lanciarono dai palazzi o nei fiumi. Nel timore che la cosa possa ripetersi in questi giorni, speciali reparti anti-suicidio stanno per entrare in azione, soprattutto nelle città di Ahmedabad, Mumbai, Delhi, Bangalore e Hyderabad, dove i grattacieli saranno monitorati, mentre altri poliziotti controlleranno i fiumi, i laghi e i ponti dove già in passato si sono verificati casi di suicidi.

Alcune società private indiane stanno inoltre pensando di assicurarsi i servigi di psicologi che possano aiutare i loro broker a superare questo momento difficile.

Nessuno si aspettava una crisi così profonda, dato che l'India conosce da anni un'ottima crescita economica, con un incremento medio del Pil dell'otto per cento. Solo pochi analisti avevano stimato che la galoppata dovesse prima o poi arrestarsi, per assestarsi su parametri più ridotti, visto che il governo, in carica da due anni, fino ad ora non ha operato nessun intervento strutturale. Per esempio non ha mai messo in atto alcuna privatizzazione.

L'economia indiana è molto protezionistica e sono molto basse le quote lasciate agli investitori stranieri, per cui la classe media indiana, circa l'8% della popolazione totale, approfittando della situazione positiva, in questo periodo stava guadagnando molto e spendendo altrettanto. Mentre la sterminata massa dei poveri non ne ricavava alcun beneficio.

Il boom economico ha portato ad un proliferare di prestiti e mutui, accesi per ogni motivo: dall'acquisto di auto a quello di case per finire alla copertura in caso di gravidanze. Ma ora anche la middle class indiana si trova a fare i conti con una dura realtà: particolarmente colpite sarebbero le donne della media borghesia, che negli ultimi anni, allettate dagli alti tassi di interesse, avevano preso l'abitudine di investire in borsa i loro risparmi.

Al governo si litiga sui motivi della crisi: il ministro delle finanze parla di un normale assestamento mentre i partiti comunisti, che appoggiano l'esecutivo dall'esterno, puntano il dito sulla politica di investimenti stranieri con la quale arrivano capitali speculativi dall'estero che darebbero solo volatilità al mercato. Quale che sia la causa del crack, la polizia di Ahmedabad, la capitale del Gujarat, stato del nord-ovest del paese da sempre punto importante dell'economia indiana, ha messo su uno speciale reparto per la prevenzione dei suicidi, il primo nel paese. "Anche se finora non ne abbiamo registrati - ha spiegato R.K. Patel, ufficiale di polizia della città - ci stiamo preparando a scongiurare i suicidi".

Ahmedabad è considerata particolarmente vulnerabile alla volatilità del mercato azionario. Con oltre cinque milioni di persone che hanno investito in azioni milioni di dollari dei loro risparmi, la città è uno dei più importanti centri bancari del paese.

"L'oro è diventato ottone, siamo finiti", ha commentato alla stampa indiana S.S. Gupta, un broker di Mumbai che ha perso un paio di milioni di euro solo in due ore stamattina.
 
Ma il broker non poteva mettersi short invece di dire che e' finito???
Vada a lavare i vetri ai semafori se ha perso innumerevoli cifre. KO!
 
Webster ha scritto:
particolarmente colpite sarebbero le donne della media borghesia, che negli ultimi anni, allettate dagli alti tassi di interesse, avevano preso l'abitudine di investire in borsa i loro risparmi.

mica mi e' tanto chiaro sto' passaggio :mmmm:
 
Webster ha scritto:
INDIA:.



Il boom economico ha portato ad un proliferare di prestiti e mutui, accesi per ogni motivo: dall'acquisto di auto a quello di case per finire alla copertura in caso di gravidanze. Ma ora anche la middle class indiana si trova a fare i conti con una dura realtà: particolarmente colpite sarebbero le donne della media borghesia, che negli ultimi anni, allettate dagli alti tassi di interesse, avevano preso l'abitudine di investire in borsa i loro risparmi.

qualcosa non quadra :no:

hanno approfittato degli alti tassi di interesse per fare prestiti e mutui ?

e con i tassi tanto alti i soldi li investivano in borsa :mmmm:
 
MattiaF ha scritto:
qualcosa non quadra :no:

hanno approfittato degli alti tassi di interesse per fare prestiti e mutui ?

e con i tassi tanto alti i soldi li investivano in borsa :mmmm:


In India ci sono dei genii della finanza che manco te l'immagini...come in Brasile!
:o :o :o :o :o :o
:p :p :p :p :p :p
 
e quindi nel caso di un bel fondo indiano tipo pictet o altri ancora che magari sono pure denominati in dollari, che faccio????
..mi lancio direttamente dalla finestra pure io insieme al broker o a vostro avviso è il caso di aspettare per vendere????
 
Indietro