La situazione tra 2-3 anni (o 5) non sarà comunque mai peggiore di quella attuale se avrai più soldi da parte.
Chi te lo dice?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
“SG Trading Masters 2023”, inizia la seconda fase del concorso a premi promosso da Societe Generale per farti vivere un’esperienza di trading e mettere alla prova le tue abilità con un capitale virtuale. Numerosi i premi in palio e il vincitore della graduatoria individuale potrà vincere un orologio Rolex GMT acciaio “Batman”. Montepremi pari a 58.101,86€
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
La situazione tra 2-3 anni (o 5) non sarà comunque mai peggiore di quella attuale se avrai più soldi da parte.
Buongiorno, al momento ho un variabile con 3M euribor, mi restano 8 anni con un capitale residuo di 64k.
La rata di sta facendo alta, siamo sui 760 al mese…
Secondo voi conviene fare una surroga o continuare?
Avrei anche disponibilità per un’estinzione parziale volendo…
Chi te lo dice?
Più cash hai meno più stai bene. Con 5k in banca stai peggio che con 50k. È semplice matematica.
Se non compri casa e risparmi non può andar peggio perché il mutuo da chiedere può solo abbassarsi (a meno che il prezzo degli alloggi non salga più di quanto riesci a mettere da parte nello stesso periodo, ma è improbabile).
Spero qualcuno possa darmi qualche consiglio.
Ho un mutuo tasso variabile:
- Euribor 3 Mesi
- Spread 1,1 %
- Rata di circa 600€
- Quota Interessi circa 140€ con l'Euribor attuale
- 83K € di residuo
- 13 Anni residui
Avrei la possibilità di estinguere il mutuo fra qualche mese.
In previsione dell'aumento dell'Euribor converrebbe:
- estinguere il mutuo e ricominciare da ZERO a rimetter soldi da parte considerando che non avrei più una rata di mutuo da pagare(quindi un pensiero in meno)
- investire 83K ? Se si dove ?
Grazie.
Io intanto aspetterei di vedere quanto concretamente incide l'aumento dell'€BOR sulla rata del mutuo.
Per "concretamente" intendo dire di provare a vedere se l'aumento della rata è tale da crearmi problemi seri oppure tutto sommato campo più o meno come prima.
In base a questa valutazione, valuterei sia l'estinzione totale, ma anche quella parziale, questo perché ad oggi l'aumento del tasso d'interesse ti si applica sui restanti 83K non certo sul debito iniziale.
Cosa voglio dire? che ad esempio facendo un'estinzione parziale anticipata tale da portarti il capitale del mutuo da 83 a 42K a questo punto anche la quota interessi che andresti a pagare si dimezzerebbe (oltre ovviamente anche alla quota capitale).
Insomma è tutto una questione di "impatto sulla qualità della vita" che ad oggi tu puoi accettare.
La rata del mutuo fino a 800€ non mi preoccuperebbe considerando che qualche anno fa prima della surroga arrivavo a 900€(con 400€ di interessi) ed avevo un reddito più basso.
E' una osservazione giusta quella di valutare l'andamento dell'Euribor nei prossimi mesi. Certo è che passare da 50€ di interessi a 140€ in pochi mesi, fa un po' malee probabilmente aumenteranno ancora.
Il cuore mi dice di estinguere così da non avere debiti e sentirmi più "leggero" e da buon risparmiatore che sono accumulare poi, nel giro di qualche anno, maggior denaro(non avendo più rate da pagare) che mi permetterebbe poi con la vendita della attuale casa l'acquisto di una casa più grande.
La testa invece mi dice di capire se c'è un modo per sfruttare/far fruttare al meglio il denaro invece che chiudere il mutuo, il problema è che non saprei proprio da dove cominciare ed andrei sicuro in crisi lasciando il capitale morto nel conto corrente.
Mi servirebbero dei consigli concreti e pratici![]()
Estinguilo. Anche per una questione psicologica (anche quella incide anche sugli investimenti perché in previsione di altri aumenti dei tassi dovrai investire meno oltre il fatto che come hai scritto non hai idea di come farli fruttare più di quello che aumenterà la rata).
Tolto il mutuo a parte il fatto che non hai più debiti a cui pensare, i soldi si accumulano molto più velocemente e se vuoi andare anche in borsa su qualcosa di più rischioso di un conto deposito lo puoi fare serenamente (btp, azioni ecc...).
Sicuramente non sarà una scelta ottimale estinguere, leggendo forum, blog e chi più ne ha più ne metta i più lo sconsigliano.
Però appunto tutto dipende dalla propensione al money management che oltre a non ammette ignoranza(per esempio investire con alto rischio senza cognizione di causa), non ammette soprattutto persone psicologicamente deboli.
Sicuramente non rientro fra quelli che psicologicamente si abbatterebbe dopo una perdita, mi è successo in passato e la mia reazione è stata molto serena, consapevole degli errori fatti e pronto in un futuro a riprovarci con più cautela e cervello.
Solo il fatto di non avere più una rata da pagare mi mette psicologicamente a mio agio, ma non perché mi pesa pagarla è più perché mi fa sentire molto più stabile economicamente visto che avrei entrate pulite.
Molti ovviamente potrebbero pensarla diversamente, nel senso che avere 80K in banca e/o parzialmente investiti gli risulterebbe una situazione di gran lunga migliore e sicuramente sarei anche d'accordo con loro. E' tutta una contraddizione
Però il punto è, cosa fa stare bene ?
Nel mio caso è semplicemente il non avere debiti e magari si, come hai detto tu mi renderebbe più sicuro nel provare in un futuro a "giocare" con gli investimenti provando ad applicare un buon money management.
Ciao a tutti e ne approfitto del topic per farvi una domanda: sbaglio o fino a 1-2 settimane fa venivano proposti dei variabili con cap "vantaggiosi" ed adesso di nuovo solo variabile "classico" o fisso?
Tenevo sempre sotto osservazione vari siti per i preventivi e mi sembra ormai sia solo così....
Psicologia e propensioni varie a parte, l'unica ragione che io vedo nel voler estinguere il mutuo è che con un tasso d'inflazione prossimo (se non già raggiunto), pari al 10% (e senza sapere se ha già raggiunto il picco), qualunque forma d'investimento dei tuoi 80K è o "a perdere" (perché li metteresti su qualcosa che ti renderebbe meno di quel 10% dell'inflazione), oppure ti obbligherebbe a rischiare e pure di brutto (dovresti puntare su roba il cui rendimento sia superiore al 10%).
Infatti se tu lasciassi le cose come sono, tra un anno (e se le cose si mantengono su questi livelli), ti ritroveresti si 80K ma nominali perché il loro potere d'acquisto sarebbe pari a 72K.
Forse la "giusta" via di mezzo potrebbe essere un'estinzione parziale anticipata, magari dando indietro alla banca non tutti ed 80K ma chessò 40/50K così facendo ti troveresti a ridurre quella perdita di cui ho fatto menzione prima (quella dovuta all'inflazione), ed allo stesso tempo avresti una rata mensile del mutuo decisamente più leggera ed avresti dei soldi da parte con cui far fronte a degli imprevisti difficili da prevedere e quantificare oggi.
Fino ad un mese fa era molto più bassa quella con il variabile con cap, per carità sarebbe salita comunque però...Ci sono con cap ormai al pari tasso fisso di periodo, con la prospettiva di avere la rata con il variabile che raggiungerà in pochi mesi quella con il relativo cap.
Estinguilo. Anche per una questione psicologica (anche quella incide anche sugli investimenti perché in previsione di altri aumenti dei tassi dovrai investire meno oltre il fatto che come hai scritto non hai idea di come farli fruttare più di quello che aumenterà la rata).
Tolto il mutuo a parte il fatto che non hai più debiti a cui pensare, i soldi si accumulano molto più velocemente e se vuoi andare anche in borsa su qualcosa di più rischioso di un conto deposito lo puoi fare serenamente (btp, azioni ecc...).
mi serve un consiglio:
per stupidità, ho un variabile con residuo 23 anni. Cifra restante 160k. attualmente pago 0,1 .da gennaio avrò euribor 3 mesi. se passassi al fisso oggi, avrei un 2.9.
posto che è impossibile da prevedere, mi tengo il variabile e spero che la bce non superi il 3% o mi sposto sul fisso, chiudo gli occhi e assorbo una rata piu alta? passerei da 590 euro a quasi 900 con il 2%. oltre comincerei a fare fatica. con 1100 di rata sono al limite della sopravvivenza economica decente.
sono abbastanza preoccupato. non ho molte risorse per abbassare il mutuo, ho circa 20k in gestito come cuscinetto d emergenza e poca liquidità sul conto...
cosa fareste al mio posto? ( a parte darmi del ****** a fare un variabile a 25 anni nel 2020)
mi serve un consiglio:
per stupidità, ho un variabile con residuo 23 anni. Cifra restante 160k. attualmente pago 0,1 .da gennaio avrò euribor 3 mesi. se passassi al fisso oggi, avrei un 2.9.
posto che è impossibile da prevedere, mi tengo il variabile e spero che la bce non superi il 3% o mi sposto sul fisso, chiudo gli occhi e assorbo una rata piu alta? passerei da 590 euro a quasi 900 con il 2%. oltre comincerei a fare fatica. con 1100 di rata sono al limite della sopravvivenza economica decente.
sono abbastanza preoccupato. non ho molte risorse per abbassare il mutuo, ho circa 20k in gestito come cuscinetto d emergenza e poca liquidità sul conto...
cosa fareste al mio posto? ( a parte darmi del ****** a fare un variabile a 25 anni nel 2020)